
casa di Friends: una moodboard e una shopping list per copiarla
Dopo l’eleganza parigina dell’outfit di Amélie, piombiamo nella frenetica New York, dove le strade sono sempre affollate di luci, movimento, colori, rumori. In questo caos è indispensabile ritagliarsi un’oasi felice, un rifugio dove condividere racconti ed emozioni con gli amici e dove vivere la propria intimità.
Già nel 1997 i miei coetanei e io, oggi trenta e più -enni, abbiamo imparato a identificare questo nido nell’accogliente appartamento di Monica e Rachel, protagoniste femminili, insieme all’eccentrica Phoebe, di una delle serie tv più amate di tutti i tempi: Friends.
Rovistando nella rete per trovare immagini modello attraverso cui ricostruire la mia casa di Friends ideale, mi sono imbattuta in decine e decine di scene tratte dalle diverse puntate.
In molte di queste era protagonista, silenzioso eppure partecipe, l’ampio soggiorno / cucina che vedete rappresentato nella bella pianta riportata qui sopra, che confesso di aver rubato alla straordinaria e ricca galleria di Iñaki Aliste Lizarralde, interior designer di professione (dal nome impronunciabile) e talentuoso illustratore per hobby.
Dopo essermi riempita gli occhi dell’abbondanza e commistione di arredi, accessori, complementi, tessuti, colori, materiali diversi che rende la casa di Friends (che è di Monica, per la precisione) unica e riconoscibile, ho iniziato a tirar fuori il filo dalla matassa e a intessere, per voi, un outfit degno di questa New York giovane, disincantata, allegra, spregiudicata, solare (se continuate a leggere fino in fondo, scoprirete che mi sono fatta anche aiutare da un’ospite d’eccezione…).
La ricerca è stata più complessa di quella condotta per Amélie ma, grazie ai sei ragazzi di Friends, ho scoperto un forziere di tesori nascosti che non avevo idea, prima, che esistesse: quello di All’Origine.
Chiamarlo rigattiere sarebbe riduttivo, chiamarlo negozio di design sarebbe invece fuori luogo. Si tratta, invece, di una realtà in continuo mutamento e riassortimento che seleziona, nell’antico, i migliori pezzi in stile country e provenzale.
Qui e là ho pescato qualche sedia colorata e alcuni accessori per la cucina, faticando a non perdermi nelle molte proposte a catalogo.
E poi, com’era inevitabile, molto legno, molto cotone a motivi floreali e l’inconfondibile cornice dorata che riquadra lo spioncino della porta!
la casa di Friends a casa tua
la moodboard
la shopping list
tessuto floreale | Cath Kidston | Summer Blossom cotton duck | larghezza 150 cm | 24,00 euro / metro
1 | Cath Kidston | enamel clock | diametro 28 cm | 54,00 euro
2 | All’Origine | brocca | 33 x 22 x 48 cm | 69,00 euro
3 | All’Origine | undici scatole | dimensioni varie | 129,00 euro
4 | All’Origine | piantana | 67 x 67 x 185 cm | 469,00 euro
5 | Ikea | poltrona Ektorp | 104 x 88 x 88 cm | 184,00 euro
6 | George Monroe | tavolino Hortensia | 110 x 110 x 45 cm | 1.162,00 euro
7 | All’Origine | sedia arancio | 42 x 38 x 72 cm | 79,00 euro
8 | Maisons du Monde | sedia rosa antico Louis | 50 x 58 x 94 cm | 169,00 euro
9 | All’Origine | sedia verde | 44 x 43 x 93 cm | 79,00 euro
10 | George Monroe | sedia Osbert | 48 x 49 x 88 cm | 365,00 euro
11 | Funny Images | Friends Peephole Frame | 16,95 euro