
parete in mattoni a vista
Parete in mattoni a vista: non è una soluzione attuabile ovunque e di certo non appoggio la sua imitazione attraverso rivestimenti di vario tipo. Certo è che una bella parete così, soprattutto se si ricerca un look industriale, fa una bella differenza.
E’ materia allo stato puro e, per di più, legata al passato dell’edificio e al suo essere costruzione. E poco importa se le file di mattoni sono inframmezzate da qualche intrusione: tracce di intonaco, passaggi di impianti, segni di cuciture dovute a chiusure di finestre o porte. E’ bello anche capire, attraverso lo studio della texture, la sua stratigrafia temporale e l’avvicendamento di spazi e funzioni diverse.
Oggi guardiamo insieme una carrellata di immagini di diverse pareti in mattoni a vista: in cucina, in soggiorno come fondale per una libreria, tra cucina e soggiorno come divisorio. In più c’è anche una soluzione più minimal e ricercata: i mattoni sì a vista ma tinteggiati in bianco candido.
Qual è la vostra preferita?
pareti in mattoni a vista | soluzione per cucina

mattoni a vista in cucina

mattoni a vista in cucina

mattoni a vista in cucina

mattoni a vista in cucina

mattoni a vista in cucina
[immagini via découvrir l’endroit du décor]
pareti in mattoni a vista | tinteggiati in bianco

mattoni tinteggiati in bianco

mattoni tinteggiati in bianco

mattoni tinteggiati in bianco

mattoni tinteggiati in bianco
[immagini via Nata Shatalova]
pareti in mattoni a vista | i segni del tempo sono protagonisti

mattoni e intonaco
[immagine via]

segni delle modifiche dell’edificio a vista

segni delle modifiche dell’edificio a vista

segni delle modifiche dell’edificio a vista
[immagini via regardsetmaisons]
pareti in mattoni a vista | fondale per librerie

mattoni come fondale per libreria

mattoni come fondale per libreria

mattoni come fondale per libreria

mattoni come fondale per libreria

mattoni come fondale per libreria
[immagini via onefinestay]
design outfit & you | consulenza su misura
design outfit & you è il servizio di consulenza su misura che, da design blogger,
mi fa tornare al mio vero lavoro: l’architetto.
Se pensi che la tua casa o anche una sola delle sue stanze abbia bisogno di un nuovo outfit,
puoi scrivermi a designoutfitblog [at] gmail.com o visitare la pagina dedicata al servizio!