Confesso di avere una certa paura. La situazione attuale nel mio balcone tutto rimesso a nuovo (vi ho già raccontato l’ante operam e il post operam) è che c’è una presenza estranea e insolita. La fotografo a distanza (sì, sono in piedi, con tanto di ciabatte, sulla mia panca rossa), non so cosa fare.
E’ apparsa stamattina. E’ una sfera e ho il sospetto che sia un UFO. Strano, pensavo che lo spazio aereo su Roma godesse di un certo margine di sicurezza. Evidentemente non è così, visto che la sfera è anche ora sul pavimento del mio balcone…
Provo ad avvicinarmi, va’…
A guardare bene noto un cavo. Trattengo un sospiro di sollievo e inizio finalmente a capire! Altro che U.F.O.! La grossa sfera – lo so bene, arriva da Linea Light Group – ha un nome: si chiama OH! (l’esclamativo le calza a pennello) e… Indovinate un po’ cos’è! Vi do il tempo dell’immagine successiva e poi ve lo dico.
E’ una lampada da esterno! Per darvi un’idea delle sue dimensioni, le confronto con quelle di una palla. Visto? Sono sicura che le avete bene in mente, tra una partita in spiaggia e un primo tempo degli Europei.
Prendo confidenza con la superficie simil legno della lampada. E’ leggermente ruvida e già immagino la lampadina all’interno disegnare, attraverso l’involucro color terra, la pelle irregolare di un pianeta. Direi che finitura Marte va benissimo per descriverla.
Sul mio balcone la OH! si trova perfettamente a suo agio. La lascio vicino al mio tavolino e aspetto di accenderla stasera per vedere che effetto fa la sua luce. Intanto mi metto comoda… 🙂
Arriva finalmente il crepuscolo e piano piano il giorno lascia il posto alla sera e poi alla notte. Ecco cosa succede nel mio balcone… Sembra che la OH! sia diventata la protagonista di una vera e propria scenografia, fatta di luce e di morbidezze. Rimango a godermi la mia tranquillità, in buona compagnia.
[articolo realizzato in collaborazione con Linea Light Group]