
la cucina freestanding della tradizione è legata, come ispirazione, alle proposte di design 2017 / 2018; una di queste è la lampada Recuerdo di Oluce
Esistono alcuni colori che, nel nostro immaginario, sono immediatamente riconducibili a un’ispirazione ben precisa, legata al passato e a un modo di concepire l’arredamento della casa come il corredo indispensabile per una vita comoda, calma, serena.
Allo stesso modo esistono materiali che, attraverso la pienezza delle forme che riescono a definire e la preziosità intrinseca riconoscibile anche a partire dalla loro superficie, fanno parte di un modo di fare design che, come un’importante eredità, sta tornando attualissima negli ultimi anni.
Suona un po’ come un annuncio di fine crisi, ma quello che ho visto al Salone del Mobile ad aprile, anticipato da Maison et Objet a gennaio e ritrovato poi a settembre a Cersaie, racconta una stessa storia fatta di:
- oggetti dalle forme piene e ben definite (proprio come quelle della lampada Recuerdo di Mariana Pellegrino Soto per Oluce, che mi sono fatta raccontare mentre intervistavo Angeletti e Ruzza qualche mese fa e che vedete nell’immagine di apertura del post)
- forte presenza di metallo e vetro, anche se di spessore non trascurabile e modulato da texture superficiali
- legame indissolubile con il design del passato, anche se non tanto remoto

design vintage da Les Puces du Design, mostra dedicata al modernariato che ho visitato a Parigi a metà novembre
Studiando le tendenze 2018 (e aspettando la nuova edizione di EuroCucina ad aprile a Milano), ho poi capito che questa riscoperta della tradizione non riguarda solo i settori dell’arredamento, dei complementi e dell’illuminazione, ma arriva fino a qualcosa di molto specifico: le cucine, anche quelle super tecnologiche e performanti di Bertazzoni.
È già da qualche mese che vi accompagno nel viaggio, che spero sia piacevole per voi come lo è per me, alla scoperta della storia, della tradizione e delle novità dell’azienda di Guastalla fondata da Francesco Bertazzoni.
Per ora il nostro itinerario ha previsto 5 tappe. Ve le ricapitolo qui e poi andiamo avanti:
1 | la mia visita in azienda dello scorso 2 maggio 2017 >
il bello della cucina tra tradizione, ingegneria e buon cibo
2 | l’intervista a chi, oggi, cura l’immagine dell’azienda, accogliendo l’eredità del passato >
Valentina Bertazzoni: cucina e design come tradizione
3 | il design vintage e la serie Prima >
design vintage in cucina tra ricette e curiosità di famiglia
4 | l’azienda e i social: un giveaway con il Ricettario di Casa Bertazzoni >
emozioni, ricette, design su instagram con #RicordiDiCucina
5 | l’annosa questione cucina aperta / cucina chiusa / cucina semi aperta >
cucina aperta o chiusa (o semi – aperta): questo è il dilemma!
cucina freestanding della tradizione: la serie Heritage di Bertazzoni

cucina freestanding della tradizione | la serie Heritage di Bertazzoni
Ora guardate con attenzione. Non vi sembra di notare una certa somiglianza tra la serie di cucine qui sopra e la cucina economica a legna qui sotto?
Oltre alla vicinanza estetica le accomuna la provenienza da una stessa fabbrica, quella di Bertazzoni a Guastalla. A renderle diverse e lontane, invece, sono i 135 anni di storia aziendale che hanno segnato l’evoluzione della produzione dalle prime cucine alimentate a legna alle cucine freestanding, come la Heritage, che fanno dell’alta tecnologia – oltre che del design – il loro punto di forza.
Penso sia utile parlare delle caratteristiche tecniche specifiche perché, a parte il primo impatto visivo, per valutare un eventuale acquisto sono queste a fare la differenza. Eccole:
- finiture cromate e inserti in ottone: guardate nell’immagine qui sotto la maniglia del forno e le manopole, che sono in metallo massiccio
- verniciatura a polvere applicata sull’acciaio inossidabile della scocca in un triplo strato che garantisce resistenza e lunga durata
- piano cottura stampato in pezzo unico e dotato del bruciatore in ottone con doppia corona che è una caratteristica tipica delle cucine Bertazzoni e garantisce un’alta efficienza energetica
- disponibilità di queste versioni: 120 cm con due forni gemelli; 100 cm con triplo o doppio forno; 90 cm con forno doppio o singolo
ispirazione e colore vintage per la cucina freestanding Heritage di Bertazzoni
Per il colore, invece, rimaniamo su tre tonalità fortemente legate al design del passato; e non parlo solo di arredamento, ma anche di moda, automobili, architettura, cibo, decorazione.
Cerco di raccontarvi l’ispirazione legata ai colori vino, crema e nero delle cucine della serie Heritage attraverso tre moodboard.

ispirazioni color vino per la collezione Heritage di Bertazzoni

ispirazioni color crema per la collezione Heritage di Bertazzoni

ispirazioni color nero per la collezione Heritage di Bertazzoni
cucina freestanding della tradizione: home tour a Stoccolma

home tour a Stoccolma | fotografia DIAKRIT via Mäklarhuset
Dopo tutte queste informazioni e suggestioni legate alla cucina Heritage potreste dirmi:
Ok, Nora, bellissima. Ma come faccio a rendermi conto se è una cucina che va bene per casa mia o no?
Ho pensato e ripensato al modo giusto di rispondere a questo possibile dubbio e alla fine credo di averlo trovato (ditemi che è così, vi prego!).
Le cucine ad alto contenuto tecnologico sono particolarmente apprezzate dal pubblico scandinavo.
E così il posto più ovvio dove iniziare la ricerca di ambientazioni adatte a creare la giusta ispirazione e costituire il perfetto riferimento per chi ha in mente di acquistare una cucina Bertazzoni non può che essere il catalogo di un’affermata agenzia immobiliare svedese: Mäklarhuset.
In questo ampio e luminoso appartamento a Stoccolma (che è già stato venduto!), la cucina freestanding Heritage di Bertazzoni, in versione 90 cm 6 bruciatori, forno elettrico doppio e in color vino, trova posto tra una serie di mobili dalla finitura bianca e dalle linee piuttosto rétro.
Visitiamo insieme tutti gli ambienti e prendiamo nota della luce, degli spazi, dei materiali e dell’accostamento tra arredi di epoche diverse e stili complementari tra loro.
Tutte le immagini dell’home tour sono di DIAKRIT per Mäklarhuset.
design outfit per Bertazzoni | novità, prodotti e storia dell’azienda
Sono felice di raccontare, attraverso le pagine di design outfit,
la storia e le novità di Bertazzoni, azienda leader nel settore cucina.
Un clic sull’immagine e accederete ai contenuti che costruiscono il racconto!
Spero che vi piacciano e vi aiutino a comprendere a fondo l’evoluzione
del design italiano dedicato alla cucina in Italia nel corso degli ultimi anni.
Per domande, informazioni e per un progetto su misura per la vostra cucina,
potete contattarmi o visitare la pagina
dedicata alla consulenza su misura. Grazie! 🙂
[articolo realizzato in collaborazione con Bertazzoni]