Sapevo che, percorrendo i padiglioni di Maison et Objet, avrei avuto nostalgia di Euroluce e delle sue lampade che, saltando la settimana milanese del design prevista ad aprile 2016, si affacceranno nuovamente in fiera soltanto l’anno prossimo. Questo, infatti, sarà dedicato all’arredamento e ai complementi per gli ambienti bagno e cucina con i rispettivi Saloni.
Per il pieno di luce, dunque, ho provveduto a Parigi. E la mia ricerca di novità e ispirazioni in fatto di lampade di design ha portato a risultati piuttosto interessanti.
lampade di design con tecnologia OLED
Il premio per lo stand più suggestivo va senz’altro a BlackBody, azienda francese specializzata in sistemi di illuminazione con tecnologia OLED.
Sono andata a documentarmi e per OLED si intende una sorgente luminosa bidimensionale (diversa dai LED che sono puntiformi) capace, in uno spessore minimo, di diffondere una luce morbida e non abbagliante; una specie di foglio luminoso leggero e flessibile. A Maison et Objet l’ho visto applicato a una moltitudine di elementi in metallo a sospensione – una pioggia di luce – e sul bordo di sagome utilizzate per disegnare pareti.
lampade di design per giocare con le ombre
Da Forestier, invece, ho sperimentato la leggerezza delle trame realizzate con il metallo e il bamboo. Se cercavo il design francese, ero senz’altro nel posto giusto. Questo gioco di fili e matasse è perfetto per disgregare la superficie e il volume di paralumi piuttosto tradizionali e reinventarli con significati nuovi e trasparenze affascinanti.
Approvo tutto, anche perché mi ricorda la mia amata Petite Friture e, tra l’altro, posso trovarlo anche nel catalogo lampade Livingo.
lampade di design in vetro e metallo
Con Pulpo e Formagenda, invece, mi sono tuffata nei riflessi e nei colori (tutto difficilissimo da fotografare!). Metallo e vetro delicatamente colorato (anche qui qualche pastello Pantone) disegnano le forme morbide e arrotondate di lampade da terra e da tavolo. Gli elementi che le costituiscono sono semplici e ben leggibili, così come le giunzioni, senza che questa chiarezza scada nella banalità; anzi.
lampade di design che sanno di buono
Da Secto Design, azienda finlandese, e Valditaro, portoghese, mi sono sentita a casa. Legno che profuma di buono e vecchi merletti e ricami della nonna disegnano paralumi un po’ ironici, che giocano con il passato e lo attualizzano con forme contemporanee adatte alle nostre case vissute ogni giorno.
[articolo scritto in collaborazione con Livingo, il portale per mobili e arredi in Italia]
Maison et Objet | #DesignOutfitInParis
Puoi seguire la mia trasferta parigina a Maison et Objet attraverso la pagina dedicata all’evento o, sui social, con l’hashtag #DesignOutfitInParis.
You can follow my Parisian tour to Maison&Objet on this page or through the socials with #DesignOutfitInParis hashtag.