Tomasella: total look con il segno grafico delle linee diagonali

Tomasella: total look con il segno grafico delle linee diagonali | la madia Diagonal

Torniamo a parlare di total look e di Tomasella.

A rileggere l’articolo dedicato a come personalizzare mobili e ambienti con la carta da parati, sembra che la connessione tra queste due parole chiave sia strettissima. Le proposte dell’azienda del pordenonese mantengono infatti, come filo conduttore, il segno grafico forte e riconoscibile della geometria, sia per la decorazione delle superfici che per la stessa configurazione strutturale degli elementi degli arredi e dei complementi.

Le linee diagonali, in particolare, sono le protagoniste assolute di molte novità presentate ad aprile al Salone del Mobile, a integrazione di un catalogo già molto ampio, soprattutto in fatto di soluzioni di mobili contenitori e scaffali / librerie modulari. Vediamo alcune insieme.

la madia Diagonal: quando le linee diagonali aprono vani a giorno

Tomasella: total look con il segno grafico delle linee diagonali

la madia Diagonal: quando le linee diagonali aprono vani a giorno

La madia Diagonal, disponibile in diverse finiture (da quelle più calde e materiche, legnose, a quelle più pulite ed essenziali dei laccati opachi e lucidi) e dimensioni, integra nella partitura delle sue ante un trucco che, oltre che decorativo, è anche funzionale.

Si tratta di un’anta tagliata in diagonale che, aprendosi man mano dall’alto verso il basso, scopre al suo interno un vano che, sostanzialmente, è metà chiuso e metà a giorno. Questo trucco diverte e stupisce perché, nel nostro immaginario, ha a che fare con un effetto vedo – non vedo, intrigante e assolutamente moderno.

Dal punto di vista funzionale, questa soluzione permette di scoprire in anteprima parte del contenuto del vano e, allo stesso tempo, di renderlo parzialmente visibile all’esterno. I nostri libri e oggetti preferiti, in questo modo, sono protetti ma anche a portata del nostro sguardo, ogni giorno.

boiserie e pensili Diagonal: quando il segno grafico veste e arreda le pareti

Tomasella: total look con il segno grafico delle linee diagonali

boiserie e pensili Diagonal: quando il segno grafico veste e arreda le pareti

Cosa succede se, per completare il nostro total look geometrico, portiamo il segno grafico delle linee diagonali da terra (la madia Diagonal) alle pareti? Succede che otteniamo ben due elementi in grado, oltre che di arredare, di disegnare letteralmente la superficie, mescolando qualità decorative e funzionali in un insieme continuo e leggibile nella sua complessità.

Questi due elementi, utilizzabili separatamente o in combinazione, sono:

  • i pensili Diagonal (già a catalogo dal 2015), che offrono una soluzione a parete leggera ed essenziale, da giocare sia su piccole che su grandi superfici a seconda delle nostre specifiche necessità contenitive
  • la boiserie Diagonal che taglia, con una serie di mensole di grande spessore (ben 5 cm), la superficie di supporto retrostante, caratterizzata dalla linea diagonale che è il tratto distintivo della collezione

Qui sotto trovate un’immagine dei pensili Diagonal declinati in più colori, a sottolineare il ruolo dei diversi elementi.

Tomasella: total look con il segno grafico delle linee diagonali

Tomasella, pensili Diagonal in colori e materiali diversi che sottolineano il carattere fortemente grafico e geometrico della composizione

linee diagonali a terra: il tappeto Diagonal

Tomasella: total look con il segno grafico delle linee diagonali

un complemento tessile dal forte segno grafico: il tappeto Diagonal di Tomasella

Non poteva mancare nel catalogo di Tomasella, sempre attenta a proporre una gamma completa di soluzioni per vestire completamente gli spazi delle nostre case, una proposta tessile dal grande impatto scenografico: il tappeto Diagonal.

Il tappeto, declinato in una palette rigata di grigi freddi, è solcato da un insieme di linee a contrasto che riprendono il motivo grafico della collezione Atlante Diagonal e della madia che abbiamo visto all’inizio del nostro viaggio all’insegna della geometria.

Le sue dimensioni sono piuttosto ampie – 300 x 200 cm – e consentono di completare con un tocco morbido e confortevole un living spazioso, in particolare nell’angolo conversazione / relax / TV.

[articolo realizzato in collaborazione con Tomasella]