sedie pastello per un interior design goloso

sedie pastello per un interior design goloso

Ci sono sedie pastello che sono introvabili, come queste di Leibal che si chiamano Florist Chairs e sono disegnate in esclusiva da Knauf and Brown per il ristorante Blacktail Florist e il suo gemello Kanaka a Gastown, Vancouver. Sono golose, se è possibile definire così un complemento d’arredo. Il loro colore, infatti, costituisce un immediato richiamo a un universo immaginativo confortevole, con vaghi accenni infantili, rassicurante e dolce.

sedie pastello per un interior design goloso

Ci sono poi altre sedie pastello che, valutando bene il rapporto tra costi e benefici (per il restyling della nostra casa), è possibile acquistare anche in diversi store online o, magari, cercando bene nell’assortimento di qualche mercatino dell’usato, vintage ma senza eccessi.

In particolare, se fossi in voi, andrei alla ricerca di qualcosa tipo Le Vide Grenier d’une Parisienne che nel suo bel catalogo fotografico ha ancora disponibili delle sedie per bambini, scrostate q.b., a soli 20 euro ciascuna. Sembrano chiamarla, la passata di smalto pastello.

sedie pastello per un interior design goloso

Ora che ci siamo tolti il pensiero (sempre attuale) del vintage, possiamo rivolgerci al porto sicuro per quel che riguarda i colori che riempiono il post di oggi: il design nordico. Iniziamo con House Doctor che, però, non ha rivenditori nel nostro paese.

L’unica, quindi, è cercare di conquistare una delle sue sedie SR0812 acquistandola in uno shop non italiano che però garantisca la consegna in tutta Europa. Uno è Living and Company, che propone la sedia dei nostri desideri a 199,00 euro.

sedie pastello per un interior design goloso

Altra garanzia sul pastello in fatto di sedie è l’evergreen Muuto (incontrato più volte a Milano al Salone e, recentemente, anche a Maison et Objet). Quattro i modelli che ho scelto per voi oggi: Nerd (379,00 euro), Visu (299,00 euro), Cover (399,00 euro) e Fiber (299,00 euro).

sedie pastello per un interior design goloso

Per la Karlsö di Stolab, un classico svedese, faccio davvero fatica a trovare un rivenditore online che non sia in lingua locale; la stessa fatica, poi, c’è anche nel trovare un retail alla nostra portata. Direi quindi che, a meno di non avere in programma un viaggio nel profondo nord, è meglio rassegnarsi ad ammirare la bella sedia solo in foto e a metterla da parte, ben nascosta tra i sogni nel cassetto.

sedie pastello per un interior design goloso

Nello stesso cassetto riponiamo anche quest’immagine: styling di Jenni Juurinen per Deko, fotografia di Mirva Kakko.