novità di design: la serie Eikon Exé di Vimar
novità di design: la serie Eikon Exé di Vimar

Sapete che esplorare per bene gli elenchi dei progetti vincitori dei premi internazionali di design è davvero un buon metodo per restare aggiornati su quello che accade nel settore? Tecnologia e sperimentazione su forme e materiali sono, infatti, ingredienti fondamentali delle nuove proposte; lo pensavo prima e, proprio oggi, ne ho avuto conferma.

Ero lì a scorrere l’elenco dei vincitori 2018/2019 dell’A’ Design Award in una categoria che, di solito, trascuro un po’ – la Building Materials, Construction Components, Structures & Systems, dedicata ai materiali e ai componenti dell’architettura e della costruzione – e, proprio in cima alla lista, ho trovato un nome familiare: quello di Eikon Exé, serie di placche elettriche di design prodotta da Vimar che, letteralmente, ho potuto toccare con mano e recensire giusto un paio di mesi fa, grazie a una collaborazione con l’azienda di Marostica.

novità di design: la serie Eikon Exé di Vimar
placca elettrica della serie Eikon Exé in versione gres marmorizzato nero Marquina

Della serie, quindi, sapete già tutto 🙂 Non vi siete mica persi l’articolo dedicato alle placche elettriche di design, vero?

Quello a cui mi interessa dare importanza ora, invece, è la motivazione dell’assegnazione del premio. È proprio qui che sta, infatti, il nocciolo del discorso: trovare in un progetto l’essenza della novità e, premiandolo con un riconoscimento prestigioso come quello dell’A’ Design Award, portarlo a esempio di ciò che, oggi, può essere fatto in un determinato settore della progettazione.

la serie Eikon Exé di Vimar, vincitrice del Golden A’ Design Award

novità di design: la serie Eikon Exé di Vimar
placca della serie Eikon Exé di Vimar, vincitrice del Golden A' Design Award

la sfida creativa

La sfida creativa accolta dal progetto di Eikon Exé sta nel trovare materiali diversi per realizzare una gamma esclusiva di placche elettriche. Attente lavorazioni meccaniche e tecnologie avanzate vengono utilizzate per la lavorazione di metalli, legni, vetri, specchi, marmi, pietre e pelli.

il significato del progetto

Eikon Exé è una nuova linea di design, rivolta a architetti e designer di interni, interessati a uno stile essenziale, ma disposti a personalizzare la propria scelta attraverso una vasta gamma di finiture preziose.

Il layout è caratterizzato da un sistema modulare che offre la possibilità di combinare più funzioni in modo semplice. Lo stesso design è disponibile per diversi standard internazionali.

caratteristiche principali

Queste placche elettriche di Vimar sono disponibili in ben 27 diverse finiture e materiali come: metalli lucidi e spazzolati, vetri, specchi, legno, pelle e gres marmorizzato. Eikon Exé offre inoltre una gamma completa di funzioni, che coprono un possibile utilizzo con dispositivi tradizionali o domotici.

potrebbero interessarti anche questi altri progetti

A' Design Award Winners
Jing Kang, Peodour Sitting
A' Design Award Winners
Ege Seramik Design Team, Arya Dynamic Wall Tile
A' Design Award Winners
Julia Jamrozik and Coryn Kempster, Vertical Line Garden Installation
A' Design Award Winners
GeeksArt, Wavelet Interactive Installation
A' Design Award Winners
MirKazem KhalifehZadeh, Modulight Sunlight Reflector
A' Design Award Winners
Yukari Sato, Hineri Object Lighting
A' Design Award Winners
Plan b, ParkUp Placemaking Service
A' Design Award Winners
Sofie Di Bartolomeo, Tactical Haptic Fabric
A' Design Award Winners
Mauricio Issa, The Check-In Luggage

A’ Design Award essentials: i link utili da visitare se vuoi partecipare

Sei un designer, un architetto, un creativo? Hai un progetto nel cassetto o qualcosa che hai realizzato che, secondo te, merita il podio dell’A’ Design Award?

Scopri come fare seguendo i link qui di seguito!

Recupera tutte le informazioni necessarie e partecipa.
La scadenza più vicina per l’iscrizione ordinaria è il 30 settembre 2019!

*i risultati del concorso vengono annunciati ogni anno il 15 aprile

altre informazioni sull’A’ Design Award