presepe moderno o tradizionale: qual è il tuo?

presepe moderno o tradizionale: qual è il tuo?

Il Natale è alle porte e tante famiglie italiane si preparano all’allestimento del tradizionale presepe.

Questa particolare decorazione natalizia nel nostro Paese ha una grande importanza. In molte famiglie le statuine si tramandano di generazione in generazione e la predisposizione della scenografia e dei vari personaggi è ormai un’arte.

Anche se i presepi più particolari e importanti sono quelli che vengono esposti nei pressi di chiese e cappelle, sono molte le famiglie che si possono permettere di esporre un presepe di tutto rispetto, con diverse statuine.

Ma tra presepe tradizionale e presepe moderno in quale ti riconosci?

il presepe tradizionale

presepe moderno o tradizionale: qual è il tuo?

Il presepe tradizionale in genere si arricchisce di anno in anno. Conservando le statuine e gli elementi decorativi ereditati da nonni e parenti, spesso si tende ad aggiungere qualche nuovo elemento decorativo, in modo da rendere ancora più piacevole e particolare l’intera scena.

Per costruirlo occorrono tanti elementi, dalle piccole casette sullo sfondo fino alla capanna. È importante scegliere uno stile di riferimento, che si dovrà mantenere costante in tutti gli elementi aggiunti al presepe, per ottenere un insieme organico ed equilibrato.

Non è necessario che un presepe sia enorme o costosissimo perché sia bello e richiami il tema della natività. Certo è che se si vogliono fare le cose in grande, allora conviene preventivare un budget significativo, soprattutto se si parte da zero.

Le statuine decorate in modo magistrale da abili artigiani possono costare cifre importanti. Oltre a questo per preparare un presepe come si deve è necessario avere a disposizione uno spazio adeguato. Tradizionalmente dietro la capanna si estende un intero piccolo paese, con diverse scene in primo o in secondo piano.

Questo spazio dovrebbe essere in una zona della casa facilmente accessibile, per mostrare il presepe a parenti e amici.

il presepe moderno

presepe moderno o tradizionale: qual è il tuo?

Alessi | presepe moderno in porcellana | design LPWK, Massimo Giacon

Non tutti hanno spazio a sufficienza per predisporre un presepe con tutti gli elementi tradizionali, dalla capanna di grandi dimensioni fino al ruscello che scende limpido dalla vicina montagna.

Allo stesso tempo non sempre in famiglia l’abitudine si tramanda, quindi capita di dover cominciare da zero, senza neppure una statuina regalata dai parenti anziani. In queste situazioni c’è chi non ha voglia di rivoluzionare la casa per far spazio al presepe o non intende spendere cifre astronomiche per ottenere una scena della natività sufficientemente piacevole a vedersi.

Il mondo cambia e con esso mutano anche le nostre abitudini per quanto riguarda gli addobbi natalizi.

Anche utilizzando un singolo oggetto è possibile richiamare alla mente la natività e, contemporaneamente, arredare casa per il periodo natalizio. Stiamo parlando di un presepe di design, ideale anche nelle abitazioni ultramoderne o dove si ha poco spazio a disposizione.

presepe moderno o tradizionale: qual è il tuo?

Per chi desidera un presepe più classico, con l’intera scena della natività e qualche immagine in più, Alessi propone bellissime statuine in porcellana decorate a mano, pregiate come quelle tradizionali, ma con un aspetto più moderno e adatto ad uno stile contemporaneo della casa.

L’offerta è ampia, quindi si possono trovare tutti i personaggi classici del presepe, da avvicinare alla capanna, sempre in porcellana. Il catalogo Alessi comprende anche statuine dei Re Magi, dei pastori e persino del fornaio che prepara il pane nel suo piccolo forno.

presepe moderno (o tradizionale) o albero?

presepe moderno o tradizionale: qual è il tuo?

Alessi | palline di Natale presepe | design LPWK, Marcello Jori

Alessi ha pensato anche alle famiglie che amano preparare l’albero di Natale e si trovano poi senza spazio per il presepe. Il catalogo natalizio infatti comprende anche bellissime palline per l’albero che ritraggono tutti i personaggi del presepe, dalla Sacra Famiglia, fino ai Re Magi e alla stella cometa. Come da tradizione sono palline in vetro soffiato, decorate a mano.