l’inizio

La luce nei paesi nordici è un materiale pregiato e ricercato, che va salvaguardato con attenzione e premura.
Lo sanno molto bene Ilkka Suppanen e SAAS, che hanno unito la ricerca sulla luce al design passando attraverso l’artigianato.
Un percorso articolato che ha portato alla creazione de Il Silenzio. Una sospensione essenziale in vetro soffiato, rifinita internamente a specchio dai maestri muranesi. Ottanta centimetri di estrema eleganza e linearità.
Suppanen si è lasciato ispirare dalla particolare melodia de Il Silenzio o Butterfield’s Lullaby. Esistono vari silenzi in questa lampada: quello della forma rispetto all’ambiente, quello del calembour sul nome e quello della materia rispetto alla luce.
In SAAS ci fanno notare che la Finlandia si trova a Nord del 60° parallelo. Helsinki che è nel punto più a Sud, si trova esattamente sul parallelo e un terzo del paese si trova al di sopra del circolo polare artico. Ciò significa che in estate ci sono 52 giorni consecutivi di luce diurna per 24 ore, e in inverno ci sono 60 giorni consecutivi in cui il sole assolutamente non sorge all’orizzonte.
Quindi luce e buio, come detto, sono beni preziosi. Nora ed io, e altri sei amici, nel 2016 abbiamo avuto modo di sperimentarlo direttamente [durante il tour WEBLOGfinlandia che, tra le varie tappe, è approdato anche alla casa di Alvar Aalto].
la luce

Un’unica sorgente, pochi Watt e una temperatura colore calda, che grazie alla forma scampanata allarga il cono di luce verso il basso.
L’argentatura interna aumenta l’effetto luminoso, espandendolo sull’oggetto sottostante. Il Silenzio di Ilkka Suppanen è un oggetto minimo, ma di grande fascino, che moltiplicato gioca con la luce naturale, rimandando riflessi e dialogando con la luce propria.
i colori

La sospensione di SAAS è in vetro argentato internamente, come fosse uno specchio.
Il Silenzio è totale, anche sulle finiture. E conoscendo la coerenza nordica, e la bellezza della finitura scelta, penso che non dovrebbero esserci sorprese.
l’ambiente

Le foto raccontano le cose essenziali, la filosofia e l’idea dell’azienda e del designer. Il resto lo lasciano fare a noi.
Ilkka Suppanen e SAAS ci hanno regalato un oggetto luminoso, semplice e lineare, capace di tutto, che sia inserito in un ambiente barocco o uno minimal, ognuno è lasciato libero di interpretare il proprio Silenzio.