Concluso il ciclo centrifuga dell’ottava lavatrice caricata (stipata, rende meglio l’idea) di vestiti dalla trama resa ruvida dalla sabbia e dal sale, posso ufficialmente affermare che la fase più critica del rientro settembrino è in pieno svolgimento. Per confermare il fatto ho anche svuotato, in una cartella non ancora degna di nome, il contenuto di due memory card: quella della fotocamera compatta e quella della buona, affidabile reflex. Al cellulare neanche ci penso, al momento. Basta così, grazie.
Quest’anno però ho in testa uno dei buoni propositi di rigore in queste circostanze: cercare di tirar fuori il bello del rientro (se c’è!) e cercare di prolungare i suoi benefici quanto più possibile; magari così tanto da sfiorare l’oro e l’arancio dell’autunno che si avvicina. Da lì in poi – almeno per me – il gioco è fatto. Bastano zucche e foglie ingiallite a terra, per le strade e nei parchi cittadini, a disegnarmi in faccia il sorriso.
Il piacere del ritorno a casa può riversarsi in tanti piccoli accorgimenti da attuare facendo tesoro, magari, di quello che si è potuto apprezzare nel luogo di vacanza: la natura, il relax, il buon cibo e il benessere, la freschezza e gli spazi ampi e aperti. E mai dimenticare di ridere!
Tutto questo può essere tradotto in un design tip! Scegliere il proprio e metterlo in pratica è già di per sé un gesto positivo. Buon ritorno a casa a tutti!
rientro | design tip n. 1 | coltivare un piccolo angolo verde
In questo i progetti green per la community degli Urban Jungle Bloggers possono esservi d’aiuto! 😉
rientro | design tip n. 2 | custodire un angolo per il relax
rientro | design tip n. 3 | coccolarsi a tavola (con la frutta)
rientro | design tip n. 4 | regalare bianco e ordine all’home office
rientro | [design] tip n. 5 | ricordarsi di ridere!
[immagini via The Red Balloon Photography | The Little Red House | per alcune immagini non ho la fonte; se le riconoscete come vostre, segnalatemela!]
design outfit & you | consulenza su misura
design outfit & you è il servizio di consulenza su misura che, da design blogger,
mi fa tornare al mio vero lavoro: l’architetto.
Se pensi che la tua casa o anche una sola delle sue stanze abbia bisogno di un nuovo outfit,
puoi scrivermi a designoutfitblog [at] gmail.com o visitare la pagina dedicata al servizio!
Nora
Mi chiamo Nora Santonastaso, abito a Roma e ho una doppia vita lavorativa, da architetto e da design blogger. Queste due professioni riescono ad andare d’accordo perché hanno qualcosa in comune di davvero molto importante: la casa, intesa come cuore della vita privata e delle emozioni più intime.