
design nordico al Fuorisalone 2018 (e intanto ho ancora in testa le meraviglie viste a Stoccolma e a Eindhoven)
Prima di mettermi al lavoro per organizzare la mia settimana del Salone e del Fuorisalone ho fatto una lunga riflessione. Non volevo disperdere le energie e le idee tentando di domare l’intera massa di informazioni relative a eventi, novità, installazioni, proposte che, fin da inizio marzo (e qualcosa anche ben prima) iniziano ad accumularsi sotto forma di mail nella mia casella, attentando continuamente alla sua linea.
Volevo trovare, insomma, una chiave di lettura ben definita e, soprattutto, potenzialmente utile per voi che mi leggete. Bollicine e lucine degli eventi a parte, infatti, non penso che possa lasciare una traccia significativa e produttiva il solo racconto dell’esperienza milanese sui social e sui blog.
Faccio mia una frase della mia amica Simona di BesideBathrooms che, d’accordo con me, dice: meno selfie, più concretezza! (e non che di selfie ne abbiamo mai fatti molti eh…).
Proprio all’insegna di questa concretezza, ho deciso di avvicinarmi alla Milano Design Week seguendo alcuni filoni progettuali / narrativi ben precisi, profondamente connessi, tra l’altro, con le esperienze internazionali connesse al design vissute nell’ultimo anno e ancora in programma nei mesi a venire. Curiosi? Allora vi dico subito!
Il filo conduttore del mio racconto del Salone e del Fuorisalone sarà la casa, intesa come il contesto reale della nostra vita di ogni giorno, vissuta con amore da ciascuno dei suoi abitanti.
I racconti che ne conseguono saranno incentrati su:
- soluzioni di design (soprattutto nordico, con richiami a quanto già visto alla Stockholm Furniture Fair e alla Dutch Design Week) pratiche e funzionali, calde e minimaliste q.b. La scelta geografica è legata a quell’idea di casa che i nordici, pur conservando la funzionalità, sanno legare indissolubilmente al calore, all’intimità e a un certa di purezza e poesia di sentimenti (compresi quelli verso la natura) che da sempre mi affascina e che spero di aver comunicato un po’ anche a voi in questi anni
- prodotti per allestire un bagno perfetto (devo rifare il mio, quindi starò con gli occhi bene aperti soprattutto al Salone Bagno, insieme alla redazione de Il Bagno Oggi e Domani)
- novità per la cucina (tra le quali quelle di Bertazzoni, che su queste pagine ormai è di casa)
In questo post / guida c’è tutto quello che
non si può perdere in fatto di design nordico al Fuorisalone!
La rassegna è organizzata per distretto e raduna le proposte che arrivano a Milano da
Svezia | Norvegia | Finlandia | Danimarca | Olanda
Qui di seguito trovate anche una mappa con l’indicazione di tutte le location / eventi segnalati. Spero possa esservi utile se, come me, al Fuorisalone andrete a caccia di design nordico! Buon divertimento! 🙂
design nordico al Fuorisalone | Brera Design District
HAY

design nordico al Fuorisalone 2018 | Brera Design District | HAY
All’interno dello storico Palazzo Clerici HAY allestisce una serie di ambienti domestici e lavorativi in delicato equilibrio tra passato e presente. Uno spazio da visitare con calma, passeggiando.
dove ♦ Palazzo Clerici | via Clerici 5
Swedish Design Moves

design nordico al Fuorisalone 2018 | Brera Design District | Swedish Design Moves
Swedish Design Moves è un progetto del governo svedese che mira a diffondere un’idea di qualità di vita (all’interno dello spazio abitativo ma non solo) legata ai concetti di socialità, parità, fruibilità, relazione; quanto più lontana dal minimalismo si possa pensare, insomma.
A Milano uno spazio in via Balzan 4 sarà allestito con prodotti di aziende svedesi (molte delle quali incontrate alla Stockholm Furniture & Light Fair) per comunicare un significato di casa che non posso che lasciar descrivere alle curatrici del progetto espositivo: Lisa Grape, Helena Eliason e Ida Wanler di Joyn Studio:
Qualcuno ha appena lasciato la stanza. La macchia del caffè sulla tovaglia non si è asciugata. Il letto è ancora caldo. Tracce di rossetto su un bicchiere di whisky. Frammenti di quotidianità, che raccontano la storia di una vita, accolgono il visitatore all’interno di scene di tutti i giorni in una casa svedese.
dove ♦ via Balzan 4
Artek | caffè a La Pelota

design nordico al Fuorisalone 2018 | Brera Design District | Artek | caffè a La Pelota
Artek, quest’anno, allestisce il caffè de La Pelota con prodotti della collezione 2nd Cycle: vecchi arredi e complementi vengono restituiti a una seconda vita, offrendo allo stesso tempo l’occasione per studiare i vecchi processi produttivi e la storia dei diversi progetti.
dove ♦ La Pelota | via Palermo 10
Hem

design nordico al Fuorisalone 2018 | Brera Design District | Hem
dove ♦ Hem Brera Atelier | via Statuto 8
Bang & Olufsen

design nordico al Fuorisalone 2018 | Brera Design District | Bang & Olufsen
dove ♦ Corso Garibaldi 2
Magis + iittala

design nordico al Fuorisalone 2018 | Brera Design District | Magis + iittala
Gli uccelli disegnati da Oiva Toikka per iittala a partire dagli anni ’70 diventano il modello per le cinque sculture luminose della nuova collezione Linnut di Magis, realizzate in policarbonato con la tecnica dello stampaggio rotazionale.
dove ♦ Magis showroom | Corso Garibaldi 77
Kvadrat + Really

design nordico al Fuorisalone 2018 | Brera Design District | Kvadrat + Really
Focus sull’ecosostenibilità e sulla vita circolare dei materiali – in questo caso i tessuti di Kvadrat – per l’installazione Circular by design curata da Jane Withers e Njusja de Gier e promossa da Really, realtà danese che fa del riciclo il fulcro della propria attività progettuale e produttiva.
Sette designer e altrettante opere raccontano la seconda possibilità dei prodotti destinati al macero:
- Benjamin Hubert | LAYER, Shift
- Christien Meindertsma, Acoustic Fur
- Claesson Koivisto Rune, Bibliothèque
- Front, Textile Cupboard
- Jo Nagasaka, Colour Studies
- Jonathan Olivares, Solid Textile Screen
- Raw-Edges Design Studio, Fine Cut
dove ♦ via Palermo 1
Carl Hansen & Son

design nordico al Fuorisalone 2018 | Brera Design District | Carl Hansen & Son
Carl Hansen & Son presenta una serie di pezzi iconici progettati da Mogens Koch, Frits Henningsen e Ole Wanscher. Presenti inoltre le novità create da visionari come Hans J. Wegner, Poul Kjærholm, Børge Mogensen, Kaare Klint, Brad Ascalon e Bodil Kjær.
dove ♦ Foro Buonaparte 18/a
Mindcraft18

design nordico al Fuorisalone 2018 | Brera Design District | Mindcraft18
La qualità del design danese attraverso i suoi oggetti in legno, lavorati in modo artigianale.
dove ♦ Chiostro di San Simpliciano
Kasthall

design nordico al Fuorisalone 2018 | Brera Design District | Kasthall
dove ♦ piazza Paolo VI
design nordico al Fuorisalone | Tortona Design Week
Norwegian Presence

design nordico al Fuorisalone 2018 | Tortona Design Week | Norwegian Presence
Sostenibilità e fellesskap (la parola norvegese per comunità) costituiscono, saldamente intrecciati uno all’altro, i fili conduttori dell’esibizione Norwegian Presence, dedicata alle ultime tendenze del design nordico.
In mostra i prodotti di alcune aziende già affermate (come Vestre) e alcune nuove proposte, come quelle della neonata impresa creativa Objekt. Presente anche una selezione di proposte di Northern, realtà presentata lo scorso febbraio alla Stockholm Design Week dal team di creativi di Northern Lighting, attivo fin dal 2005.
dove ♦ Opificio 31 | via Tortona 31
Envisions + Finsa

design nordico al Fuorisalone 2018 | Tortona Design Week | Envisions + Finsa
dove ♦ Officine Savona | via Savona 35
Moooi

design nordico al Fuorisalone 2018 | Tortona Design Week | Moooi
dove ♦ via Savona 56
Casa Stokke

design nordico al Fuorisalone 2018 | Tortona Design Week | Casa Stokke
Se sei in giro per il Fuorisalone insieme ai tuoi bimbi, niente paura! In zona Tortona Stokke, in collaborazione con Mustela, apre uno spazio allegro e confortevole dedicato ai più piccoli (e ai loro affannati genitori).
In programma tante attività e workshop per l’intera durata della design week, tra le quali quelle curate da Kikolle Lab ispirate al Metodo Montessori per bambini da 0 a 4 anni.
dove ♦ Model | via Novi 2
design nordico al Fuorisalone | Zona Santambrogio Design District
Spazio Rossana Orlandi | Kiki van Eijk per Google + Lidewij Edelkoort

design nordico al Fuorisalone 2018 | Zona Santambrogio | Spazio Rossana Orlandi | Kiki van Eijk per Google + Lidewij Edelkoort
La designer olandese Kiki van Eijk, in collaborazione con Google e Lidewij Edelkoort, presenta il progetto Softwear sull’integrazione della tecnologia nella nostra vita di ogni giorno.
dove ♦ Spazio Rossana Orlandi | via Matteo Bandello 14
design nordico al Fuorisalone | 5VIE ART + DESIGN
Masterly – The Dutch in Milano

design nordico al Fuorisalone 2018 | 5VIE ART + DESIGN | Masterly – The Dutch in Milano
dove ♦ Palazzo Turati | via Meravigli 9/b
Bar Anne | Space Encounters

design nordico al Fuorisalone 2018 | 5VIE ART + DESIGN | Bar Anne | Space Encounters
dove ♦ Museo Diocesano | Corso di Porta Ticinese 95
NOTHING NEW

design nordico al Fuorisalone 2018 | 5VIE ART + DESIGN | NOTHING NEW
dove ♦ Museo Diocesano | Corso di Porta Ticinese 95
Palazzo Litta | Karakter + Bodil Kjær

design nordico al Fuorisalone 2018 | 5VIE ART + DESIGN | Palazzo Litta | Karakter + Bodil Kjær
Karakter è un brand danese di arredi e complementi che, oltre ai nuovi prodotti, propone una selezione vintage disegnata da Marcel Breuer e Jose Luis Sert, attualmente rilanciata da 6 produttori internazionali (tra i quali Carl Hansen & Søn, Holmegaard, Illums Bolighus, Schwinn e Made a Mano).
dove ♦ Palazzo Litta | Corso Magenta 24
Palazzo Litta | Kristiina Lassus e Samuli Naamanka

design nordico al Fuorisalone 2018 | 5VIE ART + DESIGN | Palazzo Litta | Kristiina Lassus e Samuli Naamanka
Kristiina Lassus e Samuli Naamanka, designer finlandesi, presentano a Palazzo Litta la mostra Together: Rugs and Chairs: nuove collezioni di tappeti artigianali e di sedute.
dove ♦ Palazzo Litta | Corso Magenta 24
Nordic Happiness | Teatro Arsenale

design nordico al Fuorisalone 2018 | 5VIE ART + DESIGN | Nordic Happiness | Teatro Arsenale
Nordic Happiness è il titolo dell’installazione finlandese ospitata, Fuorisalone dal 17 al 22 aprile 2018, negli spazi del Teatro Arsenale di Milano in corrispondenza del Salone Internazionale del Mobile.
L’installazione curata da Made by Choice è promossa da Business Finland in collaborazione con Habitare Fair, l’Ambasciata di Finlandia a Roma, la distilleria Korpimaan Kyynel e la rivista Asun.
Nordic Happiness celebra la Finlandia e il suo design pensato per migliorare la qualità della vita e lo stato di benessere di ogni essere umano.
dove ♦ Teatro Arsenale | via Cesare Correnti 11
design nordico al Fuorisalone | Isola Design District
Dutch Invertuals

design nordico al Fuorisalone 2018 | Isola Design District | Dutch Invertuals
dove ♦ Spazio O’ | via Pastrengo 12
design nordico al Fuorisalone | Ventura Centrale
Baars & Bloemhoff

design nordico al Fuorisalone 2018 | Ventura Centrale | Baars & Bloemhoff
dove ♦ Via Ferrante Aporti 9
design nordico al Fuorisalone | Ventura Future
Design School Kolding

design nordico al Fuorisalone 2018 | Ventura Future | Design School Kolding
dove ♦ ex Facoltà di Farmacia | viale Abruzzi 42
Alissa Rees

design nordico al Fuorisalone 2018 | Ventura Future | Alissa Rees
dove ♦ FuturDome | via Giovanni Paisiello 6
Diederik Schneemann e Aldwin van Krimpen

design nordico al Fuorisalone 2018 | Ventura Future | Diederik Schneemann e Aldwin van Krimpen
dove ♦ FuturDome | via Giovanni Paisiello 6
Jelle Mastenbroek, Daniel de Bruin, Bas Bakx

design nordico al Fuorisalone 2018 | Ventura Future | Jelle Mastenbroek, Daniel de Bruin, Bas Bakx
dove ♦ Loft | via Donatello 36
The Materialists

design nordico al Fuorisalone 2018 | Ventura Future | The Materialists
dove ♦ Loft | via Donatello 36
design nordico al Fuorisalone 2018 | altre location
COS

design nordico al Fuorisalone 2018 | altre location | COS | Palazzo Isimbardi
Sul blog unprogetto di Carlotta tutte le informazioni sull’installazione di COS a Palazzo Isimbardi.
dove ♦ Palazzo Isimbardi | Corso Monforte 35
Design Republic | Normann Copenhagen

design nordico al Fuorisalone 2018 | altre location | Design Republic | Normann Copenhagen
Per la prima volta in 10 anni, Normann Copenhagen abbandona il Salone e decide di presentare le sue ultime novità in una nuova location al Fuorisalone: il nuovo store Design Republic in piazza del Tricolore (il secondo, dopo quello aperto già nel 2015 in Corso di Porta Ticinese).
dove ♦ Design Republic | piazza del Tricolore 2
Ikea | INTERNI House in Motion

design nordico al Fuorisalone 2018 | altre location | Ikea | INTERNI House in Motion
Ikea partecipa al Fuorisalone con un’installazione progettata dall’architetto Lorenzo Damiani, Alla scoperta dell’infinito, collocata nel cortile dell’Università degli Studi di Milano.
dove ♦ Chiostro della Ca’ Granda | Università degli Studi di Milano
Haigō

design nordico al Fuorisalone 2018 | altre location | Haigō
Haigō combina shopping e intrattenimento e sfida la normalità con oggetti di design mai visti prima e indimenticabili esperienze in store.
Si tratta di un brand italiano nato a Milano con un nome giapponese, stile scandinavo, oggetti di designer internazionali e il primo negozio in Chinatown.
dove ♦ via Paolo Sarpi 52
Not for Sale | Design Academy Eindhoven

design nordico al Fuorisalone 2018 | altre location | Not for Sale | Design Academy Eindhoven
Installazione lungo strada curata dalla Design Academy di Eindhoven, per portare alla luce il tema di cosa è o non è acquistabile in fatto di design.
dove ♦ via Pietro Crespi
MVH

design nordico al Fuorisalone 2018 | altre location | MVH
dove ♦ via Zante 14