novità Inda al Salone Bagno 2016

novità Inda al Salone Bagno 2016

Approdata allo stand di Inda al Salone Bagno 2016, lo scorso 12 aprile, l’errore di non aver portato con me la reflex si è rivelato ancora più evidente. Ero nel posto giusto per individuare ben quattro design outfit per il bagno e non avevo con me lo strumento adatto a documentarli.

E così, sul momento, mi sono dovuta accontentare della telecamera dello smartphone che, sotto la luce della fiera, non ha saputo catturare l’atmosfera e la complessità degli scenari costruiti intorno a temi ben definiti e in linea con le tendenze attuali del design: contemporary, industrial (con un tocco di shabby chic!), nordic (il mio amore) e new classic.

Tornata a casa, il lavoro di riorganizzazione e di editing delle immagini si è però rivelato più semplice del previsto. Le ho affiancate e confrontate con quelle del catalogo delle quattro collezioni principali in mostra e tutto, subito, è diventato più chiaro.

Ho capito infatti che, dietro agli scenari di stile ricostruiti al Salone, c’era la possibilità di giocare con elementi diversi e personalizzabili (nelle finiture, nei moduli, negli accessori), in grado di fornire la risposta al problema che, molto spesso, mi si presenta quando sono alle prese con la ristrutturazione di un appartamento: come progettare il bagno in linea con lo stile del resto della casa?

La parola chiave è total living che, per farla semplice, significa estendere il concept del progetto a tutti gli spazi dell’abitare adottando, se possibile, delle soluzioni funzionali versatili e intelligenti.

novità Inda al Salone Bagno 2016

Ne vediamo insieme qualcuna? Il trucco per immaginarsela a casa è cercare di immergersi in ciascuna immagine e di catturare sensazioni e atmosfere. Feel your style, be Inda: questo il motto che accompagna la presentazione delle nuove collezioni dell’azienda che, dal 2013, lavora insieme a Samo intorno a soluzioni innovative per l’ambiente bagno.

l’app di Inda per progettare il bagno perfetto

E chi non riesce a lavorare tanto di immaginazione come fa? Anche per questo ho avuto una risposta in fiera che, tra l’altro, so che mi potrebbe essere utile per far capire a qualche mio committente come sarà il suo bagno a lavori di ristrutturazione conclusi.

Su Google Play e sull’App Store è disponibile una App Inda Realtà Aumentata, Play Inda, che funziona così:

novità Inda al Salone Bagno 2016

  • la scarichi sullo smartphone o sul tablet
  • scarichi e stampi, dal sito di Inda, il marker relativo al prodotto che vorresti provare in realtà aumentata (è una specie di QR code come quelli che si trovano ormai sulle confezioni di tanti prodotti e consentono l’accesso a pagine web o applicazioni)
  • posizioni il marker nel punto dove vorresti installare il nuovo prodotto (un elemento del mobile bagno, ad esempio)
  • inquadri il marker con lo smartphone o il tablet e… appare l’elemento nelle sue tre dimensioni

Ho provato tutto al Salone Bagno 2016 e ho anche le testimonianze fotografiche! 🙂

novità Inda al Salone Bagno 2016

E ora iniziamo il viaggio attraverso i quattro design outfit versione bagno. Qual è il vostro?

4 stili per 4 bagni, con le novità Inda dal Salone Bagno 2016

contemporary

Se il resto della casa è così…

novità Inda al Salone Bagno 2016

…il bagno è così!

novità Inda al Salone Bagno 2016

outfit contemporary costruito con gli elementi della collezione Progetto+

industrial

Se il resto della casa è così…

novità Inda al Salone Bagno 2016

…il bagno è così!

novità Inda al Salone Bagno 2016

outfit industrial costruito con gli elementi della collezione Qamar

nordic

Se il resto della casa è così…

novità Inda al Salone Bagno 2016

…il bagno è così!

novità Inda al Salone Bagno 2016

outfit nordic costruito con gli elementi della collezione Maq

classic

Se il resto della casa è così…

novità Inda al Salone Bagno 2016

…il bagno è così!

novità Inda al Salone Bagno 2016

outfit new classic costruito con gli elementi della collezione Perfetto+

[articolo realizzato in collaborazione con Inda]