Binario, antoniolupi: la collezione di mobili da bagno che fa elegante la geometria

mobile da bagno della collezione Binario nella versione 03 laccata con top in graniglia, abbinato a uno specchio della collezione Collage

Tempo fa abbiamo esplorato insieme tutte le novità a tema specchi per la stanza da bagno (e non solo) firmate antoniolupi. In quest’anno difficile, in cui tutto sembra un po’ meno fresco e movimentato del solito a causa dell’emergenza sanitaria, poter apprezzare proposte e progetti innovativi non è certo qualcosa da poter dare per scontato.

E così, quando ricevo nuovo materiale interessante dal punto di vista del design e dei progetti di interior, faccio due cose:

  • lo metto da parte, ogni tanto torno a dare un’occhiata e, poco per volta, lo faccio mio
  • poi scatta la molla dell’architetto: come potrei utilizzare questo oggetto? A cosa potrei accostarlo? In che tipo di ambiente riesco a immaginarlo?
Binario, antoniolupi: la collezione di mobili da bagno che fa elegante la geometria

mobile da bagno Binario nella versione 03 in laccato Vespa

Ultimamente la mia attenzione è stata catturata da Binario, nuova collezione di mobili da bagno antoniolupi. L’avevo vista in anteprima in showroom a Cerreto Guidi un anno fa, ma presa dal progetto di ristrutturazione di casa mia incentrato, per uno dei bagni, sulla collezione Piana, l’avevo mentalmente archiviata in attesa di nuove possibilità applicative.

Ora, invece, è arrivato il momento giusto per parlarvene. Sono infatti alle prese con una serie di restyling di ambienti bagno, tutti in bilico tra vintage e moderno. Potrei dire, dopo aver parlato a lungo con i miei committenti, che si tratta di situazioni in cui, pur desiderando spazi attuali e funzionali, non si vuole cancellare il legame con le preesistenze. Si tratta di una questione di rispetto, per dirla con una parola sola.

Per deformazione professionale da architetto credo che uno degli strumenti più efficaci da utilizzare in situazioni di questo tipo sia la geometria. Storicamente a questa disciplina viene affidato il delicato compito di tradurre in linee e forme semplici, comprensibili nell’immediato, concetti astratti e significati profondi, spesso legati a ispirazioni di antica origine.

Binario, per esempio, esterna in una partitura regolare di linee verticali il richiamo al gioco di luci e ombre che da sempre, nel nostro immaginario, simboleggia l’alternanza tra presenza e assenza, tra massa e vuoto. Il richiamo più immediato a cui posso fare riferimento – attingendo a ricordi di qualche Salone del Mobile fa – è quello a certe atmosfere vintage anni ’40 che simboleggiano un ritorno alla materia trattata con cura, come se fosse un gioiello particolarmente prezioso.

Tutto questo ha molto a che fare anche con le trame dei tessuti e con la tecnica della plissettatura che, dalla carta, può essere trasposta ad altri materiali ottenendo inediti risultati estetici. Mi fermo, però, sennò non la finisco più con i riferimenti 🙂

Il ritmo di Binario, composto da Nevio Tellatin, è declinato in due passi diversi: 3 o 12 mm. Vediamo nel dettaglio entrambe le proposte.

Binario antoniolupi in versione 03

Binario, antoniolupi: la collezione di mobili da bagno che fa elegante la geometria

dettaglio del top Ponte e della gola orizzontale che facilita l’apertura delle ante del mobile Binario 03

Il ritmo 03 è così minuto da definire, sul frontale e sui laterali del mobile da bagno, una sorta di movimento fluido e continuo, che può essere imbrigliato visivamente all’interno del volume squadrato solo grazie al limite imposto dalla giacitura del top. Quest’ultimo è da scegliere tra le proposte della serie Ponte, che sono caratterizzate da un’ampia gola lungo tutto lo sviluppo orizzontale del mobile.

Sui lati, invece, è sempre il top a definire il bordo superiore dell’involucro in modo netto, volutamente a contrasto con le linee verticali incise sui pannelli o anche, semplicemente, con la loro superficie liscia e colorata.

> la versione 03 di Binario è disponibile solo in finitura laccata opaca o goffrata in tutti i colori dell’ampia gamma antoniolupi. Sono davvero tantissimi, ve l’assicuro: per darvi un’idea di cosa significhi il colore per antoniolupi vi rimando alle immagini che ho scattato durante la mia visita in showroom, che ancora oggi mi aprono gli occhi e il cuore alle possibilità infinite dell’interior design

Binario antoniolupi in versione 12

Binario, antoniolupi: la collezione di mobili da bagno che fa elegante la geometria

Binario di Nevio Tellatin per antoniolupi in versione 12 in essenza di legno

La versione 12 di Binario trova nel legno naturale la sua espressione più efficace e riconoscibile, anche in relazione a quel discorso sul rispetto che abbiamo fatto all’inizio. L’abbinamento in questo caso è possibile con tutti i top a catalogo; questo amplia le possibilità applicative del prodotto a molti contesti, dai più moderni ai più classici.

Lasciata libera opterei senza esitazione per una composizione come questa in foto: legno e lavabo Senso in Cristalmood color nebbia, con top minimal bianco.

[articolo realizzato in collaborazione con antoniolupi]