fiera di Stoccolma: tendenze di design, tra nuove scoperte e vecchie conoscenze

fiera di Stoccolma: tendenze di design, tra nuove scoperte e vecchie conoscenze | qui sopra, una vecchia conoscenza: Kristina Dam

La visita della Stockholm Furniture & Light Fair, quest’anno, è stata calma e positiva. Quando inizio a scoprire le novità presentate tra gli stand, provo sempre questa sensazione: una totale immersione nel design scandinavo, con i suoi toni pastello, il legno chiaro e una pulizia di forme ogni volta più sorprendente.

Non è mai minimalismo, ma un progressivo avvicinamento tra ciò che serve davvero a definire una funzione e ciò che, invece, può definirne l’estetica, senza procurare troppo disturbo. Per me questo è l’equilibrio perfetto.

La mia rassegna dalla fiera di Stoccolma è, per questo 2019, piuttosto contenuta. Ho individuato, tra quello che ho visto, alcuni elementi ricorrenti. Ve li racconto qui di seguito.

Allo stesso tempo ho fatto due scoperte interessanti; inizio tutto da loro, spero le apprezziate quanto lo faccio io. Una arriva dall’Islanda e una dalla Finlandia. Buona lettura!

dalla fiera di Stoccolma, una nuova scoperta: FÓLK

fiera di Stoccolma: tendenze di design, tra nuove scoperte e vecchie conoscenze

dalla fiera di Stoccolma, una nuova scoperta: FÓLK

Amore per i dettagli, le forme e i materiali puri, l’eleganza e la semplicità: tutto questo è FÓLK, giovane realtà islandese con base a Reykjavik. Per Ragna Sara, founder del brand, la casa deve essere un luogo di pace e di serenità interiore, popolato di oggetti che, con noi, abbiano un legame speciale.

Questa connessione persona / casa può essere realizzata utilizzando, per realizzare gli oggetti che ci circondano, materiali sostenibili, profondamente legati alla natura, e adottando un sistema di produzione circolare, basato su una progettazione e una tecnologia responsabili. Sono i prodotti stessi, alla fine del processo, a stimolare un comportamento sostenibile nell’utilizzatore finale.

E poi, oltre a tutto questo, c’è anche il fattore estetico: la riconoscibilità degli oggetti, la loro perfezione e la piccola dimensione che, in qualche modo, aiuta la persona a prenderne possesso, quasi come in un percorso di avvicinamento e conoscenza.

dalla fiera di Stoccolma, una nuova scoperta: FÓLK

gli scaffali della Urban Nomad Collection, disegnati da Jón Helgi Hólmgeirsson e realizzati in frassino certificato FSC e acciaio

fiera di Stoccolma: tendenze di design, tra nuove scoperte e vecchie conoscenze

The Living Objects, collezione disegnata da Ólína Rögnudóttir, componibile e personalizzabile, realizzata in marmo e ottone

a Stoccolma, dalla Finlandia con amore

fiera di Stoccolma: tendenze di design, tra nuove scoperte e vecchie conoscenze

a Stoccolma, dalla Finlandia con amore | Innolux, Sula, design Jukka Jokinen

Questa lampada da tavolo, disegnata da Jukka Jokinen per Innolux, azienda finlandese che ho incontrato quest’anno per la prima volta, è, allo stesso tempo, bellissima e difficilissima da fotografare.

Soprattutto è impossibile, attraverso l’immagine, far capire a chi la guarda che, all’interno dello spesso involucro trasparente in vetro soffiato, c’è dell’acqua.

Qui il legame tra design, natura e tradizione artigianale locale finlandese è perfettamente equilibrato e questa lampada mi ha fatto ricordare subito, appena le sono stata vicino, il mio viaggio a Helsinki del maggio 2016 (il tour WEBLOGfinlandia di cui forse avrete seguito il racconto sui social).

tendenza pelle, in versione cipria e caramello

fiera di Stoccolma: tendenze di design, tra nuove scoperte e vecchie conoscenze

tendenza pelle, in versione cipria e caramello | Nikari, December XL Lounge Chair, design Jasper Morrison & Wataru Kumano

Già individuata in qualche collezione l’anno scorso al Salone del Mobile, a Stoccolma era ovunque. Parlo della pelle, declinata in una versione cromatica soft liberamente accostabile al legno chiaro scandinavo o al più classico tubolare in acciaio cromato (che continua a farmi pensare al Bauhaus e al suo centenario).

rosa e colori pastello come neutri

fiera di Stoccolma: tendenze di design, tra nuove scoperte e vecchie conoscenze

rosa e colori pastello come neutri | Materia, Today daybed, design Mia Cullin

I pastello continuano a rivestire un ruolo da neutro, con una netta predominanza delle varianti cremose e rosate, spesso accostate a colori d’accento ricercati nella stessa scala cromatica, a legno chiaro o, ancora una volta, a strutture tubolari in metallo, cromate o verniciate a tono.

fiera di Stoccolma: tendenze di design, tra nuove scoperte e vecchie conoscenze

rosa e colori pastello come neutri | string furniture

imbottiti e sistemi modulari snelli, componibili e versatili

fiera di Stoccolma: tendenze di design, tra nuove scoperte e vecchie conoscenze

imbottiti e sistemi modulari snelli, componibili e versatili | Bruno Mathsson, scaffale modulare

Impossibile pensare al design scandinavo dalla fiera di Stoccolma senza accennare alla modularità, alla snellezza degli elementi e alla versatilità, sia funzionale che estetica.

Fortissima, infatti, la presenza di soluzioni a parete o free standing per librerie e contenitori.

Tra tutto questo, però, ho trovato anche una bella novità: imbottiti progettati con gli stessi criteri dei sistemi che vi dicevo, poco impegnativi dal punto di vista dell’ingombro e sorprendentemente snelli. Si fa un po’ fatica a trovarli, tra le tante proposte che, invece, esaltano la pienezza delle forme e, soprattutto, la solidità dell’appoggio a terra (spesso il supporto di piedini o altro è del tutto mancante); si fa fatica ma ci sono.

fiera di Stoccolma: tendenze di design, tra nuove scoperte e vecchie conoscenze

imbottiti e sistemi modulari snelli, componibili e versatili | Articles, Socialclub lounge chair, design Anna von Schewen

La Socialclub lounge chair di Articles, di cui vedete un dettaglio qui sopra e un’immagine intera di seguito, è allo stesso tempo avvolgente ed esteticamente leggera. La chiusura a cerniera che segna il limite tra lo schienale e le due parti laterali consente di modulare la privacy di chi si trova seduto, aprendo o limitando la visuale verso e dall’intorno.

fiera di Stoccolma: tendenze di design, tra nuove scoperte e vecchie conoscenze

Qui di seguito altre immagini di sistemi modulari tra i quali, come sempre, c’è ampio spazio per le proposte di string furniture (la versione in rosa pastello della string® pocket deve essere mia!).