le novità Vimar premiate come sintesi di design e tecnologia
le novità Vimar premiate come sintesi di design e tecnologia

Ci sono nomi che ormai, qui sul blog, sono di casa. Uno di questi è Vimar che per me, già da qualche mese, ha fatto assumere a quel di casa una connotazione reale e concreta. State seguendo sulle instagram stories il racconto della ristrutturazione di casa mia, vero? 🙂

Se sì, saprete già che proprio Vimar è uno dei partner tecnici del mio progetto! Con Samuele, che si occupa della progettazione degli impianti in modo coordinato con la parte architettonica e di interior design, abbiamo trovato nella collezione Eikon Exé il perfetto connubio tra design e tecnologia e quindi, di fatto, la sintesi delle nostre due professioni. Che finalmente sia arrivato qualcuno in grado di non farci discutere per ogni dettaglio del progetto? 😉

Accenno a casa mia a parte, sono qui a parlarvi di nuovo di Vimar perché mi sono accorta che forse, arrivati a questo punto di familiarità con l’azienda, raggiunto attraverso tante recensioni di prodotti ad alto contenuto tecnologico, non guasta un riferimento a come questi stessi prodotti siano stati accolti e valutati nel tempo da chi, sul design, ne sa ancora (molto!) più di me.

Parlo della comunità di esperti del settore, in ambito italiano e internazionale, che si fa promotrice di competizioni, premi e riconoscimenti da attribuire a progetti che, per diversi aspetti, siano stati capaci di dare un’interpretazione fresca e innovativa delle esigenze dell’abitare contemporaneo. Penso che darvi un’idea di come le novità Vimar degli ultimi anni siano state recepite in questo contesto possa rafforzare e aggiungere valore alle considerazioni che ho espresso attraverso gli articoli e i canali social, arricchendole con punti di vista stimolanti e capaci di generare ulteriori riflessioni.

Pronti a partire con la rassegna?

Iconic Awards e Archiproducts Design Award per i comandi Vintage e Flat della linea Eikon Exé di Vimar

le novità Vimar premiate come sintesi di design e tecnologia
comando Vintage della linea Eikon Exé in versione nichel spazzolato

La rassegna parte con qualcosa che già conosco bene e che, soprattutto, spero di essere riuscita a raccontarvi come si deve in questo articolo. Parlo dei nuovi comandi Vintage e Flat, studiati per integrarsi perfettamente con le placche della linea Eikon Exé e per vestirle di accenti stilistici e semantici specifici, legati a sfere dell’immaginario facilmente riconoscibili e apprezzabili.

Ho avuto qualche giorno fa la possibilità di toccare con mano entrambe le proposte (complice una spedizione ad hoc di campioni organizzata da Vimar!) e posso dirvi che il tatto ha confermato tutto quello che vi avevo raccontato nero su bianco. Facciamo un piccolo recap così è più facile mettere ordine tra le idee.

le novità Vimar premiate come sintesi di design e tecnologia
comando Vintage della linea Eikon Exé in versione oro

I comandi Vintage (per i quali ho una velatissima predilezione, impossibile da nascondere) dichiarano fin dalla prima azione indotta sulle levette il loro legame con l’architettura e il design degli anni ’50 e ’60. Non posso che pensare alla Torre Velasca di BBPR, ad esempio, o ai progetti di Gio Ponti che ho avuto modo di esplorare, attraverso immagini, dettagli e modelli tridimensionali, visitando la mostra dedicata al maestro al MAXXI, aperta fino al 27 settembre prossimo.

le novità Vimar premiate come sintesi di design e tecnologia
comandi Flat per la linea Eikon Exé in versione grigio antracite

I comandi Flat, invece, richiamano tutt’altro tipo di stile e di atmosfera ma, proprio come i Vintage, offrono un’interpretazione della modernità che nasce sulla base di un progetto madre, ovvero quello intessuto sulle infinite possibilità generabili a partire dal design della linea Eikon Exé. Con Flat siamo nell’ambito dell’essenzialità, del rigore, della geometria che disegna superfici perfettamente integrabili in ambienti progettati all’insegna della pulizia formale estrema.

le novità Vimar premiate come sintesi di design e tecnologia
le novità Vimar premiate come sintesi di design e tecnologia

Proprio i comandi Vintage e Flat per Eikon Exé sono stati oggetto, negli ultimi anni, di quei prestigiosi riconoscimenti internazionali che vi dicevo all’inizio dell’articolo:

  • nel 2019 i Vintage si sono aggiudicati l’Archiproducts Design Award, promosso dalla piattaforma online che, per chi è architetto come me, costituisce un importante bacino a cui attingere le ultime novità di prodotto nell’ambito dell’architettura e del design; l’attribuzione del premio è stata motivata dalla capacità di reinterpretare in chiave moderna le affascinanti linee del passato
  • nel 2020, invece, il German Design Council ha assegnato gli Iconic Awards alle proposte Vintage e Flat, oltre che ai nuovi comandi Eikon Tactil di cui non vedo l’ora di parlarvi (ancora qualche riga di pazienza!); i progetti sono stati premiati per una qualità specifica: quella di dare ai progetti di interior design un’esclusività più marcata e un’identità più definita

la novità Eikon Tactil inserita nell’ADI Design Index

le novità Vimar premiate come sintesi di design e tecnologia
placche della linea Eikon Tactil

Arrivo finalmente a parlarvi di Eikon Tactil, la novità Vimar per cui il confine tra realtà e immaginazione in fatto di impianti elettrici sembra assottigliarsi sempre di più. Immaginate, per accendere la luce o abbassare le tapparelle, di dover compiere due semplici gesti:

  • sfiorare la placca Eikon Tactil e, come per magia, attivare la retroilluminazione a LED RGB, in grado di farvi distinguere in un modo semplice e intuitivo il comando da azionare
  • premere dolcemente il comando: un segnale acustico vi avviserà dell’avvenuta azione

Ma, visto che stiamo parlando di tecnologia e non di magia, è chiaro che c’è un trucco sapiente ideato da Vimar dietro a tutto questo.

Le placche Eikon Tactil, che sviluppano all’ennesima potenza il discorso sull’essenzialità già introdotto con Flat e con la linea Eikon Exé (la stessa che, per capirci, ho scelto per casa mia e trovate fotografata qui), mettono insieme il valore estetico delle finiture pregiate (vetro, legno massello, pietra e addirittura pelle e Corian) con il know-how che Vimar è riuscita a sviluppare nei lunghi decenni della sua storia di ricerca e innovazione.

I comandi KNX, programmabili attraverso il software ETS, rendono possibile l’integrazione, sulla superficie in materiale pregiato apprezzabile sul piano estetico, di una tecnologia che, grazie ai moderni sistemi di domotica e automazione ora disponibili anche per il contesto domestico, consente il controllo di tutte le principali funzioni legate agli impianti elettrici e speciali (luci, videocitofonia, sicurezza solo per dirne alcuni).

le novità Vimar premiate come sintesi di design e tecnologia

Come già fatto per i comandi Vintage e Flat, eccomi con la serie di riconoscimenti ottenuti dal progetto Eikon Tactil grazie al suo perfetto connubio di design e tecnologia:

  • nel 2019 la collezione entra a far parte del prestigioso ADI Design Index, che apre alla partecipazione al Compasso d’Oro e, soprattutto, raccoglie il meglio del design italiano anno per anno selezionando le proposte in base a criteri di originalità, innovazione, bontà del processo produttivo
  • nello stesso anno Eikon Tactil vince il Red Dot Design Award con la seguente motivazione: con la sua vasta selezione di finiture dei materiali, l’elegante design del pannello tattile si adatta facilmente a qualsiasi ambiente e attira l’attenzione
  • nel 2020, infine, Eikon Tactil si aggiudica lo stesso riconoscimento attribuito ai comandi Vintage e Flat per la linea Eikon Exé: l’Iconic Award, grazie al disegno delle sue linee che danno vita a una superficie in grado di esaltare anche gli interni più esclusivi
le novità Vimar premiate come sintesi di design e tecnologia

[articolo realizzato in collaborazione con Vimar]