cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

E’ per questo motivo che, ultimamente, sto intensificando la presenza su queste pagine di interni scandinavi: molto legno, ampie superfici bianche, arredi lineari e funzionali. Oggi, ad esempio, siamo ad Amsterdam, in un vecchio garage recuperato ad abitazione, inondato di luce naturale grazie alla presenza di ampie finestrature in copertura. Il progetto è del giovane studio olandese i29 interior architects ed è tutto giocato sull’equilibrato accostamento di volumi, ampie superfici e materiali puliti, monocolore.

Non c’è spazio per la decorazione e persino il colore ha una presenza molto limitata: il verde del divano, qualche dettaglio del tappeto e niente più.

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

Cucina e living sono in perfetta continuità, funzionale ed estetica: colori neutri pieni e solidi, tutto al suo posto.

Mi viene un dubbio: se questa casa fosse vostra, avreste voglia di aggiungere del colore? Penso di sì. E con questo non intendo dare il via libera allo snaturamento del progetto, ma solo a qualche aggiunta, qualche nota cromatica che possa rendere questa abitazione a misura, anche visiva, della vita di ogni giorno (un po’ come la casa normale ben arredata di cui parlavamo ieri).

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

Per procedere, però, bisogna cercare nel posto giusto. Quello di cui abbiamo bisogno è colore, funzionalità, pulizia formale, leggerezza e buoni materiali. Tutto questo, poi, deve essere convogliato in arredi che trovino la loro collocazione all’interno degli ambienti in una precisa posizione e funzione e che non siano, invece, accessori posticci.

Vado alla ricerca di sedie, sgabelli, un tavolo, alcune mensole e, dopo un po’, le trovo da IBEBI, azienda fondata da Andrea e Alberto Bebi. I colori delle collezioni a catalogo sono funky, solari, fuori dall’ordinario, e credo siano proprio quelli che fanno al caso nostro. Provo a comporre una moodboard e a compilare una shopping list capace di colorare la casa olandese.

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

cucina e living | outfit shopping list

1 | sgabello Boba Vintage | diametro 38 cm | 328,00 euro

2 | mensola Cerebro | 100 x 20 x 24 cm | 182,00 euro

3 | tavolo Volta | 160 x 85 cm | 1.075,00 euro

4 | sedia Hoth | 49 x 52 x 83 cm; altezza seduta 44 cm | 85,00 euro (venduta a multipli di 4)

1 | IBEBI | sgabello Boba Vintage

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

2 | IBEBI | mensola Cerebro

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

3 | IBEBI | tavolo Volta

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

4 | IBEBI | sedia Hoth

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

Ora avete tutti gli strumenti per decidere cosa fare di questo spazio cucina e living: monocromia o funky?

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

cucina e living minimalisti | come aggiungere colore

[fotografie della casa olandese Ewout Huibers]

Nora