Faccio cose, vedo gente. A volte, poi, vado a trovare le aziende a casa loro ed è una delle parti più divertenti e interessanti del..
Vivere e lavorare come architetto a Roma vuol dire una cosa più di tutte le altre: avere a che fare quotidianamente con difficoltà progettuali derivanti..
Quando si parla di novità in fatto di interior design e arredamento la cosa importante è collocarle nella giusta prospettiva rispetto alle necessità estetiche e..
Come vi dicevo giusto un paio di giorni fa, sono tornata dal Cersaie 2017 con le idee abbastanza chiare in fatto di tendenze ceramica e..
L’edizione di Cersaie 2017 si è conclusa lo scorso 29 settembre e, a meno di una settimana dal mio rientro a casa da Bologna, mi..
Ormai lo sapete. Il mio tentativo è quello di trovare un buon equilibrio tra: colori pastello e legni nordici chiari e morbidi design vintage, meglio..
Date un’occhiata a questo interno. E’ arioso, elegante e, allo stesso tempo, informale e vissuto. L’alternarsi di bianco e nero sulle superfici e in alcuni..
Qualche giorno fa vi ho confessato di essere tornata dal Cersaie con una nuova idea in testa che, a essere sincera, faccio ancora fatica a..
Le WEBLOGgers sono andate al Cersaie e sapete cosa hanno tirato fuori? Un trendbook che raccoglie tendenze e novità non solo in fatto di..
Da quando sono tornata dal Cersaie ho un tarlo nella testa: la testiera del letto realizzata con le piastrelle! Questa che vedete nell’immagine di apertura..