E’ inevitabile che io tormenti – tutto il giorno, cinque giorni su sette – i colleghi del mio lavoro serio con questo fatto del blog. Non mi sopportano quasi più, ormai. Ma tormenta un giorno e tormenta pure l’altro, alla fine ho tirato su un sacco di sostenitori di questa follia virtuale; quelli veramente convinti saranno quattro o cinque al massimo!
Credo sia merito della stanchezza e del caldo, però, se Maria (non è un nome di fantasia, è proprio il suo vero; è la bella ragazza che vedete qui accanto e che sono sicura mi odierà per aver abbinato nome e foto!), serissima architetto e mia compagna di stanza in Società, si sia messa d’impegno, nei giorni scorsi (pause pranzo comprese) e abbia tirato fuori un’idea geniale per il blog nella sua versione d’agosto: il test dell’estate!
Manco vi trovaste tra le pagine di una rivista di gossip ed ecco qua sei domande sei per scoprire un vostro profilo sconosciuto. Per conservare un minimo di facciata e di serietà apparente, il tema del test riguarda il design e, in particolare, le sedie: qual è la sedia perfetta per voi?
Rispondete alle domande e ricordate quante risposte a, b, c o d date. Leggete il profilo corrispondente e correte a procurarvi la vostra sedia!
il test dell’estate | rispondi alle domande!
domanda 1
E’ tempo di primavera e devi rinnovare il giardino. Cosa pensi?
a) Poterò le piante e ne comprerò di nuove
b) Basterà mettere un ombrellone colorato per il sole
c) Comprerò un tavolo bianco con quattro sedie
d) Chiamerò il giardiniere; saprà lui cosa fare
domanda 2
Un ospite riga accidentalmente la tua preziosa scrivania in legno. Come reagisci?
a) Può succedere, gli oggetti vanno usati
b) Fingi indifferenza e ti disperi in solitudine
c) Urli e lo cacci di casa
d) Corri a ricomprarla
domanda 3
Compri un nuovo oggetto di design. E poi…
a) Stai a casa a goderti il nuovo acquisto
b) Cominci a pensare a quale altro oggetto acquistare in abbinamento
c) Cerchi tutta la sera il posto migliore dove metterlo
d) Fai una cena per mostrarlo agli amici
domanda 4
Devi illuminare la sala da pranzo. Quale lampada scegli?
a) Una lampada a sospensione per illuminare solo il tavolo
b) Una piantana per illuminare tutta la zona pranzo
c) Un binario centrale con luce diretta e luce diffusa
d) Delle applique per creare una luce diffusa e morbida
domanda 5
Un’amica deve cambiare le tende del balcone. Cosa le consigli?
a) Con la classica tenda a righe bianche e verdi non si sbaglia mai
b) Meglio un ombrellone
c) Una bella tenda dalla fantasia estiva e floreale
d) Niente tenda, solo luce luce luce!
domanda 6
La posizione migliore per leggere un libro è…
a) Seduti in poltrona
b) Stesi sul letto
c) Su una sedia di tela in giardino
d) Sdraiati sul divano con la testa su un bracciolo
il test dell’estate | leggi il tuo profilo!
maggioranza di risposte A
La sedia perfetta per te è la Cesca di Marcel Breuer (1928).
Per te l’armonia del tutto deriva dall’insieme delle singole parti. Non ti fermi all’apparenza delle cose ma ricerchi il significato della sostanza; la razionalità della funzione e il gusto del bello non possono essere disgiunti.
La forma segue la funzione (Adolf Loos).
maggioranza di risposte B
La sedia perfetta per te è la Zig Zag di Gerrit Thomas Rietveld (1932 – 1934).
Per te la funzionalità e l’estetica possono tranquillamente viaggiare su binari separati. Davanti al bivio, dopo un momento di incertezza, ti faresti sicuramente trasportare dal gusto per l’originalità a dispetto della monotonia della tradizione.
Se puoi sognarlo, puoi farlo (Walt Disney).
maggioranza di risposte C
La sedia perfetta per te è The Ant di Arne Jacobsen (1952).
Per te non c’è bisogno di girare il mondo per trovare quello che desideri, tutto quello che cerchi è nella semplicità di ciò che ti circonda. Subisci il fascino del minimalismo ricercando l’essenziale, senza però tralasciare i dettagli più importanti.
L’essenziale è invisibile agli occhi (Antoine de Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe).
maggioranza di risposte D
La sedia perfetta per te è la Heart Cone Chair di Verner Panton (1958 – 1959).
Al bivio tra pura estetica e praticità non avresti dubbi: l’immagine prima di tutto! Per te l’importante è sorprendere. Lasciare il segno ad ogni tuo passaggio è fondamentale, anche a costo di superare il limite dell’eccesso.
Sii te stesso, tutti gli altri sono stati già occupati (Oscar Wilde).