
Con il freddo di questi giorni apprezzo ancora di più la possibilità di lavorare a casa. A parte qualche visita in cantiere la mattina presto, me ne sto comodamente rintanata nel mio piccolo home office. Apporto le ultime modifiche al nuovo sito (a proposito: spero che la nuova veste grafica e l’organizzazione dei contenuti vi piaccia!), scrivo gli articoli in calendario per i prossimi giorni, riordino alcune fotografie; il tutto con una tazza di tè caldo a portata di mano e con una nuova agenda 2019 pronta da riempire con impegni, eventi, cose belle.
E così il primo post dell’anno dedicato alla serie A’ Design Award non può che essere dedicato proprio all’home office e ad alcune novità di design per renderlo funzionale e accogliente. Le ho trovate seguendo una ricerca un po’ speciale:
- ho visitato il sito dedicato alle World Design Rankings, le classifiche che raccolgono, ben suddivisi per provenienza geografica, tutti i designer vincitori dell’A’ Design Award nel corso degli ultimi anni
- incuriosita dai nomi dei vincitori, ho poi esplorato il sito dell’Award nelle sue varie categorie, andando a cercare proprio le novità per l’home office che vi dicevo prima
A questo punto sono pronta per mostrarvi qui di seguito le 5 più interessanti che ho trovato. E voi, pronti? Partiamo!
design per casa: accessori per home office


Avete presente quei momenti di distrazione e noia che prendono quando si è seduti davanti al PC senza alcuna intenzione di continuare a lavorare? Ecco, con il tempo ho imparato che è inutile insistere; molto meglio, invece, prendersi qualche momento di pausa lontano dalla scrivania. Inizio quindi la mia rassegna di accessori per l’home office con qualcosa che, con il lavoro, non ha niente a che fare: un set di costruzioni magnetiche ispirate all’universo dei pixel, che promette di scatenare la vostra creatività e di farvi ritornare davanti al PC con gli occhi ancora pieni di colore.
In Rows è un set di contenitori per la scrivania liberamente combinabili tra loro, assemblabili e impilabili. Ciascun elemento prende vita da un sottile foglio di metallo piegato lungo più direttrici, come una sorta di origami. Il risultato è una composizione leggera, funzionale e colorata, perfetta per un home office moderno e funzionale.


Qui abbiamo a che fare con un altro set di contenitori per la scrivania. Stavolta, però, la sua componibilità e possibilità di personalizzazione arriva da un concept diverso: una serie di bande elastiche colorate avvolgono alcuni elementi strutturali realizzati in metallo e vanno a definire contenitori o elementi piani a griglia all’interno dei quali è possibile conservare memo, cancelleria e altri oggetti che di solito ingombrano il piano di lavoro.
Mi capita spesso di condividere la scrivania con uno o due dei miei bimbi, impegnati a disegnare o fare i compiti. Un set di righelli e squadre dagli spigoli arrotondati potrebbe diventare l’accessorio di cancelleria perfetto da condividere: sicuro per loro, in morbidi colori pastello per me.


Lo confesso: non sono un’amante dei calendari, specie se da tavolo. Quando organizzo i vari impegni, lavorativi e familiari, il mio riferimento principale è l’agenda, rigorosamente giornaliera e con tanto spazio per annotare tutto. Questo calendario da tavolo, però, è speciale: oltre a segnalare date e ricorrenze, è equipaggiato con una serie di tasche, utili per conservare memo e biglietti da visita.