nella cucina di Antonino Buzzetta a New York, con Bertazzoni

nella cucina di Antonino Buzzetta a New York, con Bertazzoni | fotografia di Alan Tansey, come tutte le altre presenti nell’articolo

Collaborare con Bertazzoni fa viaggiare e visitare posti belli, sia nell’ambito del reale che del virtuale.

Finora, andando alla ricerca delle cucine dell’azienda di Guastalla in giro per il mondo, ho fatto tappa:

  • da Giulia e Tommaso di Jul’s Kitchen a Colle Val d’Elsa (quindi tutto sommato una trasferta a pochi chilometri da casa); ospite da loro ho potuto fotografare una cucina Bertazzoni della Serie Professional color Vino e anche assaggiare alcuni piatti preparati utilizzando uno dei suoi 6 bruciatori e il forno elettrico
  • da Elisah di Interior Junkie ad Haarlem, a qualche chilometro da Amsterdam; la cucina di Elisah è, come quella di Giulia, della Serie Professional, ma declinata in un nero lucidissimo, perfetto nella sua casa luminosa, aperta su un piccolo, bellissimo giardino
  • da Jesper di Scandinavian Homes a Stoccolma (durante la Design Week di febbraio); Jesper, che mi ha rivelato di non essere un cuoco molto bravo 😉 quando può si mette ai fornelli della sua cucina Bertazzoni della Serie Heritage

Oggi, però, per viaggiare prendiamo addirittura una rotta intercontinentale, spostandoci fino a New York. Qui incontriamo virtualmente Antonino Buzzetta, interior designer che, come racconta il suo nome, ha origini italianissime. La sua famiglia si trasferì anni fa a Brooklyn, segnando per sempre un legame tra terra d’origine e quella che, simbolicamente, dà vita ai nuovi progetti.

Dopo aver studiato all’Harrington College of Design di Chicago, è rientrato a New York e proprio qui, nel 2010, ha aperto il suo studio di progettazione. Conosciamolo meglio e visitiamo la cucina di Antonino Buzzetta attraverso una breve intervista.

intervista all’interior designer Antonino Buzzetta

nella cucina di Antonino Buzzetta a New York, con Bertazzoni

Ciao Antonino, piacere di conoscerti! Ho davanti agli occhi [proprio come voi che leggete] le foto della tua cucina e vedo che è un bellissimo ed equilibrato mix di stile americano e italiano. Raccontami qualcosa sul progetto di interior con cui l’hai trasformata e, in particolare, del confronto tra prima e dopo! Le tue origini italiane c’entrano qualcosa con le soluzioni che hai scelto?

Non posso dire che le mie origini italiane abbiano avuto un ruolo importante nella definizione del progetto della cucina ma, in compenso, devo dire che si è trattato di un intervento molto esteso, una vera e propria rivoluzione! Non mi sono posto limiti nel portare a buon fine il progetto e credo che si veda chiaramente, vero?

[eng] Hi Antonino, nice to meet you! I’ve seen the pics of your kitchen and I’ve noticed that it’s a beautiful and well-balanced mix of American and Italian style. Tell me something about the interior design and, if you want, about the before and after! Did your Italian origins play an important role in the interior design?

While I can’t say that my Italian heritage played a major role in my kitchen design, it was a complete gut & rehab.  From scratch I didn’t have any restraints on bringing my designs to fruition and I feel that it shows. And quite nicely, don’t you think?


nella cucina di Antonino Buzzetta a New York, con Bertazzoni

La tua cucina è una Bertazzoni della Serie Heritage, in una finitura Nero matt molto sofisticata. Come mai hai scelto proprio questa cucina nel catalogo dell’azienda?

Come avrei potuto non sceglierla?! Il design elegante, la tecnologia innovativa e l’estetica sono state la scelta perfetta. Per me il sistema di cottura a convezione del forno elettrico rappresenta un nuovo modo di cucinare e, man mano, sta trasformando la mia routine di preparazione dei pasti.

[eng] Your range is from Bertazzoni Heritage Series, in a very sophisticated black finishing. Why did you choose this Bertazzoni range?

How could l have not chosen it?! With Bertazzoni’s elegant design and innovative engineering it was the perfect choice, and look, for my kitchen. For me, the convection aspect is a new way to cook, and is quickly turning into my “go to” way of preparing meals.


nella cucina di Antonino Buzzetta a New York, con Bertazzoni

Una cucina Bertazzoni è un elemento di design importante, capace di definire lo stile di uno spazio interno. Come sei riuscito a combinare lo stile di questa cucina italiana con gli altri elementi presenti nell’ambiente?

Una volta che possiedi una cucina Bertazzoni, impari rapidamente che ha un sacco di decorazioni, ma non è molto appariscente per quanto riguarda il design. La sua eleganza, invece, si presta a sottolineare la bellezza di qualsiasi stile di arredamento.

[eng] A Bertazzoni range is a very special design element, able to define a precise style in an interior project. How is possible to combine the aestethic of this Italian range with the other elements of the space?

Once you own a Bertazzoni you quickly learn it has a lot of “bells and whistles” but it’s not showily in regards to design, rather, its sleek design graciously lends itself to any style of decor. 


nella cucina di Antonino Buzzetta a New York, con Bertazzoni

Ho letto che lavori come interior designer a New York. Ti è mai capitato di inserire un’altra serie Bertazzoni in un tuo progetto? Se sì, quale hai scelto e perché?

Certo, ho avuto opportunità di utilizzare diverse cucine Bertazzoni nei miei progetti . Al momento ne sto seguendo ancora altri e non vedo l’ora di poter sfruttare il potenziale di questi elementi di design per trasformare e rendere bellissime le case dei miei clienti.

[eng] I’ve read that you are working as an interior designer in New York. Have you ever planned an interior space with a different Bertazzoni range? If yes, which did you choose and why?

While l have yet the opportunity to utilize different Bertazzoni ranges in my projects, I do have several projects “cooking” at the moment, so I look forward to potentially gracing my clients’ homes with this game changer of an appliance.  


nella cucina di Antonino Buzzetta a New York, con Bertazzoni

Antonino, sei un bravo cuoco? 🙂 In che modo la tua cucina Bertazzoni influenza la tua routine di preparazione dei pasti? Ti fa diventare un cuoco migliore?

Beh, non per vantarmi ma sì, sono un buon cuoco. Cucinare con una Bertazzoni mi ha permesso di rafforzare e migliorare le mie abilità culinarie grazie alla sua tecnologia innovativa. Cucino e poi gusto quello che ho preparato.

[eng] Are you a good cook? 🙂 In which way does your Bertazzoni range influence your everyday cooking routine? It makes you a better cook?

Well, not to toot my own horn, but yes, I am a good cook. That, and cooking with a Bertazzoni has allowed me to strengthen my cooking skills with its innovative features and l am getting better everyday. One could say l am baking my own cake, and eating it too.


design outfit per Bertazzoni | novità, prodotti e storia dell’azienda

Bertazzoni, collaborazione

Sono felice di raccontare, attraverso le pagine di design outfit,
la storia e le novità di Bertazzoni, azienda leader nel settore cucina.
Un clic sull’immagine e accederete ai contenuti che costruiscono il racconto!
Spero che vi piacciano e vi aiutino a comprendere a fondo l’evoluzione
del design italiano dedicato alla cucina in Italia nel corso degli ultimi anni.

[articolo realizzato in collaborazione con Bertazzoni]