prese USB da incasso: le proposte di Vimar integrabili con le diverse serie civili

Negli ultimi mesi, complice anche l’emergenza sanitaria, alcuni spazi della casa hanno vissuto importanti trasformazioni. Basta digitare sulla barra di ricerca di Google parole chiave come smart working o anche, semplicemente, lavorare da casa, per trovarsi a leggere titoli su titoli di articoli dedicati alla tendenza del momento.

In pieno lockdown mi sono trovata anch’io a stilare una lista di 5 must have per un home office perfetto, ma solo ora mi accorgo di aver dimenticato di aggiungere un sesto importantissimo punto, che riguarda l’aspetto più tecnologico del lavorare da casa.

Sono doppiamente colpevole di aver tralasciato questo sesto punto – che sto per svelarvi tra qualche riga – perché, mentre scrivevo quell’articolo, portavo avanti in parallelo il progetto di ristrutturazione di casa, giunto in questi giorni alle ultime battute di cantiere.

Proprio in questo progetto, infatti, inserivo una novità importante: le prese USB da incasso! E ora ditemi voi: è vero o no che devo aggiornare la mia list di must have per l’home office? 🙂

prese USB da incasso Vimar

un must have per lo smart working

prese USB da incasso: le proposte di Vimar integrabili con le diverse serie civili

le prese USB da incasso di Vimar si integrano perfettamente nel layout estetico e funzionale delle serie civili

Partner in crime per questo upgrade funzionale e tecnologico di casa mia (che vi invito a copiare liberamente senza farvi alcuno scrupolo!) è, come sempre, Vimar. Già sapete che l’impianto elettrico della mia nuova casa è stato realizzato con elementi della serie Eikon Exé, accuratamente scelti da Samuele per essere calati nella realtà del progetto e delle nostre esigenze specifiche.

Tra queste, soprattutto quando legate alle nostre attività lavorative di liberi professionisti sempre indietro di un’e-mail a cui rispondere, c’è di sicuro quella di avere a portata di mano una pronta ricarica per i nostri smartphone.

Avendo imparato da tempo che, per noi, non è sufficiente disseminare per tutta la casa più esemplari di caricabatteria (perdiamo le tracce di uno di loro ogni settimana, purtroppo), ci siamo decisi a ricorrere alla soluzione più efficiente, salvaspazio e moderna possibile: inserire direttamente le prese USB in alcuni punti strategici, integrandole con il sistema di placche, prese e interruttori Eikon Exé.

Ed è così che la testiera del letto, l’angolo accanto al divano e la zona scrivania ritagliata nella zona giorno hanno acquisito una funzionalità più innovativa e avanzata rispetto alla loro versione tradizionale, senza tra l’altro sconvolgere quanto, con Samuele, avevamo previsto inizialmente (ovvero alcune prese e interruttori su placche Eikon Exé).

la testiera tecnologica del mio nuovo letto a centro stanza, attrezzata con le prese USB Vimar

prese USB da incasso: le proposte di Vimar integrabili con le diverse serie civili
la testiera del letto in fase di posizionamento definitivo, con la predisposizione elettrica già realizzata
prese USB da incasso: le proposte di Vimar integrabili con le diverse serie civili
uno dei due corrugati predisposto per portare i fili elettrici da terra al piano d'appoggio della testiera, sui due lati del letto
prese USB da incasso: le proposte di Vimar integrabili con le diverse serie civili
Samuele intento nell'operazione di fissaggio della testiera al pavimento
prese USB da incasso: le proposte di Vimar integrabili con le diverse serie civili
prese USB da incasso: le proposte di Vimar integrabili con le diverse serie civili
prese USB da incasso: le proposte di Vimar integrabili con le diverse serie civili

Con un lavoro di squadra di falegname + parquettista + elettricista, le prese USB e gli interruttori Vimar sono stati posizionati ai due lati della testiera. In questo modo sia Samuele che io avremo un controllo indipendente dell’illuminazione vicino al letto e di quella centrale d’ambiente, e potremo utilizzare ciascuno la propria presa USB per ricaricare lo smartphone a fine giornata.

varianti e moduli delle prese USB da incasso

prese USB da incasso: le proposte di Vimar integrabili con le diverse serie civili

prese USB da incasso tipo A+C (modulo a sinistra) e tipo C+C (modulo a destra) installate su placca della serie Eikon Exé

Ve lo dico: per parlarvi nel dettaglio di come sono fatte le prese USB da incasso Vimar, mi sono messa a studiare per bene cose che di solito sono di competenza di Samuele.

Iniziamo dalle informazioni facili: USB (Universal Serial Bus) è il nome dell’interfaccia che, ormai da qualche anno, ci consente di connettere i dispositivi elettronici che normalmente utilizziamo, per lavoro o nel tempo libero, nella nostra vita di ogni giorno.

Con il tempo il primo standardil tipo A, di forma piatta e rettangolare – si è trasformato ed evoluto in varie versioni: USB 1.1, 2.0, 3.0 ad esempio, che sono comunque compatibili tra loro. Tralasciando le spine e i connettori di tipo B, che presentano diverse forme e riguardano vari dispositivi come stampanti e fotocamere digitali, arriviamo alla USB di tipo C (che tra l’altro assomiglia un po’ alla Micro USB di tipo B).

Velocissima e molto potente, questa presa USB di ultima generazione consente anche un’alimentazione di tipo bi-direzionale e non solo uni-direzionale come la USB di prima generazione. È molto compatta, di forma arrotondata e, a oggi, diffusissima nei comuni smartphone.

Arriviamo ora alle proposte Vimar capaci di integrare e reinterpretare, anche in chiave design, questo contenuto tecnologico specifico. Nell’immagine sopra, a sinistra, un’unica presa condensa, sulla stessa superficie occupata da una normale bipasso, una USB di tipo A (in alto) e una USB di tipo C (in basso). A destra, invece, due prese USB di tipo C, posizionate in verticale, occupano il posto di una presa tipo Schuko.

Nel complesso un insieme di questo tipo, racchiuso all’interno di una placca 503 (ovvero da 3 moduli), consente di connettere fino a 4 dispositivi!

Infine – l’ho già accennato ma lo specifico ancora meglio – gli elementi USB Vimar sono proposti in una varietà di finiture perfettamente coordinate con le serie civili presenti nel catalogo dell’azienda:

  • Plana, la più diffusa e informale
  • Arké, ora disponibile anche nella versione fit di cui abbiamo parlato giusto qualche settimana fa
  • Eikon, moderna, essenziale ed elegante allo stesso tempo (la variante Exé in metallo nero spazzolato è quella che avete visto nelle foto poco sopra)

> a questo link potete trovare altre informazioni sulle prese USB da incasso Vimar

[articolo realizzato in collaborazione con Vimar]