
appendere senza chiodi con un nuovo sistema di fissaggio
Sono una pentita dei quadri appoggiati sulle mensole. Non che la soluzione non mi piaccia ma, considerato il carico di cose da fare che ho tra lavoro, casa e bambini, più riesco a semplificare la mia vita, meglio è.
Sono arrivata a questa conclusione l’altro giorno, mentre ero impegnata nella solita sessione settimanale di pulizie domestiche. Al momento non ho aiuti (e non sapete quanto invece li vorrei!) e devo affrontare nemici come il disordine e la polvere tutta sola.
Ecco, il grave problema dei quadri e delle stampe appoggiati sulle mensole (proprio come vi raccontavo di averli nel mio soggiorno) è che, specie negli appartamenti di città attaccati dallo smog, sono dei formidabili cattura polvere.
A nulla vale dribblarli e cercare di pulire davanti, dietro e sulla superficie di vetro della cornice. Per un lavoro fatto bene bisogna ogni volta spostarli, accantonarli a terra, spolverare la superficie delle mensole e riposizionarli, cercando di ricordare la collocazione originaria.
Si tratta di qualcosa di ingestibile, almeno per quanto mi riguarda.
E così, approfittando di alcune ore libere dello scorso fine settimana, ho dato il via alla rivoluzione: quadri e stampe via dalle mensole e su, sulle pareti!
DIY for dummies: appendere senza chiodi

appendere senza chiodi con il nuovo sistema di fissaggio intelligente tesa: il chiodo adesivo
A essere sincera non era solo il problema della polvere a tormentarmi. C’era anche il fatto che, al solo pensiero di mettere mano alla cassetta degli attrezzi del mio compagno (super piena e disordinata), avrei preferito lasciare tutto così com’era e pace.
Poi, inaspettata, è arrivata la soluzione perfetta. Durante un giro in un grande store dedicato al fai da te ho scoperto la nuova linea di prodotti tesa che ha un nome che già mi fa stare bene: sistema di fissaggio intelligente.
Tra i 48 prodotti disponibili, studiati per coprire ogni esigenza di fissaggio senza bisogno di attingere alle risorse della cassetta degli attrezzi tradizionale, ho scelto quello che vedete nella foto sopra, perfetto per far cambiare vita ai miei quadri e alle mie stampe: il chiodo adesivo.
Ho tolto dalla confezione l’ultimo rimasto dopo il lavoro dell’altro giorno per farvelo vedere bene. Si tratta di un chiodo intelligente che, attraverso quel cursore rosso che vedete, consente di regolare l’altezza a cui appendere il quadro. Una cosa fondamentale, per il mio progetto di “WOW” WALL*.
*il muro delle meraviglie nel mio soggiorno!
In più, per posizionare il chiodo adesivo sulla parete, potete lasciare dov’è il vecchio martello. Per l’applicazione è sufficiente infatti utilizzare la striscia adesiva inclusa nella confezione.
Le istruzioni vanno lette con attenzione ma sono davvero semplicissime (se sono riuscita io nell’impresa, possono riuscirci tutti). Va applicata prima la striscia adesiva e, subito dopo, il chiodo vero e proprio.
Prima di procedere all’operazione, visto che sono una vera malata dell’ordine e della geometria, ho costruito un piccolo schema grafico su come avrei voluto appendere i miei quadri e le varie foto e stampe.

quadri, foto e stampe a parete: schema di posa
Il disegno tiene conto di vari fattori:
- la forma e le dimensioni delle varie cornici
- i soggetti
- i colori predominanti
Ho cercato di bilanciare tutto con cura e di inserire l’intera composizione all’interno di un ideale rettangolo di riferimento. Il vincolo che ho tenuto in maggior considerazione è stato il suo bordo inferiore, perfettamente allineato con la superficie delle mensole.
L’operazione appendere senza chiodi è iniziata dalla cornice con dimensioni maggiori e, a partire da questa, si è sviluppata procedendo per elementi singoli a destra e sinistra.
Nel posizionare i chiodi adesivi tesa ho cercato di essere molto precisa e di rimanere fedele al disegno guida, confidando però, per l’aggiustamento delle piccole imperfezioni, nella possibilità di regolare l’altezza delle cornici attraverso il cursore rosso.
operazione appendere senza chiodi: il risultato finale
da appendere senza chiodi ad appendere senza viti
Già che c’ero, al momento di acquistare i chiodi adesivi ho preso anche le viti adesive. Fanno sempre parte della gamma dedicata al sistema di fissaggio intelligente e, tra le disponibili, ho scelto quelle adatte a supporti in piastrelle e metallo.
Ho già in mente un piccolo lavoro da fare nel mio bagno… 🙂
[articolo realizzato in collaborazione con tesa]