effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: bianco sopra, azzurro/grigio sotto | immagine via Planete Deco

La boiserie è un rivestimento delle pareti realizzato utilizzando pannelli di legno variamente decorati e colorati, spesso arricchiti da modanature e riquadri. Fin dai secoli scorsi la boiserie veniva utilizzata per rendere caldi e ricchi gli ambienti delle case, specie se si trattava di ricche dimore signorili.

Sono sicura che in molti avete in mente le volute e le decorazioni in oro riportati sulle boiserie delle stanze di tanti palazzi storici italiani ed europei, che spesso richiamavano quelle dei soffitti a cassettoni e realizzavano una sorta di guscio interno in legno con buone prestazioni isolanti.

Proviamo però a distogliere per un attimo la mente da queste immagini di antica ricchezza e caliamoci nella realtà attuale. La tendenza al minimalismo e a un certo risparmio rispetto all’uso dei materiali, soprattutto a scopo decorativo, non può prevedere una boiserie realizzata in modo tradizionale, sia dal punto di vista estetico che funzionale.

La semplificazione degli antichi disegni è necessaria, così come la rivisitazione dei dettagli, delle proporzioni e dei colori. Provo a proporvi una strada alternativa che, pur conservando il richiamo al concetto di boiserie, lo cala nell’attualità e rende possibile una realizzazione piuttosto economica e facilmente reversibile, da attuare senza problemi nelle nostre case.

L’idea è questa: riprodurre l’effetto boiserie trattando le pareti di uno o più ambienti con una tinteggiatura di colori diversi, da realizzare direttamente sul supporto preesistente o da applicare a semplici pannelli lisci di legno precedentemente installati fino all’altezza desiderata.

Solitamente l’alternanza di colori per una soluzione di questo tipo prevede di riservare il colore più chiaro alla porzione superiore delle pareti, in modo da conservare la sua continuità con il soffitto.

La parte inferiore, invece, può essere colorata a piacere. Nella carrellata di immagini che segue trovate un po’ di grigio, alcuni azzurri, un giallo senape. Non mancano i toni più scuri che, dal blu notte, arrivano fino al nero. Pronti a farvi ispirare?

In coda anche alcune idee per la cameretta dei più piccoli.

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: bianco sopra, grigio sotto | styling Pella Hedeby e Marie Ramse | fotografia Sara Danielsson via Hitta Hem

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: bianco sopra, Argile Vert d’Egypte sotto | fotografia Anik Polo via Apartment Therapy

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: bianco sopra, nero sotto | immagine via vtwonen

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: bianco sopra, giallo senape sotto | fotografia Marij Hessel via My Attic

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: bianco sopra, grigio cielo sotto | fotografia Antonia Schmitz via INDECORATE

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: bianco sopra, Farrow & Ball, Oval Room Blue sotto | immagine via Aurélie Lécuyer

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: bianco sopra, rosa pastello sotto | styling Richard Hall & Son | fotografia Martina Gemmola via decor8

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: bianco sopra, blu notte sotto | fotografia Nicole Cohen via MyDomaine

effetto boiserie | idee per la camera dei più piccoli

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: colore a metà parete

effetto boiserie: idee per la camera dei più piccoli | immagini via Live Loud Girl