
Una camera da letto accogliente è quello che ci vuole, quando inizia il primo freddo, per coccolarci un po’ alla fine di una lunga giornata di lavoro.
Con questo in mente, ultimamente mi sono posta un obiettivo: ogni lunedì – proprio come oggi – mi obbligo a lasciare in ordine la mia camera prima di uscire di casa. Insomma, già l’inizio della settimana è duro, meglio non peggiorarlo con il caos e la poca cura di sé.
L’appuntamento di oggi con la rubrica del blog dedicata all’A’ Design Award ha quindi come tema proprio la camera da letto, insieme ai complementi e agli accessori per farla diventare calda e accogliente. Tra le decine e decine di progetti vincitori del premio nelle diverse categorie, ho selezionato quelli che, già a prima vista, riuscivano a comunicarmi:
- pulizia e semplicità di forma
- funzionalità chiara senza troppe aggiunte tecnologiche
- design minimal ma realizzato con materiali caldi e piacevoli al tatto
design per casa: camera da letto accogliente

Siamo al quarto post della serie (trovate gli altri in fondo alla pagina) e quindi sapete come funziona: 5 progetti, 5 designer.
Oggi siamo in camera da letto, ma abbiamo già compilato una lista di must have per il bagno, la cucina e il soggiorno. Spero che quelli di oggi vi piacciano come gli altri, buona lettura!

Se avete poco spazio per riporre abiti e accessori e se, magari, abitate in un monolocale in cui l’angolo notte non è ben distinto dal resto, questo complemento è perfetto per voi. Si tratta infatti di una semplice struttura modulare in legno che si apre come un paravento ma, in più, può essere attrezzata con una serie di utilities in grado di soddisfare diverse esigenze contenitive. Se poi non ne avete più bisogno, potete ripiegare il Loggia Room divider (che è leggerissimo) e riporlo fino a quando vi servirà di nuovo.
Morbide geometrie per una camera da letto accogliente. Il tappeto della designer svedese Ingrid Kulper è interamente tessuto a mano utilizzando solo materiali naturali come lana e fibre di bambù. I suoi colori morbidi, a metà tra la terra e i pastello, sono ideali per accompagnare il sonno e il risveglio. Avete mai pensato a come quello che ci circonda in camera da letto possa influenzare l’umore della nostra giornata?


Questa mensola / comodino, in grado di ospitare gli oggetti essenziali accanto al letto, viene prodotta solo in coppia. Deve essere fissata a parete e, proprio per questo, il suo ingombro è davvero minimo. La inserisco subito nella mia lista di must have per una camera da letto accogliente ma rigorosamente minimal.
Jal, il nome di questa lampada, sta per Just Another Lamp. Un nome informale per un oggetto di design semplice ed essenziale, che grazie alla trasparenza del vetro e alla forma geometrica pulita può trovare posto in un qualsiasi angolo della casa; sul comodino in camera da letto, ad esempio.


Un cuscino che, con una dolce melodia, promette di accompagnarci, la sera, a un sonno tranquillo e rigeneratore. Studiato per i bambini ma apprezzato anche dagli adulti, il Pilo Mini Music Pillow è compatto ma anche comodo e, nonostante riesca a trasmettere file audio attraverso la connessione con un qualsiasi smartphone, non ha bisogno di alcuna alimentazione elettrica. Voglio provarlo!