
Inox Pool, la nuova minipiscina per esterno in acciaio di Megius | fotografia Simona di BesideBathrooms
A ottobre scorso sono andata per la prima volta a visitare il SIA Hospitality Design, la fiera italiana dedicata alle soluzioni d’arredo e tecnologia studiate su misura per le attività ricettive.
Tra gli espositori non mancava Megius, azienda della provincia di Padova che già conosciamo bene, qui sul blog. Negli anni, infatti, ne abbiamo parlato a lungo in relazione a proposte per l’ambiente bagno, calibrate su diverse scale di intervento: dagli spazi ampi, capaci di ospitare i prodotti più impegnativi dal punto di vista dimensionale (ed economico!), a quelli più piccoli e di carattere domestico (so che avete apprezzato in particolare l’articolo dedicato al bagno accessibile, vero?).
Tra tutte le righe che ho scritto su Megius, però, ho individuato una lacuna importante: le soluzioni dedicate al benessere in contesto outdoor. A suggerirmi il tema una bella e ampia minipiscina in acciaio che, al SIA, introduceva a uno degli ingressi allo stand dell’azienda.
Ve la racconto per bene adesso, perché è una delle novità più importanti presentate in fiera.
minipiscina in acciaio per il benessere outdoor

la minipiscina Inox Pool presso lo stand di Megius al SIA Hospitality Design | fotografia Davide Buscaglia
Indovinate qual è la prima domanda che ho fatto al referente Megius appena arrivata in stand, proprio davanti alla minipiscina Inox Pool?
Eccola:
Ma perché in acciaio? Se la trovassi in un giardino non la legherei mai a una possibile sensazione di benessere.
Il materiale, piuttosto, mi comunica freddo.
E, alla risposta, ho capito che stavo sbagliando tutto.
Mi sono infatti fatta spiegare per filo e per segno tutte le caratteristiche della minipiscina in acciaio e, alla fine, non ho potuto che dar ragione a Megius.
acciaio, materiale perfetto per l’igiene e per la manutenzione
L’acciaio, infatti, è uno dei materiali più efficaci dal punto di vista antibatterico e igienico in generale. La sua superficie ha un grado di porosità che tende allo zero e questa caratteristica, se portata in ambienti umidi o addirittura sott’acqua, si traduce essenzialmente in:
- estrema facilità di pulizia che, specie in contesti ricettivi aperti al pubblico o in situazioni di uso intensivo e promiscuo, garantisce la possibilità di un uso sicuro (e corretto, in linea con le normative in fatto di igiene)
- necessità di manutenzione praticamente nulla: l’acciaio è super resistente all’usura anche se soggetto all’azione degli agenti atmosferici e a sollecitazioni meccaniche e chimiche indotte dall’uso
Per precisione vi dico che l’acciaio della minipiscina è del tipo navale AISI 316 L: asettico, durevole nel tempo ed estremamente resistente (pensate al settore per cui viene solitamente utilizzato, quindi praticamente immerso in mare!).

foto scattata da me in fiera (molto più brutta di quelle di Davide Buscaglia che trovate in giro nell’articolo, ma mi serviva per spiegare il funzionamento e la realtà della minipiscina proprio come l’ho vista da Megius)
per chi ha dubbi sulla sensazione di benessere comunicata dall’acciaio
Ma torniamo sul discorso acciaio = sensazione di freddo. In un certo senso è vero, ma poi è il tatto a superare la barriera di diffidenza iniziale. Per me è stato così e mi dispiace non poter comunicare appieno quello che intendo con il solo strumento delle parole e delle immagini.
Diciamo che la sensazione che potete tenere a mente è quella di quando l’acqua, appena messa nella pentola sul fornello, inizia a scaldare l’acciaio. Se aspettate troppo, chiaro che non potrete più toccarla, pena una bella scottatura.
Nella minipiscina Inox Pool è dunque proprio l’acqua, con una temperatura calibrata per garantire il perfetto benessere da SPA, a riscaldare pian piano l’acciaio dell’involucro e a invitare a entrare, già dal primo tocco con la mano. Io ho provato in fiera e giuro che avrei voluto tuffarmi (mi ha fermata Simona di BesideBathrooms, per fortuna!).
Quasi dimenticavo di dirvi che l’interno della minipiscina di Megius è sagomato in modo che le sedute abbiano uno schienale e un piano d’appoggio perfettamente ergonomici, seguendo indicazioni progettuali sviluppate dall’azienda in collaborazione con esperti fisioterapisti.
e se volessi la minipiscina all’interno della casa?

la minipiscina Inox Pool di Megius installata in uno spazio interno
La minipiscina Inox Pool di Megius può essere installata anche in uno spazio interno (un bagno molto ampio o, ad esempio, una stanza adibita a vera e propria SPA), a patto di valutare bene le possibilità tecniche legate all’installazione stessa.
La vasca ha infatti un peso proprio – indipendente da quello dell’acqua di volta in volta contenuta al suo interno – che implica una certa resistenza del solaio. Consiglio infatti di collocarla in ambienti a piano terra, a contatto con un sottofondo resistente, e di inserirla all’interno di un progetto sviluppato da un professionista in tutti i suoi aspetti.
[articolo realizzato in collaborazione con Megius]