Visione ampia, conoscenza profonda del settore, condivisione e sperimentazione sono le peculiarità principali di ogni azienda specializzata nella termoregolazione per impianti solari e termostati senza fili, come per esempio Seitron, il cui campo di applicazione si è attualmente ampliato, operando anche nel settore della sicurezza gas e strumentazione portatile e divenendo, per questo, la più importante produttrice italiana di analizzatori di combustione. Al fine di assicurare un connubio perfetto tra funzionalità ed aspetto estetico, anche il design è nettamente migliorato.
i servizi offerti
Tra i servizi offerti da ditte del genere sono presenti la termoregolazione, e quindi la vendita di regolatori climatici, impianti solari, termostati e così via, la sicurezza gas mediante rilevatori per gas domestico e industriale, gli analizzatori di combustioni e gli impianti industriali.
Nell’ambito della termoregolazione, ampio rilievo hanno i cronotermostati, in quanto sono fondamentali per ridurre l’impatto del riscaldamento sul pianeta. A oggi, in questo particolare campo, le aziende propongono 4 possibilità di scelta, suddivise in wireless, wi-fi, giornaliero e settimanale, in maniera da essere vicine alle esigenze dei clienti.
Per quanto concerne il sistema di rilevazione di gas domestico, invece, è offerta la progettazione e la produzione di una vasta gamma di dispositivi atti alla rilevazione della perdita di gas. In un periodo come quello attuale, in cui la salvaguardia del pianeta è fondamentale, è necessario, inoltre, produrre analizzatori di emissioni industriali molto precisi e affidabili, per monitorare e documentare le emissioni prodotte dalle industrie e verificare che siano in conformità alle norme di legge vigenti.
l’obiettivo aziendale
La prerogativa principale di una ditta che si consideri all’avanguardia è una: contribuire con passione, dedizione e impegno costante alla protezione e alla difesa del pianeta. Lo staff deve essere altamente qualificato per condividere quotidianamente un lavoro fatto di ricerca e creare prodotti che sappiano coniugare funzionalità e semplicità, al fine di una gestione delle risorse sempre più orientata alla sostenibilità. Essere un’azienda green è sinonimo di futuro e il modus operandi verso una maggiore consapevolezza è considerato un vero e proprio valore aggiunto. Tutto il sistema produttivo ha necessità di essere sottoposto a continui monitoraggi e controlli per migliorare in termini di efficienza energetica e offrire ai clienti le soluzioni più all’avanguardia nel campo del risparmio energetico.
Il concetto di un sistema smart deve essere sempre più appetibile e raggiungibile: ad esempio, un termostato programmabile può essere posizionato ovunque, perché il wi-fi consente di controllarlo tramite lo smartphone, mentre la comunicazione con la caldaia ha luogo tramite la radio. Si tratta, dunque, di prodotti che sono realizzati grazie alla tecnologia al servizio di un futuro sostenibile senza emissioni.
conclusione
Con sempre ben in mente l’innovazione a completo vantaggio degli utenti, una ditta moderna ha il compito di rappresentare il mix tra innovazione e tradizione insieme, grazie ad una visione ampia di tutto ciò che il futuro deve garantire.
Meno sprechi e maggiore consapevolezza: la possibilità di vivere in un pianeta migliore dipende da ognuno di noi, perché solo così è possibile assicurare un futuro diverso alle nuove generazioni.
Di fondamentale importanza è anche un personale che agisca con educazione e rispetto verso quello che di più prezioso abbiamo, ovvero la nostra Terra.
Pertanto: carta riciclata e consumi ridotti, eliminazione della plastica monouso e l’impiego di prodotti realizzati con packaging ecologico. Insieme per un futuro sostenibile: è questa la cifra stilistica di un’azienda convinta che innovazione e tecnologia siano i principali fautori di un mondo più pulito dove il comfort e l’energia sostenibile siano accessibili a tutti.
[articolo realizzato in collaborazione con Seitron]