cosa trovi in questo articolo

Colore, attualizzazione di tecniche e materiali antichi, grande attenzione alla possibilità di integrazione funzionale tra i vari ambienti della casa e sostenibilità. Questi, a una prima selezione delle preview, sono gli aspetti più interessanti delle novità che, a partire dal prossimo 23 settembre, saranno presentate a Cersaie 2019.
Ho raccolto alcune proposte e, in attesa di mostrarvele live una volta che sarò in giro tra i padiglioni della fiera, inizio a presentarvele in anteprima. Prima di iniziare la rassegna, però, vi do una grande notizia: Ire, Eleonora ed io siamo pronte per la seconda edizione del progetto capsule collection!
Il racconto in 15 diapositive realizzato insieme in occasione del Fuorisalone 2019, pubblicato prima su instagram e poi raccolto in un e-book scaricabile gratuitamente dagli iscritti e dalle iscritte alla newsletter del blog, si sposta quindi a Bologna.
Ceramica e nuove soluzioni per l’ambiente bagno saranno le protagoniste della nuova capsule collection. cersaie 2019, in pubblicazione sui social a partire da inizio ottobre e presto disponibile in un nuovo pdf tutto da sfogliare. Nell’attesa potrete seguire la mia visita di Cersaie 2019 e il backstage del progetto sulle instagram stories @design_outfit.
Ma ora veniamo finalmente al sodo. Ecco a voi le preview di Cersaie 2019!
NOTA: dato che la mia casella e-mail, in questi giorni, non fa che riempirsi di continuo di novità, continuerò ad aggiornare la rassegna fino a venerdì con altre proposte interessanti. Tenetela d’occhio!
Cersaie 2019: novità in anteprima
Nux di FAP Ceramiche: venature e colori della pietra


Sembra che FAP Ceramiche, al Cersaie 2019, proponga un total look in pietra. La nuova collezione Nux, infatti, declina venature e cromie del materiale che, per eccellenza, associamo al costruire e rivestire, in molti formati, texture e decori, adatti a soddisfare ogni più specifica esigenza.
Rimane costante, nelle diverse proposte dimensionali e di palette, la finitura matt, mentre la grande novità è rappresentata dal formato 90 x 90, grande q.b. e, allo stesso tempo, maneggevole e facilmente installabile nell’ambito residenziale di taglia media e piccola.
Disponibile a collezione anche un’interessante soluzione per l’outdoor: la piastrella micro-rigata Deco con coefficiente R10 rispetto al rischio di scivolamento (e quindi perfettamente sicura per ogni tipo di utenza).
Decori (come il Foliage White nell’immagine) e mosaici completano la collezione Nux. Aspetto di vederla e fotografarla in fiera.
FAP Ceramiche a Cersaie 2019
Padiglione 20 – stand A44/B43
Industrial Collection di Ardeco: il metallo disegna l’ambiente bagno


Ho letto da qualche parte che l’introduzione del metallo a vista nelle collezioni di mobili bagno si deve ad Ardeco, azienda del pordenonese classe 1993.
Con l’Industrial Collection che sarà presentata al Cersaie 2019 arriva un’ulteriore conferma delle caratteristiche estetiche e tecnologiche di questo materiale, capace di accogliere la personalizzazione del colore (in ben 13 varianti) senza perdere le qualità legate alla resistenza, alla funzionalità e alla modularità.
Gli accessori Circle e la specchiera Screen (perfetta anche come porta-oggetti, non solo in bagno) completano il panorama delle nuove proposte, fresche e adatte anche in situazioni in cui lo spazio manca e le soluzioni vanno studiate al centimetro.

Ardeco a Cersaie 2019
Padiglione 21 – stand A63/A65 e B62/B64
Cruise Inediti di Inkiostro Bianco: carte da parati in evoluzione

Inkiostro Bianco presenta a Cersaie 2019 la prima serie della nuova collezione Cruise Inediti che, a partire da 25 proposte iniziali di carta da parati, seguirà poi un percorso creativo in divenire, con successive aggiunte e arricchimenti.
Inkiostro Bianco a Cersaie 2019
Padiglione 30 – stand A56/B51 (presso Baden Haus)
Padiglione 21 – stand A15/B10 (presso Gruppo Geromin)
Padiglione 29 – stand A15/B39 (presso Huber Cisal)
Padiglione 30 – stand A8/B3 (presso Gruppo Tre S)
STEP di Scarabeo: il piatto doccia in ceramica su misura

Di piatti doccia di ogni tipo, su queste pagine, abbiamo parlato spesso. Quando però ho letto la presentazione di STEP di Scarabeo, ho capito che avrei dovuto raccontarvelo, almeno in due righe.
Questo piatto doccia, infatti:
- si presenta come un monoblocco di ceramica di spessore pari a 28 mm, installabile in appoggio o a filo pavimento
- può essere tagliato su misura al momento della posa, risolvendo le difficoltà legate a particolari conformazioni dell’ambiente bagno (e consentendo di rimediare a eventuali errori di cantiere)
- è sostenibile dal punto di vista ambientale; la sua produzione, infatti, avviene anche tramite la re-immissione nel ciclo industriale degli scarti e dei residui di lavorazione (un’attenzione che già avevo apprezzato durante la visita allo stabilimento di GSI Ceramica)
Scarabeo a Cersaie 2019
Padiglione 36 – stand A24/B27 (presso Tagina)
40MM di Rubinetterie Treemme: soluzione unica per bagno e cucina



Durante il Fuorisalone 2019 Rubinetterie Treemme, insieme a Ideagroup, aveva giocato con i riflessi e le molteplici forme della materia, presentando la nuova collezione 40MM in un allestimento giocoso e interattivo (qui su instagram la prova fotografica!).
Al Cersaie 2019 la collezione viene ampliata e arricchita, definendo una soluzione ibrida e versatile da utilizzare indifferentemente per il bagno (sul lavabo) e per la cucina (sul lavello).
Il nuovo miscelatore 40MM è disponibile nelle classiche finiture galvaniche e in tre versioni trattate con rivestimento in PVD (che, tra l’altro, è anche molto più ecologico perché non produce residui dannosi di alcun tipo): oro giallo, bronzo e canna di fucile (l’ultimo è il mio preferito!).
Rubinetterie Treemme a Cersaie 2019
Padiglione 29 – stand A46/B47
Crogiolo di Marazzi: materia antica e ispirazioni esotiche

Tra le nuove proposte di Marazzi e Ragno (di cui vi parlo poco più avanti) ho dovuto fare una selezione, in prima battuta, perché sono, come sempre, davvero tantissime. Segnatevi questo nome: Crogiolo; è la collezione che subito ha catturato la mia attenzione quando mi sono capitate sott’occhio le prime immagini.
In collezione esistono due filoni / varianti:
- D_Segni Blend (immagine qui sopra), cementine in gres porcellanato 20 x 20 e 10 x 10 declinate in inediti decori e colorazioni
- Zellige (immagine sotto), che ha a che fare con il Marocco e ripropone le tradizionali piastrelle in terracotta smaltata lucidissima, conservando, anche nel processo di produzione industriale, un certo grado di bellissima imperfezione

Marazzi a Cersaie 2019
Padiglione 20 – stand A52/B51
Realstone_Navigli e Resina di Ragno: texture e decorazioni a partire dalla materia

Tra le novità di Ragno ho selezionato per voi due soluzioni che ripropongono in chiave moderna dei materiali legati, per tradizione, al costruire, al tatto, alla concretezza.
Sono:
- Realstone_Navigli (immagine sopra), che sviluppa il tema del Ceppo di Gré, pietra particolarmente utilizzata nei palazzi signorili milanesi (l’ultima volta l’ho vista in showroom da antoniolupi, perfettamente conservata grazie al progetto di Calvi Brambilla) e lo arricchisce con gli ingredienti dell’aggloceppo, agglomerato di pietra e cemento Portland dall’estetica simile a quella del tradizionale terrazzo alla veneziana
- Resina (immagine sotto), rivestimento dallo spessore sottile (appena 6 mm, perfetto nell’ambito delle ristrutturazioni) nel formato rettangolare allungato 40 x 120, setoso e morbido al tatto, disponibile in diverse varianti, decorazioni e strutture tridimensionali

Ragno a Cersaie 2019
Padiglione 20 – stand C52/D51
ABK e la ceramica a tutta superficie

Quelli di ABK mantengono ancora il segreto sulle novità che presenteranno la prossima settimana al Cersaie 2019 (e fanno bene, altrimenti le avrei pubblicate già tutte!). Ho letto qualcosa a proposito di un’ulteriore evoluzione del concetto del Ceramic Wallpaper che, già a partire dal Fuorisalone, era diventato (anche) Ceramic Rug, proponendo texture in bilico tra antico e moderno.
Sono curiosa di vedere tutto, anche le ambientazioni, perché sembra che la ceramica, quest’anno, riuscirà a vestire davvero tutti gli ambienti della casa, dal pavimento fino al margine superiore delle pareti 🙂
ABK a Cersaie 2019
Padiglione 16 – stand B34/C31
extra Cersaie 2019, una meta alla Bologna Design Week
Digital Detox Design, Alkemia

Se la sera, post visita della fiera, avete ancora una riserva di energia, vi segnalo qualcosa da visitare in pieno centro a Bologna. Si tratta di Alkemia, percorso espositivo ideato per raccontare le novità del progetto Digital Detox Design di Alessio Conti (l’ho scoperto a Brera, proprio in compagnia di Irene, durante lo scorso Fuorisalone).
Il tema dell’allestimento è l’indagine sulla possibilità di far andare d’accordo le nuove tecnologie con la dimensione umana e con i più profondi valori etici e culturali che la caratterizzato di tempo in tempo. Lo stimolo alla ricerca del dialogo viene trovato nel richiamo di una dimensione lontana e misteriosa: quella degli alchimisti.
Da visitare. Alkemia sarà presso Adiacenze in vicolo Spirito Santo 1/B a Bologna, ogni giorno dal 23 al 28 settembre dalle 14 alle 20 (fino alle 24 in occasione della Design Night di mercoledì 25).