
Se, a sentire minimalismo, vi vengono in mente immagini di spazi freddi e asettici, vuol dire che avete bisogno di visitare virtualmente con me questo luminosissimo appartamento a Göteborg, città svedese che guarda la Danimarca attraverso una lingua di mare.
Esiste infatti un minimalismo fatto di calore, di pochi arredi e oggetti scelti e disposti con cura nei vari ambienti e colorato dal verde delle piante e dei materiali naturali.
L’essenzialità dello spazio è sottolineata dalla prevalenza del bianco sulle superfici: le pareti e i soffitti, come già ci è familiare, ma anche i pavimenti, in cui il legno può assumere una veste desaturata e morbida, senza però perdere texture e spessore.
Esploriamo insieme questo appartamento svedese attraverso una galleria di immagini.









bagno bianco minimalista: come realizzarlo?
Ora, dopo esserci riempiti gli occhi di bellezza (e di calma e serenità, vero?), proviamo a fare un gioco insieme. Vi faccio vedere una foto del bagno bianco di questo appartamento minimalista e poi proviamo a ricostruirne uno tutto nostro, con proposte reali per cui posso darvi dei riferimenti precisi.
Bello sognare, infatti, ma altrettanto bello portare tutto sul piano della concretezza, dandoci una possibilità di realizzare angoli di benessere proprio nella nostra casa e nella nostra vita di ogni giorno ❤
il bagno della casa svedese

Eccolo qui, il bagno vero di questa casa a Göteborg.
Come vedete, si inserisce in perfetta continuità con gli altri ambienti, conservando il bianco come base neutra fondamentale.
Il rivestimento in piastrelle di ceramica lucide 20 x 20 cm, portato fino al soffitto, sottolinea la componente retro dell’interior design (insieme, ad esempio, alle scelte fatte per le lampade e alcuni accessori, come le placche elettriche).
Ve lo immaginavate così?
Io, a essere sincera, non del tutto. Pensavo al bianco, certo, ma anche a soluzioni formali più pulite ed essenziali, come quelle che vi mostro subito qui sotto.
Al primo colpo d’occhio, ad esempio, avrei evitato la scelta di un lavabo con il bordo così sporgente e importante, sia nella parte anteriore (vedete che supera il filo della chiusura delle ante?) che in quella a ridosso della parete (utile per appoggiare flaconi e accessori, certo, ma ampia a discapito del bacino).
bagno bianco minimalista: un’altra proposta dal catalogo Duravit

Più minimalista di quello che avreste immaginato o no? Vi lascio il tempo per pensarci e, nel frattempo, vi racconto la mia proposta di bagno bianco.
Arriva da Duravit ed è composta da due elementi distinti che però, a guardarli bene, sembrano costituire un pezzo unico, senza soluzioni di continuità:
- un mobile, l’L-Cube, disegnato da Christian Werner a partire da criteri ben precisi: quiete, chiarezza, spazio per la contemplazione
- un lavabo, il Darling New c-bonded di sieger design, che presenta una soluzione, in corrispondenza del bordo, capace di annullare la discontinuità tra il lavabo stesso e il mobile sottostante

Sul lavabo ho anche altre informazioni interessanti. È realizzato in DuraCeram®, materiale composito di nuova generazione a base di ceramica, con cui è possibile definire forme geometricamente molto precise, in grado di assecondare la precisione millimetrica solitamente riservata, in bagno, ai mobili e agli elementi tecnologici (rubinetterie, scaldasalviette e altro).
Ma il fatto che lavabo e mobile, attraverso la combinazione di L-Cube e c-bonded, diventino una cosa sola, non ha solo risvolti estetici minimalisti e super essenziali, perfetti per completare l’interior design del nostro appartamento svedese. C’è anche una conseguenza molto più pratica, che piacerà a chi, in casa, si occupa delle faccende domestiche:
superfici perfettamente continue = pulizia veloce e perfetta
Duravit propone a catalogo anche diverse rubinetterie che ricalcano l’essenzialità degli arredi e dei sanitari. Per il nostro appartamento minimalista ideale sceglierei il miscelatore per lavabo C.1, disponibile in diverse taglie per adattarsi a ogni situazione dimensionale e funzionale.

cosa succede se il nostro bagno bianco minimalista diventa colorato?
Succede, semplicemente, che può diventare rosa o verde o, più materico, in legno rovere o noce. L’essenzialità è salva, così come la funzionalità e la compattezza.




[articolo realizzato in collaborazione con Acquaclick]