
scaffali modulari e soluzioni per avvicinare casa e ufficio in un unico concept
La continuità e la contaminazione tra spazi diversi, a casa come nei luoghi di lavoro, è una delle conquiste recenti dell’interior design che più mi intrigano. Il fatto che sia possibile arredare un ambiente domestico con attrezzature e accessori prima riservati a settori diversi – commerciale e industriale – apre le porte a soluzioni flessibili e innovative, capaci di risolvere piccoli problemi di organizzazione in modo semplice e funzionale.
I risvolti della questione sono due:
- il primo è che casa e spazi destinati a usi diversi hanno oggi molti più elementi in comune rispetto al passato e questo rende possibile creare interni ibridi, aperti a soluzioni innovative;
- il secondo è che gli elementi tradizionalmente associati alla configurazione di spazi industriali e commerciali sono stati affinati, nel tempo, e avvicinati a standard estetici e funzionali di qualità estetica più elevata. Colori e soluzioni di design hanno fatto la loro comparsa dove non ce l’aspettavamo, e questa è una grande conquista.
Provo a cimentarmi in un’impresa: vi propongo due soluzioni per vestire e organizzare casa e ufficio in modo non convenzionale e – cosa ancora più importante – con un budget contenuto. Parliamo della cabina armadio e dell’home office.
scaffali modulari e soluzioni per una cabina armadio non convenzionale

la cabina armadio di Carrie Bradshaw in Sex and the City | immagine via Cosmopolitan
Lo so bene: il 90% di chi mi sta leggendo ora è cresciuto a pane e Sex and the City. E così, alla sola vista delle paroline magiche cabina armadio, non può che tuffarsi idealmente in quella newyorkese di Carrie, un po’ disordinata ma colma di vestiti e accessori meravigliosi. Tutte abbiamo sognato che fosse nostra, almeno una volta nella vita…
Per la sopravvivenza e il mantenimento di buoni rapporti con il compagno / marito / inquilino / eterno fidanzato, è forse meglio, però, che la suddetta cabina armadio sia organizzata in modo più ordinato e funzionale. Il rischio caos è sempre dietro l’angolo!
E così vi propongo due soluzioni diverse: una salvaspazio per chi vive in micro appartamenti con i centimetri contati e una meno intensiva e più flessibile, perfetta per chi ha la fortuna di avere a disposizione uno spazio guardaroba dedicato e molto ampio. La chiave per entrambe le soluzioni è unica: copiare i negozi di abbigliamento!
soluzione uno | scaffali modulari da negozio a parete

scaffalatura metallica da negozio a parete
Si tratta di un sistema di scaffali in metallo verniciato composto da una serie di montanti e ripiani, disponibili in vari colori, che può essere integrata con un rivestimento a doghe in legno o metallo accessoriabile a piacere.
Sono sicura che avete visto questo sistema in tanti negozi che visitate ogni giorno, ma immaginare che possa essere riproposto anche in una cabina armadio è un po’ più difficile… Per rendervi il compito più semplice vi invito a pensare così: una o più pareti tutte rivestite da pannelli dogati colorati e tante file di mensole a sbalzo sulle quali disporre in bell’ordine tutte le nostre maglie e i nostri accessori.
soluzione due | organizzazione della cabina armadio come allestimento di un negozio di abbigliamento

negozio completo
Se avete tanto spazio a disposizione il consiglio che vi do è pensare in grande. Che male c’è, ad esempio, a organizzare la propria cabina armadio come se fosse un vero e proprio negozio di abbigliamento? Le soluzioni in commercio sono molte; da Castellani Arredamenti ne ho trovate alcune che potrebbero essere perfette per una cabina armadio a regola d’arte e, tra l’altro, gli stender negozio sono super flessibili e possono essere spostati dove ci servono con facilità e poca fatica.
soluzioni per ufficio e home office

home office concepito come vero e proprio ufficio
Ormai lo sapete perché ve l’ho scritto e ripetuto cento volte: lavoro da casa. Questo vuol dire che ho trasferito nel mio home office tutte le attività che solitamente si compiono in un ufficio o uno studio professionale. Non ho tantissimo spazio a disposizione (e anche questo lo sapete già) perché la stanza destinata al lavoro è anche la stanza dei compiti dei miei due bimbi!
Se però il vostro home office ha più metri quadrati del mio (sono intorno ai sette, davvero piccolo!), una buona idea è di attrezzarlo in modo funzionale con alcuni scaffali modulari ed elementi da vero e proprio arredo ufficio.
E non dovete avere paura che tutto sembri freddo e anonimo. Ormai, come vi dicevo all’inizio del post, la contaminazione tra soluzioni di design per usi diversi è davvero avanzata e, molto spesso, sono addirittura gli uffici ad avvicinarsi a concept prima studiati esclusivamente per l’ambito domestico.
Siete liberi di rubare al settore dell’arredo ufficio: scaffali modulari, cassettiere, armadi, librerie… Date spazio alla vostra creatività e non ponetevi limiti nella contaminazione!
Questo articolo è scritto in collaborazione con Castellani Arredamenti, azienda nata come produttrice di scaffalature metalliche con il nome di Vallini e Castellani. La produzione si è poi ampliata nel corso degli anni per arrivare a fornire arredamenti per qualunque tipo di negozio in metallo ed in legno e allestire uffici sia direzionali che operativi. Tutti i prodotti sono made in Italy, dalla progettazione da parte dei loro architetti professionisti, ingegneri o esperti di design dell’ufficio tecnico, passando per la fase realizzativa in cui cooperano operai qualificati e specializzati, per poi arrivare alla consegna e montaggio delle forniture grazie ad una struttura logistica esperta.