fare casa quando si trasloca: 5 cose indispensabili

fare casa quando si trasloca: 5 cose indispensabili

Il trasloco più faticoso della mia vita me lo ricordo bene, come lo stessi vivendo ora di nuovo mentre ve lo racconto. È stato nel luglio del 2003 da Venezia a Roma, subito dopo la sudatissima laurea in architettura allo IUAV.

Non ho fatto neanche in tempo a tornare nella mia città che:

  • ho iniziato a lavorare in un primo studio (pagata da fame, devo dirvelo) per poi cambiare, iniziando a collaborare con gli amici Andrea Salvioni e Margherita Cova (se mi leggete, sappiate che vi ricordo sempre con affetto!)
  • dopo solo due settimane ospite sul divano a casa di mia sorella, mi sono spostata nell’appartamento dove vivo ora con la mia famiglia e che quella volta, ereditato dal mio nonno paterno, aveva bisogno davvero di essere un po’ risistemato. Ho dato il via a qualche lavoro sugli impianti, al rifacimento di bagno e cucina e alla tinteggiatura, con me DENTRO CASA. Un incubo (ma sono sopravvissuta!)
fare casa quando si trasloca: 5 cose indispensabili

(super esclusiva / momento vergogna)*

* la mia amica Silvia ed io, in un’inedita versione imbianchino, intente a valutare quanto tempo ci vorrà per eliminare dalle pareti tre strati di carta da parati (Roma, un fine settimana del settembre 2003)

Ricordo i primi lunghi mesi in una casa molto spoglia, la cucina che, ordinata per tempo, tardava ad arrivare (e i piatti lavati nella vasca da bagno!), la libreria IKEA Bonde, ormai fuori produzione, faticosamente montata ogni sera, modulo dopo modulo. Non voglio traslocare mai più, credo.

Un bel periodo, tutto sommato, di quelli che si vivono soprattutto quando si è under 30, liberi da tutti gli incastri lavoro / casa / figli che, da grandi, costringono a tripli salti mortali ogni giorno.

fare casa quando si trasloca: 5 cose indispensabili

la lampada Costanzina di Luceplan e la stampa con la cornice nera sono da sempre nella mia casa

Di quel trasloco – e del periodo immediatamente successivo – ricordo però con nettezza (e un pizzico di nostalgia) alcuni oggetti dei quali mi sono subito circondata per fare casa. Li ho riconosciuti come i suoi primi abitanti ancora una volta in questi giorni, mentre mi davo da fare a sistemare tutto per iniziare settembre con il piede giusto (il decluttering stagionale è sempre una buona idea!).

Sono legata a questi oggetti quasi fossero delle persone e, sebbene abbiano cambiato posto varie volte nel corso degli anni, restano e resteranno a lungo con me, conservando il compito preciso, importantissimo, di fare casa.

Sulla scia di questo ricordo, condivido con voi una lista di 5 cose indispensabili per riscaldare persino il più vuoto e triste degli appartamenti. Sono cose semplici ma fanno stare bene, anche quando vi trovate la sera a combattere con i mobili in kit dopo una lunga giornata di lavoro.

fare casa: ecco cos’è indispensabile

1 | una lampada da terra o da tavolo con una bella luce calda

fare casa quando si trasloca: 5 cose indispensabili

Zero, lampada da terra e da tavolo Mist

2 | il comodino (anche se il letto non c’è e vi accontentate del divano o di una brandina)

fare casa quando si trasloca: 5 cose indispensabili

immagine via

3 | la vostra tazza per la colazione

fare casa quando si trasloca: 5 cose indispensabili

immagine via Anthropologie

4 | un cuscino morbido, dalla fodera lavata di fresco

fare casa quando si trasloca: 5 cose indispensabili

immagine via Toast

5 | una pianta verde: una vera e propria coinquilina

fare casa quando si trasloca: 5 cose indispensabili

immagine via