piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

A metà ottobre posso finalmente dire di aver digerito in buona parte le tantissime novità e informazioni che, nella settimana del Cersaie, ho potuto solo accumulare senza un ordine preciso. Quello che faccio solitamente durante una fiera o un evento del settore design, infatti, è prendere nota mentale di tutto quello che sembra interessante, mettere da parte e via; alla riorganizzazione ci si pensa dopo.

Quel dopo è arrivato e ho deciso di rompere il ghiaccio sull’argomento ceramica presentandovi due soluzioni delle quali mi sono letteralmente innamorata durante la mia visita allo spazio allestito da Ragno al padiglione 20.

Anzi, più che di soluzioni si tratta di veri e propri progetti che riguardano in particolare ambienti della casa intimi e privati, dove il comfort, il calore e la capacità di accogliere sono importantissimi: la camera da letto e il bagno comunicante.

Il loft di Ragno, quest’anno, mescolava soluzioni dal mood urbano con richiami industriali a superfici eleganti e rigorose vestite di lastre effetto marmo e pietra con forti valenze decorative ottenute con texture e variazioni cromatiche. Per gli ambienti che vi dicevo, questa contaminazione definiva due insiemi che, anche se erano accomunati dalla destinazione d’uso, portavano a due esiti estetici completamente diversi.

Oggi li vediamo insieme, facendo tesoro dei dettagli fotografati in fiera e delle informazioni che, piano piano, sono riuscita a recuperare sulle collezioni e il resto.

piastrelle in camera da letto: tutto è iniziato con un sondaggio su facebook

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

piastrelle in camera da letto: tutto è iniziato con un sondaggio su facebook

Mentre ero nel caos della fiera, senza pormi tanti problemi e con pochi filtri, vi ho proposto un piccolo sondaggio sulla mia pagina facebook (lo trovate qui, è ancora aperto se volete partecipare!). Ero curiosa, nell’immediato, della vostra reazione rispetto a queste due soluzioni di camera da letto + bagno comunicante.

Al momento vince a mani basse la numero 2, ma a me la numero 1 piace tantissimo e quindi non rinuncio a raccontarvi entrambe nel dettaglio. 🙂

progetto numero 1 > legno e decori geometrici per una camera da letto calda e accogliente

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

progetto numero 1 > legno e decori geometrici per una camera da letto calda e accogliente

Il progetto di camera da letto + bagno comunicante numero 1 può essere raccontato facendo riferimento a 4 collezioni Ragno, qualcuna nuovissima, qualcuna che già conosciamo bene. Vediamole:

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018 | pavimento > collezione Realstone_Slate

1 > Realstone_Slate formato 75 x 150. Io non lo sapevo (ma voi forse sì): slate, in inglese, significa ardesia. E proprio a questa pietra liscia e leggera, conosciuta anche come lavagna, si ispira la nuova collezione dedicata al materiale naturale e alle sue innumerevoli varianti e venature. Nell’immagine la vedete montata a pavimento nella variante Shell, che rappresenta una specie di bellissima contraddizione: la pietra di ispirazione, dal colore nero d’origine, si veste di un bianco morbido e cremoso che proprio non ti aspetti.

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018 | parete > collezione Cocciopesto

2 > Cocciopesto formato 40 x 120. Se volete sapere di più su questa collezione ispirata a un materiale antichissimo, strettamente legato alla tradizione artigianale e architettonica italiana, ho un indirizzo da suggerirvi: il post dedicato che Simona ha appena pubblicato sulle pagine del suo BesideBathrooms.

In breve posso dirvi che il cocciopesto nasce come (furbissimo) espediente per riciclare i frammenti di pietre e laterizi trasformandoli in un conglomerato resistente, da applicare sulle superfici per proteggerle e rifinirle. Ho studiato architettura a Venezia e il nome non mi è per niente nuovo; sapete che le facciate di molti edifici in laguna devono il loro caratteristico colore rosso proprio all’applicazione del cocciopesto come intonaco esterno?

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018 | parete > collezione Cocciopesto, decoro Caleido

3 > Cocciopesto, decoro Caleido formato 40 x 120. Un plus della nuova collezione Ragno è di sicuro la proposta di molte tipologie di decoro diverse: se qui abbiamo un chiaro riferimento agli antichi disegni geometrici che, dalle cementine alle marmette, hanno raccontato gli spazi interni italiani nel corso dei secoli, con le varianti Opera, Struttura e Mosaico si gioca invece con altri aspetti di modulazione della superficie.

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018 | pavimento > collezione Woodspace

4 > Woodspace formato 25 x 150. Ho sempre detto NO! al gres effetto legno incapace di comunicare calore e piacere tattile. Negli anni i tentativi fatti da molte aziende di riprodurre in ceramica un materiale storicamente legato alla tradizione degli interni italiani ed europei sono stati innumerevoli, ma solo in alcuni casi convincenti.

Ragno, in questo, non mi ha mai deluso. Anzi, vi confesso una cosa; una volta, in showroom da loro, ho toccato un listone in gres effetto legno e non ho trovato sulla sua superficie caratteristiche così rilevanti da non farlo associare immediatamente al legno vero. Mica poco, no?

Con Woodspace l’effetto legno, ampiamente superato il problema dell’effettiva riproducibilità, viene portato a un risultato estetico superiore, legato a uno specifico tassello della nostra memoria storica e visiva: i parquet un po’ imperfetti e scricchiolanti dei palazzi di una volta, realizzati per lo più in quercia.

progetto numero 2 > effetti materici e piccoli decori

Il progetto di camera da letto + bagno comunicante numero 2 ha bisogno di due punti di vista perché, su una delle pareti, mostra qualcosa di inaspettato. Eccoli!

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

progetto numero 2 > effetti materici e piccoli decori | vista 1

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

progetto numero 2 > effetti materici e piccoli decori | vista 2

La sorpresa è il marmo e confesso di non avervela rivelata di proposito quando ho pubblicato il sondaggio sulla mia pagina facebook. Volevo riservarla a questo articolo di approfondimento sulla progettazione degli ambienti domestici e sulla possibilità di accostare armonicamente molte suggestioni materiche diverse. Esploriamole attraverso 3 collezioni Ragno:

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018 | parete e pavimento > collezione Re_Solution

1 > Re_Solution formato 75 x 75 (parete) e 75 x 150 (pavimento). Non occorre neanche toccare le piastrelle per rendersi conto della loro morbidezza, anticipata dalla vista e confermata al tatto. I grandi moduli quadrati e rettangolari si prestano al doppio utilizzo a parete e a pavimento e vanno a costituire superfici pressoché continue, nelle quali i giunti quasi scompaiono (se si ha l’accortezza di farli realizzare a colore).

L’effetto resina reinterpretato in gres è ideale per chi:

  • cerca un pavimento / rivestimento resistente e uniforme, urbano ed elegante, sia per gli spazi privati della casa che, ad esempio, per un negozio o un altro spazio pubblico
  • non si fida della resina vera: su questo argomento ricevo sempre molte domande in quanto a resistenza, pulizia, manutenzione e, in caso di dubbio, il gres è in grado di rispondere bene a tutto
piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018 | collezione Cocciopesto, mosaico

2 > Cocciopesto, mosaico montato su rete 40 x 40. Di questa nuovissima collezione di Ragno abbiamo parlato all’inizio del post, associandola alle sue origini veneziane e al concetto di materia composita realizzata con preziosi frammenti. Il mosaico a collezione scompone ulteriormente l’estetica della piastrella base e la riconduce a un insieme di microtessere capaci di giocare con i contrasti in modo fresco ed elegante insieme.

Questo è uno dei bagni che più ho fotografato e apprezzato a Cersaie 2018 (e magari sono anche un po’ di parte perché adoro la consolle e il lavabo di ex.t, azienda partner di Ragno per l’allestimento).

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018

piastrelle in camera da letto: soluzioni su misura da Cersaie 2018 | collezione Maiora_Marble

3 > Maiora_Marble formato 120 x 240. La sorpresa del marmo è qui, proprio sull’altra faccia della parete che, lato bagno, è rivestita in mosaico.

In fiera, mentre giravo per lo stand con la macchina fotografica in mano e gli occhi bene aperti, vi assicuro che il contrasto (bellissimo!) era molto forte, perché solo passando il diaframma tra i due ambienti la suggestione e il mood cambiavano radicalmente. Il tutto, poi, era intessuto come variazione rispetto alla base cromatica e materica piuttosto neutra dell’effetto resina di Re_Solution.

Veniamo a Maiora, comunque. Si tratta di una nuova collezione che, a quanto ho letto, sarà pilota per una serie di proposte di diverso tipo. Parliamo di grandi lastre (120 x 240) e di spessore bassissimo (6 mm). Questo vuol dire che se qui vediamo l’effetto marmo applicato a parete, in altri casi possiamo trovarlo esteso al rivestimento di arredi ed elementi architettonici, con una versatilità praticamente infinita. Resto con gli occhi bene aperti come in fiera e se ci sono altre novità vi dico 🙂

[articolo realizzato in collaborazione con Ragno]