più spendi meglio spendi: qualità di una cucina per famiglia

C’è una cosa che diceva mio nonno, quando mi portava a passeggio per il centro di Roma, lasciando che ci perdessimo ad ammirare le vetrine delle boutique di lusso disseminate lungo via dei Condotti e il reticolo intricato di viottoli e stradine circostanti:

Più spendi meglio spendi.
La qualità e il tempo sono cose che vanno pagate il giusto.

Quella volta, bambinetta di 8 o 10 anni intenta a schiacciare il naso sulle vetrine per carpire con lo sguardo il segreto della bellezza di abiti, gioielli e accessori, non potevo di sicuro comprendere il significato di questa frase. Ora, invece, la situazione è cambiata.

I contenuti del blog, insieme a tutto il percorso di ricerca che li precede, mi hanno insegnato che la qualità dei materiali e la tecnica con cui, dalla loro natura grezza, vengono trasformati in mobili, complementi o finiture per gli spazi della casa (e non solo) sono beni preziosi.

più spendi meglio spendi: qualità di una cucina per famiglia

una foto scattata alla mostra The Japanese House presso il MAXXI qualche mese fa: la casa e i suoi oggetti

Ogni gesto legato alla progettazione, alla produzione e alla trasformazione non è casuale ma, già di per sé, rappresenta un contenuto importante, dato dalla stratificazione di diversi saperi nel corso della storia dell’artigianato e dell’industria.

Gli oggetti che abitano le nostre case e che, giorno dopo giorno, utilizziamo per dormire, riposare, giocare, rilassarci e avere cura di noi e della nostra famiglia, ricoprono un ruolo importante nella nostra vita: ci fanno stare bene e avere qualcosa di solido su cui contare. Questo, di conseguenza, ha un valore profondamente legato al tempo, oltre che all’uso.

più spendi meglio spendi: qualità di una cucina per famiglia

Pane di tre colori dal Ricettario di Casa Bertazzoni | ricordate che potete ricevere il ricettario partecipando all’iniziativa #RicordiDiCucina su instagram? Scoprite qui come partecipare!

Pensiamo ad esempio a tutto ciò che utilizziamo nella nostra cucina al momento di preparare e consumare i pasti. Non so voi, ma io non sono per niente un tipo delicato. Non riesco a non maltrattare, almeno un po’, gli utensili, i mobili e gli elettrodomestici che utilizzo mentre, presa dalla fretta della sera, preparo la cena per il mio compagno e i bimbi appena rientrati.

La qualità, in questa situazione, è qualcosa che può contribuire persino a rendere felice un’intera famiglia, semplificando e rendendo più efficaci i gesti quotidiani.

qualità di una cucina per famiglia: il caso Bertazzoni

più spendi meglio spendi: qualità di una cucina per famiglia

ambiente cucina con piano cottura e forno Bertazzoni della serie Professional | fotografia Tessa Neustadt per Homepolish

Con il tempo ho notato che, proprio il mio maltrattamento, è riuscito a mettere in luce la qualità di alcuni oggetti rispetto ad altri. Se tanti si sono dimostrati assolutamente inadatti rispetto all’uso duraturo all’interno di una casa abitata da una famiglia, altri invece hanno dato prova di tutta la loro qualità tecnica, estetica, funzionale.

Da tempo, quindi, quando valuto l’acquisto di qualcosa di nuovo per la casa, lasciata da parte la prima suggestione da innamoramento (quello a prima vista esiste!), cerco di mettere a fuoco altri fattori:

  • caratteristiche tecniche
  • qualità dei materiali
  • semplicità d’uso
  • contenuto tecnologico
  • caratteristiche di forma e finitura (persino il colore!)

Tutti questi aspetti, prendendo in considerazione l’ambiente cucina, devono convergere su un giudizio positivo complessivo in particolare se parliamo di elettrodomestici*.

*Non sapete quanto mi sono pentita quella volta in cui un frigorifero di cattiva qualità si è rotto nel bel mezzo dell’estate a poco più di due anni dall’acquisto!

È ormai da più di qualche mese che ho preso confidenza con le cucine Bertazzoni. Sono andata a vederle in azienda, ripercorrendone anche il ciclo progettuale e produttivo, e ve le ho raccontate qui sul blog sotto diversi aspetti:

Per queste cucine, quindi, ho ormai da parte tante informazioni utili che mi aiutano a collocarle nella fascia dell’alta qualità e delle ottime prestazioni.

Oggi, però, voglio riportarvi qui le risposte ad alcune domande che ho posto all’azienda Bertazzoni in merito a una caratteristica che ritengo davvero importante: la verniciatura delle cucine.

il colore delle cucine Bertazzoni: ecco le caratteristiche della verniciatura

più spendi meglio spendi: qualità di una cucina per famiglia

È chiaro che, dietro i colori luminosi, brillanti ed eleganti delle cucine delle diverse collezioni, c’è un insieme di scelte tecnologiche riguardanti le modalità di applicazione e la scelta dei prodotti da utilizzare per lo specifico risultato. Ho voluto approfondire e così, ora, ho la risposta a 4 domande. Eccole qui di seguito!


Come viene realizzata tecnicamente la verniciatura delle cucine in acciaio Bertazzoni? C’è qualche differenza tra la verniciatura in colori lucidi o opachi?

To cook beautifully è il motto che guida Bertazzoni nel design e la produzione di elettrodomestici per la cottura.
Crediamo che la bellezza si esprima attraverso l’affidabilità, le performance ma anche l’emozione derivante dall’estetica di queste macchine per cucinare. Il colore è pura emozione.

La serie Professional infatti è verniciata con il medesimo processo utilizzato per le auto sportive di lusso: autentica vernice di carrozzeria con 5 passaggi di colore, di cui l’ultimo è la lucidatura a mano. La qualità è quella richiesta dalle più rinomate scuderie Italiane.

Questa tecnica sofisticata permette un colore lucidissimo, profondo e duraturo nel tempo.

Le serie Heritage e Master sono invece caratterizzate da colori opachi con una texture più corposa e un effetto goffrato che più si sposa con le linee più classiche di queste estetiche. È una verniciatura a polveri realizzata industrialmente che rende la superficie estremamente robusta. 


A quali fattori di usura o potenziali danni resiste una cucina Bertazzoni?

I nostri prodotti sono tutti testati per la vita di ogni giorno: alte temperature, gli acidi derivanti da alcuni alimenti comuni (pomodoro, limone ecc.) e, ovviamente, l’usura e i detergenti. Con tutto l’amore che ci mettiamo per fabbricarle noi consigliamo sempre di trattarle comunque bene. 🙂


Come è stata scelta la gamma di colori lucidi e quella di colori opachi? Le tendenze del design la influenzano?

più spendi meglio spendi: qualità di una cucina per famiglia

cucina Bertazzoni della serie Professional con verniciatura color giallo lucido | fotografia James Bombales via instagram

La serie Professional è caratterizzata dai colori lucidi: le sue linee contemporanee e pulite vengono ancora più esaltate dal modo in cui la luce corre sulle superfici brillanti. L’audace palette di colori scelta prende spunto dai potenti mezzi da corsa: rosso, giallo ed arancione si affiancano al bianco puro e al nero.

Le serie Heritage e Master hanno colori più classici: crema, vino e nero si sposano con le nuances che generalmente caratterizzano gli ambienti più tradizionali che li accolgono. Grazie alla loro texture speciale questi colori hanno la particolarità di mutare leggermente a seconda di come la luce li colpisce, armonizzandosi perfettamente nel contesto.

Il nostro spirito innovativo ci spinge sperimentare e studiare costantemente nuovi colori, materiali e finiture, con un occhio rivolto al mondo del design, ma senza dimenticare le lavorazioni delle grandi eccellenze industriali e artigianali italiane.


design outfit per Bertazzoni | novità, prodotti e storia dell’azienda

design outfit per Bertazzoni

Sono felice di raccontare, attraverso le pagine di design outfit,
la storia e le novità di Bertazzoni, azienda leader nel settore cucina.
Un clic sull’immagine e accederete ai contenuti che costruiscono il racconto!
Spero che vi piacciano e vi aiutino a comprendere a fondo l’evoluzione
del design italiano dedicato alla cucina in Italia nel corso degli ultimi anni.
Per domande, informazioni e per un progetto su misura per la vostra cucina,
potete contattarmi o visitare la pagina
dedicata alla consulenza su misura. Grazie! 🙂

[articolo realizzato in collaborazione con Bertazzoni]