stufa a legna per un interno romantico

La scorsa settimana una giornata di pioggia a Roma è stata l’occasione per alcune riflessioni serie. Una è questa: c’è qualcosa di male nel desiderare un interno romantico, non minimale ed essenziale come molte riviste e blog (compreso il mio!) del settore design e architettura propongono ogni giorno?

Non è possibile, invece, che gli spazi caldi, magari con qualche concessione al vintage e al romanticismo inglese, siano lo strumento perfetto per offrire rassicurazione e comfort? Oggi do a voi e a me, ossessionati dalla Scandinavia e dal grigio abbinato al black&white e ai pastello, un’occasione di ripensamento; quantomeno di considerazione.

interno romantico | qualche ispirazione

stufa a legna per un interno romantico

[immagine via]

stufa a legna per un interno romantico

[immagine via]

stufa a legna per un interno romantico

[immagine via]

stufa a legna per un interno romantico

[immagine via]

un accessorio perfetto per un interno romantico

stufa a legna per un interno romantico

Lo so, gioco sporco. Ma se vi dicessi che lo strumento perfetto per trasformare un interno qualsiasi in un interno romantico è la stufa a legna, cosa mi rispondereste? Semplice: Nora, hai ragione! 🙂

Simbolo di campagna, di raccoglimento, di confidenze, di calore domestico, la trovo inserita dove meno me l’aspetto: in tanti interni contemporanei, che non hanno paura di concedersi un po’ di sano romanticismo.

Il gioco, poi, funziona anche al contrario. La stufa a legna, legata all’immagine della casa antica, di famiglia, rende rassicurante un interno ed è quindi capace persino di trasferire un po’ di calore visivo anche agli interni scandinavi che sono da sempre la mia passione.

Per mettere in pratica tutte queste riflessioni vi dico che mi sono capitati sotto mano da poco alcuni prodotti LaNordica-Extraflame che mi sembra facciano al caso nostro…

stufa a legna | quale scegliere

Pieni di idee, torniamo quindi alla parte pratica. Quale stufa a legna scegliere? Arrivo con tre proposte che, in comune, hanno queste caratteristiche:

  • rendimenti elevatissimi e consumi molto ridotti;
  • impiego di legna (in alternativa pellet), materiale naturale che, attraverso la combustione, torna alla sua origine;
  • soluzioni tecnologiche che rendono la combustione della legna più performante e meno inquinante (gestione separata dell’aria primaria e dell’aria secondaria mediante controllo a microprocessore, e nelle caldaie a legna, con la tecnica dell’inversione di fiamma).

Vediamole una per volta.

stufa a legna La Nordica, Fortuna Steel

stufa a legna per un interno romantico

A prima vista mi sembra perfetta per realizzare un interno come quelli che abbiamo visto insieme! La ghisa è vintage q.b. e rispecchia in pieno quello che dicevo all’inizio del post: cedere a un po’ di romanticismo.

Le caratteristiche tecniche della stufa a legna Fortuna Steel sono:

  • Rivestimento esterno in acciaio verniciato;
  • Porta fuoco curva in ghisa smaltata;
  • Rivestimento interno del focolare in ghisa-nordiker™ con post combustione;
  • Focolare a fiamma verticale.

stufa a legna La Nordica, Fortuna Bifacciale

stufa a legna per un interno romantico

Non a caso, tra le immagini di ispirazione, ho inserito una stufa rivestita in maiolicheLa Nordica-Extraflame ne propone la versione attualizzata (e io adoro il suo bianco lucido!), con queste caratteristiche:

  • Visione frontale e posteriore del fuoco;
  • Rivestimento esterno maiolica;
  • Porta fuoco curva in ghisa;
  • Rivestimento interno del focolare in ghisa Nordiker™ con post combustione;
  • Focolare a fiamma verticale.

stufa a legna La Nordica, Giulietta

stufa a legna per un interno romantico

La stufa a legna Giulietta è la più inglese tra quelle che vi propongo. Queste le sue caratteristiche:

  • Stufa interamente in ghisa smaltata;
  • Porta di carica frontale;
  • Ghisa ad alto rendimento termico;
  • Focolare in ghisa con sistema di post combustione;
  • Vetro ceramico resistente fino a 750°.

Insomma, sono riuscita a convincervi? Sì al romanticismo e alla stufa a legna?

Nora