viaggi di architettura: la House for Trees di VTN Architects
Bamboo Stalactite di VTN Architects alla Biennale di Architettura di Venezia 2018

L’altro giorno scorrevo l’elenco dei vincitori dell’A’ Design Award per la categoria Architecture, Building and Structure Design e, a un certo punto, mi sono imbattuta in un nome che già conoscevo: VTN Architects. Non so come, davvero, sono riuscita a collegarlo a un’immagine ben precisa: quella – che vedete qui sopra – della struttura completamente realizzata in bambù che avevo visto a luglio dell’anno scorso (il 2018) alla Biennale di Architettura di Venezia, all’interno delle strutture dell’Arsenale.

A farmi stabilire la connessione è stato, senza ombra di dubbio, il tipo di materiale e di struttura utilizzato per la realizzazione.

Quando ho visto il progetto per cui il team di VTN Architects si è aggiudicato l’A’ Design Award – la House for Trees realizzata nell’aprile 2014 a Ho Chi Minh City, nel distretto di Tan Binh – la presenza del bambù, tessuto secondo uno schema ben preciso e posto a rivestimento di una serie di cinque scatole architettoniche, ha subito dichiarato il suo legame con un territorio e una cultura dell’abitare ben precisi, che ero sicura di aver già visto altrove.

viaggi di architettura: la House for Trees di VTN Architects

la House for Trees, vincitrice del Silver A’ Design Award

viaggi di architettura: la House for Trees di VTN Architects
la House for Trees, vincitrice del Silver A’ Design Award

Il progetto della House for Trees ha uno scopo ben preciso: riportare lo spazio verde in una città che, al momento attuale, ne è davvero molto carente. La casa, di proprietà privata, è composta da cinque scatole di cemento con texture esterna di rivestimento in bambù.

Ogni scatola è pensata come una sorta di vaso adatto a ospitare una serie di alberi. Il progetto della House for Trees è modulare e può essere replicato ovunque ci sia bisogno di proporre soluzioni di sviluppo sostenibile del territorio.

viaggi di architettura: la House for Trees di VTN Architects
viaggi di architettura: la House for Trees di VTN Architects
viaggi di architettura: la House for Trees di VTN Architects

potrebbero interessarti anche questi altri progetti

A' Design Award Winners
Ariel Isaac Franco, P12 - Organic Concrete House
A' Design Award Winners
Hidehiko Nagano, Hongo City office branch
A' Design Award Winners
Takbir Fatima, Hilltop School
A' Design Award Winners
Paul Bo Peng, Heyuan Public Library
A' Design Award Winners
Büro Florian Schätz, House Nordlicht Monolithic Bungalow
A' Design Award Winners
YI-CHING LIU, Bbk35 Boutique Hotel
A' Design Award Winners
ChiiYang Chen, Art of Storage House
A' Design Award Winners
Don Lin, Simplicity Apartment Interior Design
A' Design Award Winners
Yoshitaka Uchino, Lighting Beams Residence

A’ Design Award essentials: i link utili da visitare se vuoi partecipare

Sei un designer, un architetto, un creativo? Hai un progetto nel cassetto o qualcosa che hai realizzato che, secondo te, merita il podio dell’A’ Design Award?

Scopri come fare seguendo i link qui di seguito!

Recupera tutte le informazioni necessarie e partecipa.
Il termine ultimo per candidare il proprio progetto all’A’ Design Award è il 28 febbraio 2020 (manca tanto ma non tantissimo!).

altre informazioni sull’A’ Design Award