dal Salone del Mobile 2022, 5 idee per personalizzare il bagno
un angolo dello spazio di Ideagroup al Salone Bagno 2022, Milano

Ogni anno l’appuntamento con la Milano Design Week rappresenta un’occasione perfetta per aggiornare il mio piccolo archivio di soluzioni progettuali innovative. Conservo gelosamente sul mio PC una cartella, suddivisa in molte sotto-cartelle, in cui raccolgo tutto ciò che penso potrebbe tornarmi utile quando metto mano a una ristrutturazione o a un restyling. Aggiorno tutto di continuo e ogni tanto mi tocca fare ordine: qualcosa viene eliminato e molto altro viene etichettato e assegnato a uno specifico archivio. Sono un po’ nerd, lo so.

Quest’anno in fiera a Milano, complice anche la gioia di tornare a vivere eventi in presenza dopo la lunga pausa Covid, credo di aver raccolto novità ancora più del solito. E, in particolare, c’è una sezione che mi ha letteralmente catturato, proprio perché strettamente legata al mio lavoro operativo di architetto: quella del Salone Bagno. Da Ideagroup, ad esempio, sono rimasta più di un’ora a prendere appunti, scattare foto e girare video, tante (e bellissime) erano le soluzioni potenzialmente applicabili a un contesto reale di progettazione residenziale.

Tornata a casa e riordinato il materiale, arrivo oggi con 5 idee per personalizzare il bagno con le collezioni Ideagroup e i loro dettagli: materiali, colori, trucchi per lavorare alla perfezione con superfici e volumi e rendere il bagno un ambiente funzionale, moderno e accogliente.

N.B. tutte le foto presenti in questo articolo, a parte la prima in apertura e quella della di dettaglio della collezione Dolcevita, sono del mio amico Davide Buscaglia

personalizzare il bagno con le novità Ideagroup dal Salone Bagno 2022

1. un’idea coloratissima per un bagno mini

Molti pensano che un bagno piccolo costituisca un problema. Io, che amo progettare proprio gli spazi piccoli, penso che invece sia un’occasione. Cercare di tirar fuori il meglio da un ambiente quando i centimetri scarseggiano e gli elementi devono trovare un equilibrio perfetto per raccontare una storia unica racchiusa idealmente in poche pagine, è un esercizio progettuale divertente, capace di far nascere vere e proprie meraviglie.

Al Salone da Ideagroup ho incontrato il lavabo freestanding Beauty della collezione Cubik. Realizzato in Cristalplant (un materiale composito facilmente ripristinabile per i piccoli danni che possono occorrere nell’uso comune), il lavabo presenta una vasca con asse decentrato rispetto alla base.

Questo gioco geometrico crea un’immagine dinamica e leggera, perfetta per progettare la parete principale di un bagno. Quando un ambiente è piuttosto piccolo, catturare lo sguardo facendolo convergere su un unico punto scenografico è una buona idea: l’occhio dimentica il resto e si concentra su qualcosa di bello.

dal Salone del Mobile 2022, 5 idee per personalizzare il bagno
Ideagroup, collezione Cubik, lavabo freestanding Beauty

2. l’anta a 90° di Dolcevita per chi non ama perdere tempo a cercare le cose nei mobili

dal Salone del Mobile 2022, 5 idee per personalizzare il bagno
Ideagroup, collezione Dolcevita
dal Salone del Mobile 2022, 5 idee per personalizzare il bagno
Ideagroup, collezione Dolcevita, base terminale con anta a 90°

Adoro la collezione Dolcevita di Ideagroup fin da quando l’ho incontrata la prima volta a Cersaie nel 2018. La sua caratteristica principale è la superficie ondulata delle basi che, dalla parte frontale, si estende anche ai fianchi. Il risultato estetico è quello di un volume unitario, percepibile in modo autonomo rispetto agli altri elementi. Allo stesso tempo Dolcevita comunica un’idea di materia piena, concreta, dalla fortissima valenza tattile oltre che visiva.

Che Dolcevita è bella, quindi, l’abbiamo capito. Ma c’è anche un dettaglio che farà amare alla follia la collezione anche da chi è attento soprattutto agli aspetti pratici della progettazione del bagno: l’elemento contenitore laterale ha un’anta particolare, strutturata a L. Questa particolare geometria fa sì che il mobile sia apribile quasi completamente e il suo contenuto sia ben visibile e prelevabile facilmente e velocemente.

3. personalizzare il bagno con i dettagli, soprattutto se sono colorati come la maniglia Profilo di My Time

Se non lo sapevate già ve lo dico io: ormai i mobili da bagno sono personalizzabili in ogni dettaglio, proprio come quelli per il soggiorno, la cucina e la camera da letto. Ridurre quindi la questione maniglia a un puro fatto funzionale non ha praticamente più senso. Resta verissimo, però, che le cose belle devono anche essere pratiche, resistenti e adeguate ai bisogni della persona che decide di collocarle a casa propria.

La collezione My Time di Ideagroup dà risposte concrete a queste esigenze e, nel suo restyling presentato proprio al Salone Bagno 2022, propone, per il discorso dettagli, la maniglia Profilo. Ecco le sue particolarità:

  • delinea una gola che però, invece che essere completamente incassata, emerge sul frontale del mobile grazie a un sottilissimo rigiro che lo avvolge, letteralmente (nell’immagine di dettaglio si vede bene)
  • Profilo può essere bianca come nella foto scattata in fiera oppure può essere colorata in più di 40 varianti, coordinate con i laccati della mazzetta Ideagroup; questo permette di inserire il dettaglio della maniglia nella palette complessiva dell’ambiente bagno, studiando il suo colore a contrasto o tono su tono, a seconda dell’effetto ricercato
dal Salone del Mobile 2022, 5 idee per personalizzare il bagno
Ideagroup, maniglia Profilo della collezione My Time
dal Salone del Mobile 2022, 5 idee per personalizzare il bagno
My Time, dettaglio della maniglia Profilo

4. tutto in ordine e al riparo da occhi indiscreti, con la specchiera contenitore incassata a parete

dal Salone del Mobile 2022, 5 idee per personalizzare il bagno
Ideagroup, specchiera contenitore incassata a parete

In fiera era abbinata alla collezione Sense, ma nessuna vieta il mix&match tra collezioni diverse quando si parla di complementi, soprattutto se sono belli, comodissimi e si offrono come alleati anti-disordine in bagno.

Le nuove specchiere contenitore Ideagroup sono perfetti elementi salvaspazio perché possono essere installate a filo parete, nascondendo l’ingombro del mobile e rendendo di fatto più leggera e luminosa la percezione del bagno nel suo complesso. Come vi ho raccontato già più volte, non amo riempire la casa di oggetti. Senza arrivare a un minimalismo estremo, cerco di mantenere le stanze in ordine e, ogni tanto, di eliminare il superfluo.

So però che in bagno possono concentrarsi più esigenze diverse e che il numero di prodotti a disposizione di ciascuna persona che lo utilizza può essere davvero molto grande. La specchiera contenitore ospita tutto senza problemi e, soprattutto, senza rivelare il contenuto. Nasconde gli oggetti e regala un piacevole riflesso. Non credo si possa volere di più 🙂

5. cassetti dalla struttura leggerissima e super resistente: nel cuore di Dogma

dal Salone del Mobile 2022, 5 idee per personalizzare il bagno
Ideagroup, collezione Dogma

Quando ho incontrato Dogma in fiera a Milano quest’anno sapevo di essere già un po’ preparata 🙂 Sul blog, infatti, trovate un articolo dedicato proprio alla collezione Dogma; risale al 2019, quando era stata presentata a ISH a Francoforte nell’innovativa finitura laccato metal opaco rame.

Al Salone Bagno ho curiosato all’interno delle basi e ho scoperto che la nuova struttura dei cassetti è sottilissima e super resistente. Realizzata interamente in acciaio, ha una spondina laterale spessa appena 8 millimetri. Questo si traduce in un ingombro minore e in una maggiore capacità di contenimento offerta dall’interno del mobile.

Per un approfondimento su questo tema vi rimando a un articolo che avevo scritto un po’ di tempo fa per il magazine di ARCHITECT@WORK Italia.

[articolo realizzato in collaborazione con Ideagroup]