lavorare a Candy Crush

A Stoccolma, in Sveavägen 44, un edificio imponente disegna il fronte stradale con la sua partitura regolare di finestre e rivestimenti. Nessuno, a osservare il suo grigiore, potrebbe immaginare il suo interno ricco, gustoso, colorato.

Ho rubato l’immagine a Google Maps e, in un attimo, ho potuto immedesimarmi nelle persone che, a passo svelto, percorrono il marciapiede ignare, forse, di quello che accade a pochi metri da loro.

Questo perchè, del tutto inaspettato, lì dentro c’è il regno di King, l’azienda che da anni distribuisce i più noti giochi online: Farm Heroes e Candy Crush Saga solo per dirne due.

lavorare a Candy Crush

[fotografia di Kristian Pohl]

Premetto: sono una che, quando piovono richieste sui vari social network per giochi di qualsiasi tipo, rifiuta senza neanche guardare di che si tratta. Vi racconto di King e dei luoghi dove, ogni giorno, prendono forma Candy Crush & Co. per puro ed esclusivo interesse da architetto.

lavorare a Candy Crush

[fotografia di Joachim Belaieff]

King, attraverso il progetto dello studio svedese Adolfsson & Partners, ha infatti messo a punto un luogo di lavoro estremamente friendly per i suoi dipendenti: un concatenarsi di spazi dove la creatività fluisce liberamente e va a impregnare pavimenti, rivestimenti, arredi, complementi.

Dai computer, ai quali si lavora incessantemente alle novità, una realtà virtuale di forme morbide e avvolgenti invade lo spazio in cui si muovono e agiscono le persone vere.

lavorare a Candy Crush

[fotografia di Joachim Belaieff]

A tratti l’eccesso può disturbare, è vero. Ma credo sia importante soprattutto notare come il design, prepotentemente, venga utilizzato per sottolineare un legame tra funzione e percezione dello spazio, tra attività e luogo che la contiene.

Se penso all’ufficio disorganizzato e triste dove lavoro io, non trovo paragoni e la critica all’eccesso del regno di King svanisce senza possibilità di appello.

lavorare a Candy Crush

[fotografia di Joachim Belaieff]

lavorare a Candy Crush

[fotografia di Joachim Belaieff]

lavorare a Candy Crush

[fotografia di Joachim Belaieff]

lavorare a Candy Crush

[fotografia di Joachim Belaieff]

lavorare a Candy Crush

[fotografia di Joachim Belaieff]

lavorare a Candy Crush

[fotografia di Kristian Pohl]

lavorare a Candy Crush

[fotografia di Kristian Pohl]


design outfit & you | consulenza su misura

design outfit & you | consulenza su misura

design outfit & you è il servizio di consulenza su misura che, da design blogger,
mi fa tornare al mio vero lavoro: l’architetto.
Se pensi che la tua casa o anche una sola delle sue stanze abbia bisogno di un nuovo outfit,
puoi scrivermi a designoutfitblog [at] gmail.com o visitare la pagina dedicata al servizio!

Nora