il significato di daylighting
Daylighting. Sapete tutti cos’è? Si tratta della pratica progettuale che prevede di posizionare finestre, lucernari e altre aperture trasparenti in modo che la luce solare, fonte di energia e benessere, possa fornire un’illuminazione interna efficace, in casa come in altri spazi indoor.
Io, a essere sincera, ho da poco associato il termine al suo significato e, nei miei tanti anni di lavoro come architetto, ho di fatto inconsapevolmente adottato proprio questa pratica allo scopo di rendere più luminosi e piacevoli gli spazi interni inseriti nei miei progetti. Samuele, poi, come progettista di impianti ed esperto di risparmio energetico, ci ha messo del suo. Il daylighting, infatti, porta anche importanti risvolti in fatto di ecosostenibilità e benessere, come:
- la massimizzazione del comfort visivo
- la riduzione del consumo di energia per l’illuminazione artificiale
- la definizione di un livello di sostenibilità energetica anche nella progettazione alla piccola scala: ciascuno, anche con il progetto per la realizzazione virtuosa della propria casa, può dare il suo contributo a una tematica importante e attualissima
La luce naturale, insomma, può essere considerata come un vero e proprio strumento progettuale e, insieme alla scelta accurata di finiture moderne e luminose, svolge l’importante ruolo di trasmettere benessere a chi occupa uno spazio interno. Per benessere, inoltre, non dobbiamo intendere solo una semplice condizione fisica, ma anche visiva ed emozionale, capace di generare risvolti positivi in tutti gli ambiti della nostra vita personale e professionale.
La luce, inoltre, è un elemento di raccordo tra spazi chiusi e aperti della casa e molte soluzioni per l’ombreggiamento e la schermatura la fanno propria, modulando il suo rapporto con l’ombra e gli altri fattori climatici. Più avanti vedremo insieme alcune soluzioni proposte da KE Outdoor Design, azienda specializzata nella progettazione, produzione e installazione di tende da sole, pergole, coperture e strutture per esterni.
la luce come strumento progettuale
Quali sono, nel concreto, gli strumenti per utilizzare correttamente la luce come strumento di progettazione? Vediamone insieme alcuni, applicabili soprattutto all’ambito di intervento che conosco meglio e di cui, negli anni, mi sono occupata con maggiore frequenza: quello delle ristrutturazioni del patrimonio edilizio residenziale esistente, risalente in particolare agli anni ’60 e ’70.
Le case di quest’epoca, che disegnano le prime periferie urbane a Roma (la realtà che mi appartiene e conosco nel dettaglio) e in molte altre città italiane, sono caratterizzate da:
- struttura puntiforme in cemento armato che, grazie alla flessibilità delle partizioni interne non portanti, consente il più delle volte una semplice rifunzionalizzazione degli spazi rispondente alle attuali esigenze di vita all’interno della casa
- organizzazione in ambienti di dimensioni minime da standard (penso ad esempio ai 14 mq destinati alla camera da letto dal Decreto del Ministero della Sanità del 5 luglio del 1975), illuminati da aperture verso l’esterno che, pur rispettando il rapporto aeroilluminante di 1/8, non appaiono ampi, luminosi e ariosi, ma quasi costretti nella loro funzione e collegati gli uni agli altri da una fitta rete di spazi di distribuzione
In una ristrutturazione è possibile condurre azioni mirate alla riorganizzazione complessiva degli spazi, in modo che diventino adatti a ospitare le necessità di una vita moderna e dinamica e siano in grado di garantirci benessere ogni giorno. Si può, ad esempio:
- aprire lo spazio fino a renderlo capace di accogliere funzioni diverse e trasversali, eventualmente aggiornabili nel tempo a nuove necessità
- massimizzare l’apporto di luce naturale, sfruttando al meglio le aperture verso l’esterno e strutturando i nuovi spazi in modo che quelli della zona giorno ricevano più luce possibile nelle ore diurne e quelli della zona notte siano invece esposti a nord (sempre che questa distribuzione sia consentita dall’assetto generale dell’immobile)
- ampliare – sul piano reale o anche semplicemente percettivo – lo spazio interno della casa verso l’esterno: balconi, terrazzi e giardini possono diventare parte integrante della superficie della casa, ampliandolo e arricchendolo di qualità estetiche e funzionali
- calibrare l’apporto della luce naturale all’interno della casa, valorizzandone le capacità illuminanti e riscaldanti e, allo stesso tempo, abbattendo la temperatura interna durante la stagione estiva, nell’ottica di un risparmio energetico legato all’uso dell’impianto di condizionamento (e qui entrano in gioco le proposte KE che vedremo a brevissimo)
la filosofia del daylighting nelle proposte di KE Outdoor Design
Siamo, come detto, nell’ambito di un progetto di ristrutturazione, in cui abbiamo in particolare due necessità:
- adeguare lo spazio domestico a nuove necessità funzionali ed estetiche
- sfruttare al meglio la risorsa naturale del sole, allo scopo di rispondere alle più attuali istanze di rispetto ambientale, ecosostenibilità e abbattimento dei consumi energetici
Per rispondere a queste istanze progettuali, KE Outdoor Design – azienda che ho conosciuto alcuni anni fa in occasione di un evento di presentazione presso la Casa dei Racconti a Ceggia, Venezia – propone a catalogo tende, pergole e vere e proprie strutture indipendenti per l’outdoor che si configurano come soluzioni tecnologiche, geometriche e materiche facilmente integrabili nelle preesistenze edilizie.
Quest’ultimo è un aspetto che, come progettista e direttore dei lavori, apprezzo particolarmente, visto che il mio lavoro consiste nel far sì che la realizzazione di un’opera fili liscia il più possibile, causando un minimo impatto di per sé e nell’intorno.
Le proposte per l’outdoor KE, inoltre, sono in grado di valorizzare, e allo stesso tempo controllare, il ruolo della luce solare nella progettazione della facciata e dello spazio esterno di pertinenza dell’edificio. Vediamone alcune insieme, divise per categoria.
Anzi, prima di andare avanti, una nota interessante per chi, come me, progetta case. Tutte le soluzioni KE hanno un livello di personalizzazione elevatissimo: la gamma delle finiture da cui pescare quella su misura per il proprio progetto è pressoché infinita! Quindi, in sostanza, non ci sono scuse per non pensare allo spazio esterno come a qualcosa in perfetta continuità con l’interno.
sistemi di schermatura integrabili nelle aperture vetrate
Screeny, la soluzione minimal perfetta in contesto cittadino
Screeny, come si vede chiaramente nell’immagine, è una tenda schermante integrata direttamente sulla superficie vetrata verso l’esterno. Si tratta infatti di una tenda a rullo a caduta, con o senza cassonetto, personalizzabile in ogni parte, automatizzabile e, soprattutto, dall’impatto davvero minimo sull’architettura della preesistenza, sia sul piano estetico che dimensionale.
L’ho già inserita nella mia lista personale di reference per i prossimi progetti, visto che il suo carattere essenziale sembra perfetto per risolvere tante situazioni in contesto cittadino, dove lo spazio spesso scarseggia e, molto spesso, il sistema di ombreggiamento deve fare i conti con un esterno ridotto ai minimi termini, da legare funzionalmente ed esteticamente a situazioni complesse.
soluzioni installabili sulla facciata e sui suoi aggetti
Qubica Flat, la tenda a cassonetto che, da chiusa, diventa una tettoia
La Qubica Flat, tenda a cassonetto dal fissaggio nascosto, occupa un posto d’onore nella mia classifica personale (e professionale) di soluzioni per esterni dal minimo impatto e dalla massima resa funzionale ed estetica; vi dico subito il perché.
Se da aperta è una tenda da sole perfetta per schermare i raggi di sole nelle ore più calde della giornata, da chiusa appare molto lineare e compatta. Potrei dunque inserirla facilmente in una partitura di facciata senza che l’elemento risulti eccessivamente invasivo.
Il nuovo braccio Aki, dal design minimal ed essenziale e dalle elevate performance strutturali e tecnologiche, integra nel suo profilo anche uno strip LED, così da coniugare le necessità di ombreggiamento diurno con quelle di illuminazione serale e notturna.
pergole indipendenti per arredare l’esterno della casa
Gennius XTesa Plain, la pergola modulare con tessuto free PVC
La pergola Xtesa Plain fa parte della gamma Gennius, molta ampia e in grado di coprire, nelle sue infinite varianti, le più disparate situazioni planimetriche, funzionali ed estetiche. Il risultato che si raggiunge attraverso l’installazione di un sistema di questo tipo è una vera e propria estensione dello spazio interno della casa verso l’esterno, quasi a ottenere una stanza in più.
Sfogliando il catalogo di Gennius la mia curiosità è stata catturata da una proposta in particolare: Xtesa Plain. Le particolarità di questa proposta sono:
- la chiusura per arrotolamento invece che per impacchettamento, con la conseguente massimizzazione dell’apporto di luce naturale all’interno della casa grazie all’ingombro ridotto del cassonetto. Sono assenti i profili portatelo in alluminio quando il telo è disteso, per una migliore resa estetica
- la particolare stratificazione del tessuto free PVC Irisun Blockout, costituito da acrilico nella faccia rivolta verso l’esterno, poliestere verso l’interno e materiale oscurante posto al centro, in posizione protetta e performante nel tempo senza alcun decadimento delle proprie caratteristiche
Kedry, la pergola bioclimatica con lame orientabili o impacchettabili
Chiudiamo la nostra passeggiata virtuale attraverso le pagine del catalogo KE con Kedry, una gamma di pergole bioclimatiche dotate di lame frangisole orientabili o impacchettabili in grado di modulare l’ingresso dell’aria e della luce.
Questa soluzione mi ha fatto pensare a una sorta di ampliamento e approfondimento della filosofia del daylighting: il benessere viene ricercato e soddisfatto a tutto tondo, senza limitarsi a calibrare l’apporto di luce naturale. Una soluzione di questo tipo può dunque configurare una vera e propria continuità tra interno ed esterno, garantendo, per entrambi gli spazi, pari condizioni microclimatiche ideali.
[articolo realizzato in collaborazione con KE Outdoor Design]