in Toscana, a Bolgheri, con antoniolupi

Bolgheri, Toscana

Vacanze in Toscana.

Quest’anno, per una serie di motivi che vanno oltre le difficoltà generate dall’emergenza sanitaria e dalla lunga ristrutturazione di casa, abbiamo optato per una soluzione alternativa per la nostra pausa di metà agosto.

Abituati a organizzare lunghi viaggi per tappe – come quello in Spagna e in Francia del 2018 e quello in Croazia dell’anno scorso – prenotare una settimana comoda a pochi chilometri da casa ci è sembrata la conseguenza naturale di un bel carico di stanchezza accumulata. Ho intenzione, nell’ordine, di:

  • dare una svolta definitiva alla lettura di quel libro che giace abbandonato sul comodino da gennaio
  • fare scoperte a chilometro zero a partire dalla nostra base, che sarà un hotel storico nel centro di Montecatini Terme
  • perdere tempo (essenziale)

C’è qualcun altro, però, che quest’anno scommette sulla Toscana. Anzi, a dire il vero, scommette sulla Toscana da sempre: da quando, nel 1950, produceva specchi che, ancora oggi, attualizzati grazie a un progetto che abbiamo visto insieme giusto qualche settimana fa, sono il simbolo di design made in Italy e alta qualità progettuale.

Sto parlando di antoniolupi che nel 2020, pur mancando occasioni concrete di incontro con il pubblico degli eventi annuali del settore design e architettura, non ha mancato di presentare non una, ma tante, tante novità. Così tante che, a distanza di 13 anni da quel Bagnarsi ad arte che è stato il pay off dell’azienda finora, se n’è uscita con Lo stato delle idee, elaborato con la preziosa collaborazione di Laura Fiaschi e Gabriele Pardi di gumdesign.

in Toscana, a Bolgheri, con antoniolupi

Sono sincera. Ho apprezzato particolarmente il lancio della novità perché è avvenuto in un momento davvero difficile. Sembrava – e un po’ sembra ancora adesso – che la creatività avrebbe dovuto prendersi una lunga pausa e che tutti i nuovi progetti avrebbero dovuto essere rimandati a data da destinarsi.

E invece poter ammirare, anche solo attraverso la mediazione virtuale del web, le proposte del progetto Tra le righe, mi ha rassicurato e convinto che la bellezza è ancora tra di noi e, se vogliamo, possiamo farle invadere le nostre case.

Bolgheri: il nuovo lavabo di gumdesign per antoniolupi

in Toscana, a Bolgheri, con antoniolupi

Bolgheri, il nuovo lavabo in sughero e Cristalmood di gumdesign per antoniolupi

Io, per esempio, al nuovo lavabo Bolgheri farei invadere casa mia senza esitazione. Anzi, avrei già trovato l’angolo perfetto dove collocarlo, nel piccolo disimpegno che smista l’accesso alle stanze ed è visibile dall’ingresso, al primo colpo d’occhio alla zona notte.

Se già amavo Albume per la trasparenza della sua vasca in Cristalmood e la possibilità di abbinarla a basi in legno o marmo, con Bolgheri la questione si fa ancora più seria. La colpa è del sughero, tradizionalmente considerato un materiale povero e ora nobilitato e caricato di una grande responsabilità grazie al valore attribuitogli da gum e da antoniolupi.

Il sughero, infatti, individua una caratteristica innovativa delle proposte dell’azienda di Cerreto Guidi, finora esplorata solo tangenzialmente e ora, invece, centro dell’esperienza del nuovo lavabo: l’ecosostenibilità. Questo materiale – completamente riciclabile e potenzialmente riutilizzabile in più cicli di produzione e di vita – porta a riconsiderare anche il Cristalmood trasparente della vasca del lavabo sotto una luce diversa.

Il Cristalmood è sì, infatti, una resina colorabile frutto della tecnologia più avanzata applicata al design ma, proprio per le sue caratteristiche di resistenza, possibilità di ripristino e durevolezza, può essere considerata come un bene capace di farci compagnia a lungo e, proprio per questo, sostenibile.

i colori della Toscana nella palette del lavabo Bolgheri

in Toscana, a Bolgheri, con antoniolupi

la palette del lavabo Bolgheri di gumdesign per antoniolupi

In Toscana, a pochi chilometri da Livorno, c’è un lungo viale che si estende da est a ovest nel comune di Castagneto Carducci. Provate a inserire viale dei Cipressi o strada provinciale Bolgheri su Google e subito lo schermo del vostro smartphone o pc sarà invaso da quelli che, nella mente e nel cuore, riconosciamo come i colori di una delle regioni italiane più amate e conosciute nel mondo.

Laura e Gabriele di gumdesign, toscanissimi anche loro, propongono per il Cristalmood del lavabo Bolgheri una palette che non può non richiamare il profondo legame con la terra d’origine e la poesia del paesaggio:

  • Ceruleo, un azzurro profondo, esaltato dalla trasparenza concreta e tridimensionale del Cristalmood, capace di raccontare il cielo al variare della sua intensità cromatica dal giorno alla notte
  • Gran Cru, che ha a che fare con la mia stagione preferita, l’autunno, e quindi con la ricchezza dell’uva matura e con il legno, materiale artigianale che, per eccellenza, racchiude in sé l’idea di lavoro portato avanti con la cura e la sapienza consolidati da anni di tradizione locale
  • Oleo, come l’oro del liquido più prezioso e denso di calore e suggestione

E prima, parlandovi dell’ecosostenibilità del sughero, ho dimenticato di dirvi una cosa importante: ogni lavabo Bolgheri è disponibile in due versioni: con base in sughero naturaleluminoso e dorato – o tostato, intenso e avvolgente.

in Toscana, a Bolgheri, con antoniolupi

[articolo realizzato in collaborazione con antoniolupi]