back to school & to work: lampade per studiare e lavorare

back to school & to work: lampade per studiare e lavorare

Settembre is the new gennaio.

Per me lo è da sempre e forse soprattutto da quando, nel lontano febbraio del 2013, ho iniziato a scrivere le pagine del blog. Seguendo il ritmo stagionale delle novità, delle tendenze e delle manifestazioni di settore, infatti, i diversi articoli non possono che raccontare anche di nuovi inizi e di buoni propositi, numerosissimi e intensi proprio in questo mese, che considero il primo dell’anno di lavoro (mio) e di scuola (dei miei bimbi).

E se per la cartoleria continuo ad affidarmi al negozio sotto casa, per tutto il resto, complici i mille impegni segnati in agenda, trovo molto più comodo pescare tra gli shop online.

Oggi, ad esempio, è il turno delle lampade per studiare e lavorare. Me ne occorrono tre:

  • una per Fabio, che quest’anno frequenta la terza elementare e nel tempo libero, dopo aver fatto i compiti, ama leggere e disegnare
  • una per Francesco, all’ultimo anno della primaria, che è un attento collezionista di carte e figurine a tema calcio
  • una per me, che trascorro molte serate al PC, quando in casa cala il silenzio del sonno e nessuna mail distrae dalla scrittura

Dopo aver ricevuto la segnalazione da un amico, ho deciso di testare per i miei acquisti il sito ShopAlike.it. A un primo approccio mi sembra facile da navigare e con un menu che, anche se bello ricco, può essere organizzato per filtrare gli articoli e portare subito a quello che si sta cercando; nel mio caso lampade da scrivania con un prezzo massimo di 100 euro.

Altre opzioni presenti in homepage sulla barra laterale sinistra permettono anche di scegliere altre caratteristiche dei prodotti:

  • il colore della lampada
  • il materiale
  • il brand
  • il negozio per l’acquisto finale (sì, perché ShopAlike funziona così: seleziona il meglio tra i prodotti disponibili su tanti shop online e te lo fa trovare al prezzo migliore!)

lampade per studiare, leggere, colorare: ecco quali ho scelto per i miei bimbi

back to school & to work: lampade per studiare e lavorare

Fabio ama il legno, l’azzurro ed è piuttosto ordinato, con le sue cose. La scelta della sua lampada, quindi, non poteva che ricadere su qualcosa dal design semplice, colorato e funzionale: la lampada da tavolo integrata con un portapenne EDI 2013 di Valsecchi 1918 (molto molto tempo fa vi avevo parlato di Pinocchio, mascotte dell’azienda, proprio qui sul blog. Il post si chiama Favola di legno da leggere in famiglia).

back to school & to work: lampade per studiare e lavorare

Per Francesco, invece, che come vi dicevo ha la mania delle carte e delle figurine, ho optato per una lampada che, anche se poggiata saldamente su un treppiede, ha la testa orientabile. Questo consente di impostare la direzione della luce come si preferisce, permettendo di cogliere dettagli e particolari e aiutando la concentrazione.

La lampada si chiama Tripod e, oltre a tutto quello che vi ho scritto sopra, mi è piaciuta subito per il suo design nordico.

la lampada per lavorare che ho scelto per me

back to school & to work: lampade per studiare e lavorare

È stata dura ma alla fine ce l’ho fatta. La mia nuova compagna di lavoro e scrittura è lei. Si chiama Cohen, è dell’azienda danese Frandsen ed è rosa (quasi) esattamente come il logo del mio blog.

Dato che è a sospensione invece che da tavolo, ho deciso che la farò ricadere sul tavolo a partire da una mensola in legno che monterò a parete.

Tre lampade in un quarto d’ora di shopping mi sembra un buon risultato, vero? 🙂