La cameretta dei bambini non è certo sfuggita all’ondata di novità che ha travolto la mia casa l’estate scorsa. La faticaccia sembra ormai lontana, ma i risultati del restyling sono visibili ogni giorno, sia in camera da letto che in soggiorno.
Per ora vi ho mostrato solo il mio nuovo letto a centro stanza, lo studio dell’illuminazione e un blu carta da zucchero su una delle pareti, ma presto arriverò con nuove immagini e racconti dalle altre stanze della casa. Oggi, come accade qualche volta sulle mie pagine, traslochiamo nello spazio dedicato ai più piccoli.
Dopo aver operato un decluttering a grande scala e aver riorganizzato giocattoli, vestiti e accessori con l’acquisto di nuovi mobili contenitori super colorati, mi sembra che sia arrivato il momento giusto per pensare alla decorazione. Le pareti della cameretta dei miei bimbi sono tutte bianche tranne una che, proprio la scorsa estate, ho colorato di un acquamarina intenso con un brillante smalto lucido all’acqua.

la cameretta dei miei bimbi
Su quest’ultima parete ho appeso due semplici cornici bianche quadrate con le mie foto preferite dei bimbi quando erano piccolissimi (ora sono dei semi giganti di sei e otto anni!) e, proprio accanto, ho applicato delle semplici letterine in legno a comporre i loro nomi.
Sulla superficie verticale della trave che sormonta questa parete colorata ho messo in pratica una delle mie follie: una fila di scarpette che, di misura in misura, segna il percorso di crescita dei bimbi. A un certo numero (non ricordo quale) ho dovuto dire basta, altrimenti mi sarei trovata con una serie di impronte anche lungo il soffitto! 🙂
Vorrei concentrare la decorazione sulle pareti bianche, magari legandola, per tematica, a qualche ispirazione recente: i Lego, i supereroi (un evergreen), le navicelle spaziali e le stelle (una passione recente di Fabio, il più piccolo) o forse qualcosa che possa accontentare il più grande, Francesco, che gioca con la matematica anche al di là degli impegni scolastici.
Provo (e confido nel vostro aiuto da remoto) a non lanciarmi subito nello shopping frenetico di adesivi murali e a ragionare un attimo prima di acquistare qualcosa. Magari è una buona idea provare a compilare una piccola wish list e poi andare per esclusione… Che ne dite? Si può fare?
Per riordinare l’insieme di ispirazioni che vi raccontavo prima, organizzo la wish list per tematica; in questo di sicuro mi è utile l’insieme di filtri che, sul sito tenstickers.it, indirizza al prodotto giusto, in linea con le proprie esigenze. Parto con i Lego e poi vediamo che succede… 🙂
Avviso per i non esperti di fai da te: l’applicazione di adesivi murali per decorazione non è sconsigliata a nessuno! E’ però importante seguire le istruzioni di montaggio del prodotto, procedere con calma e cercare di essere precisi, per quanto possibile. Vietato quindi andare di corsa e farsi prendere dall’ansia. Meglio farsi aiutare da un amico, piuttosto, e realizzare insieme un bel progetto di decorazione personalizzato.
adesivi murali per bambini: ispirazioni per tutti i gusti
Lego

adesivi murali per bambini | adesivo bambini omino Lego

adesivi murali per bambini | sticker bambini C3PO Lego

adesivi murali per bambini | adesivo bambini motivo Lego

adesivi murali per bambini | adesivo bambini costruzioni Lego
supereroi

adesivi murali per bambini | adesivo bambini superkid

adesivi murali per bambini | adesivo bambini supereroe forza

adesivi murali per bambini | adesivo bambini silhouette Captain America

adesivi murali per bambini | adesivo bambini silhouette superuomo
spazio, stelle e pianeti

adesivi murali per bambini | sticker bambini metro scala luna

adesivi murali per bambini | sticker decorativo costellazioni emisfero boreale

adesivi murali per bambini | adesivo cameretta navicella spaziale

adesivi murali per bambini | sticker bambini astronauta luna tono azzurro
scuola e matematica

adesivi murali per bambini | adesivo cameretta tabella delle moltiplicazioni

adesivi murali per bambini | adesivo tabella

adesivi murali per bambini | adesivo decorativo classroom rules

adesivi murali per bambini | sticker lavagna casa alfabeto
Tutti gli adesivi che ho raccolto nella mia wish list sono disponibili in alcune dimensioni standard e, a richiesta, possono essere realizzati in misure particolari, per adattarsi agli spazi della nostra casa e alle superfici da decorare. E’ possibile addirittura scegliere i colori più adatti per l’adesivo in relazione alla tinta della parete dove abbiamo scelto di applicarlo.
Questo, ad esempio, mi fa venire in mente che, per accontentare il mio piccolo Francesco appassionato di matematica, potrei applicare lo sticker con le tabelline anche sulla parete lavagna che condividiamo nell’home office. Basterebbe farlo realizzare in bianco opaco e sarebbe davvero perfetto per integrarsi con il resto delle scritte e dei disegni realizzati con il gesso…
[articolo realizzato in collaborazione con tenstickers.it]