arredare un loft, parte 1: novità di Zanette dal Salone 2019

novità di Zanette dal Salone del Mobile 2019, perfette per arredare un loft: il letto Mercury e i mobili contenitori Montgomery

Quando l’ho letto non volevo crederci: cinquantotto edizioni del Salone del Mobile di Milano e, leggete bene, cinquantacinque presenze in fiera di Zanette, azienda del Gruppo Tomasella che, fin dal 1962, è sinonimo di design italiano di qualità.

Questa premessa è indispensabile, per me, per raccontarvi una cosa. Avevo da tempo in programma di pubblicare sul blog una coppia di articoli dedicati a un tema progettuale specifico: arredare un loft.

E così, cercando tra i miei riferimenti e le novità raccolte visitando le ultime fiere di settore (il Salone, ma anche la Stockholm Furniture & Light Fair, ad esempio), ho fatto ricadere la scelta di prodotti per il mio progetto ideale proprio all’interno del nuovo catalogo Zanette.

L’associazione di idee che mi ha portato a questa è stata semplice:

  • l’azienda, per la sua produzione, lega a doppio nodo qualità dei materiali e cura sartoriale dell’insieme e dei dettagli
  • lo sviluppo delle collezioni segue passo dopo passo l’evoluzione dello stile dell’abitare, in Italia come nel mercato internazionale
  • i prodotti Zanette sono indirizzati a un pubblico specifico: eterogeneo, cosmopolita, dinamico, esigente, amante delle cose belle fatte con cura

Quest’ultimo punto, in particolare, mi ha fatto pensare > devo arredare un loft = vado a guardare cosa c’è di nuovo da Zanette 🙂

Il loft, infatti, per la sua configurazione aperta e flessibile, è uno spazio abitativo che si presta ad accogliere soluzioni d’arredo innovative e capaci di assolvere a un compito importante: mettere in connessione i diversi spazi attraverso un filo conduttore comune (di forme e/o materiali), mantenendo comunque riconoscibile la funzione specifica.

> in un altro articolo del blog abbiamo parlato di quali materiali scegliere per la ristrutturazione di un loft

Vediamo insieme cosa ho scoperto tra le novità di Zanette, mantenendo fermo il tema progettuale di oggi e anche un’altra cosa: questo primo articolo è una panoramica di soluzioni di mobili contenitori e armadi. In una seconda puntata (che conto di pubblicare tra un paio di mesi) torneremo sullo stesso tema, occupandoci però di letti e imbottiti da loft, oltre che di complementi e accessori.

mobili contenitori e armadi per arredare un loft

la collezione Moove, versatile e multifunzionale

arredare un loft, parte 1: novità di Zanette dal Salone 2019

la collezione Moove di Zanette disegnata da Adriano Castiglioni

La prima novità di Zanette perfetta per arredare un loft moderno si chiama Moove ed è disegnata da Adriano Castiglioni. Si tratta di una collezione che:

  • ha una doppia anima, day & night: comprende una serie di elementi componibili che, a seconda della configurazione scelta, possono rispondere alle esigenze di contenimento dei vari spazi della casa, sia quelli pubblici del soggiorno e dell’home office che quelli più intimi e privati della camera da letto
  • abbina due soluzioni materiche morbide ed eleganti: il laccato opaco e il legno di rovere termocotto, fortemente venato e capace di caratterizzare lo spazio

arredare un loft, parte 1: novità di Zanette dal Salone 2019

arredare un loft, parte 1: novità di Zanette dal Salone 2019

gli elementi della collezione Moove sono utilizzati, nella zona notte, per definire gli spazi d’appoggio ai lati del letto e un comò dalle linee moderne e dinamiche

Montgomery: madia, cassettiera, comò

arredare un loft, parte 1: novità di Zanette dal Salone 2019

Montgomery: madia, cassettiera, comò

Montgomery, design Carlo Trevisani, è una delle novità di Zanette di quest’anno che entra nella mia wish list di corsa, senza che neanche ci pensi troppo. Vi dico subito che per arredare un loft è perfetta perché:

  • è un po’ madia, un po’ cassettiera e un po’ comò (ed è anche tutte queste cose insieme); a questo proposito vi chiedo: avete mai pensato alla possibilità che, in uno spazio open polifunzionale, un’intera fila di elementi contenitori possa essere destinata, parte dopo parte, a ospitare oggetti anche molto diversi tra loro?
  • è colorata e contraddistinta da un segno grafico (e funzionale) importante: un taglio verticale che, nella versione ad ante, accoglie la maniglia a scomparsa

Icaro: il sistema componibile di contenitori a parete che sta bene con tutto

arredare un loft, parte 1: novità di Zanette dal Salone 2019

Icaro: il sistema componibile di contenitori a parete che sta bene con tutto

Immaginare i contenitori esagonali da parete Icaro in un ambientazione loft credo sia facilissimo. Sono infatti capaci di disegnare ampie porzioni di parete e di mettere in connessione visiva, attraverso prospettive e scorci, spazi diversi legati da un unico stile d’arredo.

La loro versatilità funzionale è evidente. Composti nell’insieme che più corrisponde alle nostre esigenze, possono ospitare libri e altri oggetti sia nella zona giorno che nella zona notte (per il libro della buonanotte e lo smartphone vicino al letto vanno benissimo, vero?).

Portaromana e Dandy: due proposte in tema di armadio

Chiudo questa rassegna di proposte Zanette per arredare un loft ideale con due soluzioni per il guardaroba: Portaromana (design Cairoli & Donzelli) e Dandy (di Adriano Castiglioni, lo stesso designer della collezione Moove che abbiamo visto all’inizio dell’articolo).

Qual è la vostra preferita? 🙂

arredare un loft, parte 1: novità di Zanette dal Salone 2019

armadio Portaromana

arredare un loft, parte 1: novità di Zanette dal Salone 2019

armadio Dandy