cappa cucina: novità a Eurocucina FTK

cappa cucina: novità a Eurocucina FTK

Durante la Milano Design Week ho dedicato l’intera giornata di mercoledì al settore cucina. Questo 2018, infatti, segna l’appuntamento biennale al Salone con Eurocucina e con FTK, l’esposizione dedicata alle soluzioni tecnologiche in fatto di cappe, piani da cottura, forni e accessori.

Immancabile, come sempre, la visita allo spazio allestito da Faber. Prendete nota, ancora per oggi, dei riferimenti per visitarlo (ricordate? Il sabato e la domenica la fiera è aperta anche al grande pubblico! Basta registrarsi online e acquistare il biglietto per la visita giornaliera!): padiglione 9 (in fondo, nel settore dedicato a FTK), stand B05-C06.

cappa cucina: novità a Eurocucina FTK

la storia della cappa cucina Faber

In fatto di cappa cucina, Faber segna da sempre il corso delle novità. Sono infatti passati ben 63 anni da quel 1955 che vedeva la nascita dell’azienda e del concetto stesso di cappa come elemento tecnologico indispensabile per il funzionamento ottimale di una cucina domestica.

Vi racconto qui di seguito le tre novità principali che ho scoperto durante la mia visita in fiera.

cappa cucina Faber

Glow, design Carlo Colombo

cappa cucina: novità a Eurocucina FTK

cappa cucina Faber | Glow, design Carlo Colombo

A vederla potreste avere il dubbio che si tratti di una lampada a sospensione invece che di una cappa cucina. Un cerchio di luce, infatti, è integrato nella parte inferiore della cupola e consente un’illuminazione uniforme del piano cottura durante la preparazione dei cibi.

Inoltre il sistema Up & Down fa in modo che la cappa Glow possa essere abbassata sul piano e messa in funzione durante la cottura e, al termine, portata di nuovo verso l’alto come un vero e proprio dispositivo di illuminazione.

La cappa Glow si avvale infine della nuova tecnologia Airlane che, in pratica, elimina la necessità di una tubazione di raccordo tra l’uscita superiore della cappa e il condotto che porta all’esterno i fumi.

Questa magia è possibile grazie a un trucco nascosto: la presenza di un secondo motore (oltre al principale, quello della cappa), posizionato sul soffitto, che capta l’aria aspirata dalla cappa e la incanala verso l’esterno in una tra le 8 possibili posizioni di uscita. Per realizzare questa soluzione è necessario un controsoffitto di appena 30 cm.

Il design di Glow è di Carlo Colombo.

cappa cucina: novità a Eurocucina FTK

cappa cucina Faber | Glow, design Carlo Colombo | immagine scattata in fiera

Galileo, il sistema di cottura con aspirazione integrata

cappa cucina: novità a Eurocucina FTK

cappa cucina Faber | Galileo, il sistema di cottura con aspirazione integrata

Se Glow è una cappa capace di caratterizzare lo spazio cucina e living con il suo design assimilabile a quello di una lampada a sospensione, Galileo è un elemento tecnologico che fa dell’integrazione e della scomparsa i suoi punti di forza.

Si tratta infatti di un sistema di aspirazione integrato nel piano cottura che, in più, ha qualcosa di davvero molto utile: un motore waterproof, che garantisce il funzionamento della cappa anche in caso di caduta accidentale di liquidi (penso ad esempio a quando una pentola piena di acqua bollente viene dimenticata sul piano cottura… A me succede spesso! A voi? Non ditemi di no, vi prego…).

cappa cucina: novità a Eurocucina FTK

cappa cucina Faber | Galileo, il sistema di cottura con aspirazione integrata | immagine scattata in fiera

collezione Onyx, design Angeletti e Ruzza

cappa cucina: novità a Eurocucina FTK

cappa cucina Faber | collezione Onyx, design Angeletti e Ruzza

La collezione Onyx della linea Still Line di Faber, design Angeletti e Ruzza, mi ha invece colpito per una funzione davvero innovativa: la Eco, che garantisce un ricambio continuo dell’aria in cucina senza rumori e con consumi davvero minimi, anche quando la cappa non viene utilizzata durante la cottura dei cibi.

cappa cucina: novità a Eurocucina FTK

cappa cucina Faber | collezione Onyx, design Angeletti e Ruzza | immagine scattata in fiera

[articolo realizzato in collaborazione con Faber]