
progettazione bagno | bagno moderno | immagine via Residence Style
Non ho molto dubbi nel fare questa affermazione: la maggior parte dei bagni delle nostre case, specie se appartenenti al patrimonio immobiliare datato anni ’60 e ’70, presentano l’odiosa conformazione a fascia. Per dirla in altro modo sono fatti così: lunghi e stretti, spesso con una finestra sulla parete corta opposta a quella dove si trova la porta di accesso.
Nel corso della mia splendente carriera da architetto ho avuto a che fare con molti bagni di questo tipo e le richieste più frequenti avanzate dai miei committenti sono state queste:
- Come faccio a far sembrare il mio bagno più grande?
- Come posso sfruttare al meglio la parete di fondo?
- E’ possibile inserire un piccolo angolo lavanderia?

progettazione bagno | bagno moderno | immagine via Home Adore
E così, bagno dopo bagno, ho sviluppato una sorta di abaco di soluzioni da adeguare, di volta in volta, al singolo caso di bagno lungo stretto che mi capitava sotto la matita.
Tra l’altro scopro di non essere la sola ad arrovellarmi con questo problema di progettazione bagno. Si unisce a me, nella lotta per la ricerca della massima funzionalità e miglior estetica del bagno a fascia, la mia amica Simona di BesideBathrooms che, in un post sfornato da poco, propone ben 23 soluzioni per la valorizzazione del bagno lungo e stretto, in grado di consolare e stimolare positivamente qualsiasi scontento proprietario.
Tra l’altro uno dei miei post dedicato all’annoso problema del sì o no alla finestra nella doccia è tra i più letti di sempre e questo non può che confermare quanto ho scritto qualche riga sopra. Insomma, un bagno lungo e stretto, prima o poi, capita nelle nostre vite e dobbiamo essere pronti ad affrontarlo con i migliori strumenti progettuali e di design disponibili sul mercato.

progettazione bagno | bagno moderno | immagine via InForm
progettazione bagno online
il configuratore online di Desivero
Oggi, per risolvere questa situazione tipica uso uno strumento atipico: il servizio di progettazione bagno online (coordinato da utilissimo motore di ricerca di sanitari e accessori) messo recentemente a disposizione di tutti gli utenti del web dallo staff di Desivero, il portale dedicato al mondo del bagno a trecentosessanta gradi.
Prima di procedere vi mostro la piantina dell’appartamento su cui sto lavorando. Non ho possibilità, viste le specifiche richieste del mio committente, di ripensare la distribuzione interna delle tramezzature e degli accessi (non storcete la bocca! So bene che ci sarebbero tantissime cose da sistemare!).

progettazione bagno online | la pianta del bagno da ristrutturare
L’appartamento, in sostanza, rimarrà così com’è, a parte alcuni limitati interventi locali che prevedono il rifacimento del bagno e della cucina. Nel disegno è individuata in azzurro la posizione del bagno. Come potete vedere l’accesso avviene da un estremo di una delle pareti lunghe e non ci sono finestre. Le dimensioni principali sono 3,2 x 1,5 metri; piccolo ma non piccolissimo.
Sto cercando di convincere il mio committente a far realizzare una parete in cartongesso per schermare l’accesso del bagno rispetto alla zona giorno. In questo modo potrei giocare anche con la giustapposizione di colori, creando prospettive e, eventualmente, inserendo nicchie e altri accessori da parete. Chissà…
Torniamo a Desivero. Tutto parte da un configuratore che, come primo passo, invita a scegliere il numero di elementi da inserire nel proprio bagno, in relazione alle specifiche esigenze e allo spazio a disposizione.

progettazione bagno online | il configuratore di Desivero
Considerate le dimensioni minime del mio bagno lungo e stretto non posso che scegliere di lavorare con quattro elementi: lavabo, bidet, vaso e doccia. La doccia occuperà la parete corta in fondo al bagno e gli altri sanitari saranno disposti lungo la parete di fronte a quella di accesso.
Secondo step: la scelta dello stile del bagno. Dopo lunga ricerca di ispirazioni su pinterest, sono arrivata a definire, attraverso alcune immagini, una lista di desideri che configurano il futuro bagno come moderno ed essenziale, luminoso e pulito nelle linee e nei dettagli. Faccio la mia scelta, stile moderno, e proseguo.

progettazione bagno online | la scelta dello stile del bagno
Al clic su stile moderno si apre l’immagine di un progetto bagno che corrisponde perfettamente ai desideri del mio committente. Di lato trovo una shopping list dettagliata che posso scegliere di conservare o modificare in tutto o in parte.

progettazione bagno online | progetto e shopping list
La scorro e individuo alcuni elementi non coerenti con il mio progetto. Provvedo a sostituirle pescando nel catalogo di Desivero e, alla fine, ottengo la mia shopping list aggiornata.
Nel dettaglio devo tenere attivo il tag personalizza elementi (in rosso nell’immagine) e andare a cliccare sui diversi punti di interesse: la zona lavabo, i sanitari, lo spazio doccia. Scelgo un lavabo da incasso al posto della bacinella da appoggio, conservo la coppia di sanitari e sostituisco il piatto doccia da 120 cm con uno da 100 cm a filo pavimento.
Dopo aver cliccato su aggiungi al carrello, vado alla cassa e posso procedere all’acquisto, non senza prima aver scaricato sul PC un’immagine del mio progetto e averne salvato una copia nel mio profilo utente. Se cambio idea o voglio inserire altri prodotti nella mia shopping list, non ci sono problemi. L’esplorazione del catalogo è libera, anche se rischia di farmi sognare troppo a occhi aperti!

progettazione bagno online | un’immagine del mio progetto bagno
A questo punto non posso che farvi questa domanda: siete pronti a ripensare il vostro bagno?
Desivero, per aiutarvi a sistemarlo nel migliore dei modi, mette a disposizione alcuni servizi su misura:
consulenza per la progettazione | installazione | manutenzione | riparazione
Io vi ho spiegato tutto. Mi fate sapere come va a finire con il vostro bagno lungo e stretto? 🙂
[articolo realizzato in collaborazione con Desivero]