Open Design Italia 2016: casting, aperte le iscrizioni

Open Design Italia 2016: casting, aperte le iscrizioni

Vi ricordate? L’anno scorso, a fine maggio, me ne ero andata a Trento per seguire, da esperta del settore (!) impegnata negli incontri B2B, le novità dei giovani designer selezionati per l’edizione 2015 di Open Design Italia. Tante piacevoli scoperte, qualche faccia già conosciuta e molti spunti di riflessione arrivati dalle numerose chiacchierate a tema design fatte sul posto.

Quest’anno il format di accesso alla manifestazione presenta delle novità. Open Design Italia 2016, infatti, organizza dei veri e propri casting in tre delle principali città italiane. Se desiderate candidare i vostri progetti, prendete nota di luogo e date:

  • Milano > il 14 e il 15 aprile 2016, nel contesto del Fuorisalone milanese
  • Roma > il 28 e il 29 aprile 2016 (e anche qui potrei fare da inviata speciale, visto che siamo nella mia città!)
  • Napoli > il 5 e il 6 maggio 2016

Per partecipare ai casting è necessario prima di tutto inviare la propria candidatura compilando il modulo disponibile sul sito di Open Design Italia. Prima, però, è bene dare un’occhiata al bando di concorso che descrive nel dettaglio termini, finalità e modalità di partecipazione.

Strumenti di formazione e marketing entrano in gioco già in questa fase iniziale di selezione. Un team di esperti, infatti, è chiamato ad affiancare i candidati già per la preparazione del materiale da presentare ai casting: alcune slide con la presentazione del prodotto e della propria idea imprenditoriale.

Tutti i partecipanti, inoltre, acquisteranno visibilità attraverso i canali social e web di Open Design Italia e CNA di Vicenza, partner della manifestazione.

Meravigliosa la location scelta per l’esposizione dei progetti selezionati dal 10 al 12 giugno 2016: la Basilica Palladiana a Vicenza!

Gli stessi progetti concorreranno infine all’assegnazione di quattro premi, passando l’esame di una giuria internazionale:

  • Premio CNA Vicenza > premio legato all’effettiva produzione di un’idea progetto
  • Premio Centostazioni > tre designer potranno promuovere il proprio progetto all’interno del circuito Centostazioni
  • Premio Living > il progetto vincitore verrà pubblicato sulla rivista Living (media partner della manifestazione), sia in versione cartacea che digitale
  • Premio CNA Nazionale > tre designer avranno la possibilità di partecipare a un evento di promozione internazionale

Prometto di seguire passo passo l’evoluzione di questo Open Design Italia 2016; intanto mi preparo rivedendo i post dell’edizione 2015. Ve li segnalo qui di seguito, buona (ri)lettura!

in attesa di Open Design Italia 2016…

Open Design Italia 2016: casting, aperte le iscrizioni

Open Design Italia 2016: casting, aperte le iscrizioni

Open Design Italia 2016: casting, aperte le iscrizioni