lo Chandelier dalle uova d’oro

Rony Plesl, Uovo: la natura fatta chandelier
Rony Plesl, Uovo: la natura fatta chandelier

La relazione esistente tra Lasvit, Rony Plesl e il vetro è qualcosa che va oltre il consueto rapporto tra azienda, designer e materia. È poeticamente fisico e fisicamente poetico. La massa silicea e la matita sono fatte della stessa sostanza di cui son fatti i sogni (Shakespeare, circa).

l’inizio

Rony Plesl, Uovo: la natura fatta chandelier
Rony Plesl, Uovo | l'inizio

Tutto nasce da una forma apparentemente elementare come l’uovo.

Due diametri diversi, uno superiore e uno inferiore, raccordati da archi di cerchio. La semplice complessità della natura, la sua funzionalità intransigente.

Rony Plesl studia la forma, ne comprende le geometrie e compone due chandelier, rispettivamente alti 120 e 167 cm, come altrettante cascate in vetro d’oro, d’argento e nero.

La massa vetrosa, trasparente o ambrata, viene soffiata e modellata a mano, con la delicatezza del gesto e del fuoco. Poi in gran segreto gli ovoli vengono argentati all’interno. E qui nasce la magia del vetro soffiato e riflesso all’infinito.

la luce

Rony Plesl, Uovo: la natura fatta chandelier
Rony Plesl, Uovo | la luce

La luce è come deve essere, calda e delicata.

Rony Plesl con Lasvit determina la distribuzione delle sorgenti sul grande rosone a soffitto e definisce le due temperature colore necessarie al funzionamento estetico di Uovo.

Cinque LED da 2700K o da 4000K più quattro LED da 2700K a completamento, per la piccola. Dieci LED da 2700K o da 4000K più quattro LED da 2700K a completamento, per la grande. Fasci luminosi aperti, irradianti.

Il vetro soffiato e argentato risplende dall’interno, l’ambiente si specchia e s’illumina. La combinazione di due diverse temperature colore, abbinate ai vetri riflettenti trasformano Uovo in un’imponente scultura luminosa, un uovo supernova.

il vetro a specchio

Rony Plesl, Uovo: la natura fatta chandelier
Rony Plesl, Uovo | il vetro a specchio

Like something from a fairytale, Uovo sparkles like a radiant and mystical gem into a faraway land. These reflective art glass lighting sculptures shines like a mountain of precious rounded mirrors, capturing nearby objects and multiplying them to infinity.

Così Lasvit descrive lo chandelier di Rony Plesl, un oggetto artistico, luminoso e favoloso. Il designer ha definito uova in vetro soffiato in ben sei dimensioni, pensate e assemblate per comporre un superuovo riflettente.

L’azienda boema, grazie alla maestria dei suoi soffiatori, dei suoi argentieri e dei segreti tramandati da generazioni, è riuscita a creare uno chandelier dalla grande presenza scenica, protagonista dello spazio abitato.

l’ambiente

Rony Plesl, Uovo: la natura fatta chandelier
Rony Plesl, Uovo | l'ambiente

Per allestire Uovo è necessario uno spazio ampio che gli consenta di essere ammirato liberamente. Occorrono soffitti alti o saloni asburgici, nei quali è possibile girare attorno allo chandelier senza ostacoli.

Oggetto luminoso per spazi a doppia o tripla altezza, come foyer o superattici, poco adatto al mio Ikea PS.