posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora

Lo scorso fine settimana ho trascorso una domenica un po’ diversa dal solito, a un piacevole ritmo lento, scaldato dal sole tiepido di questo ottobre che fa fatica a lasciare il passo al freddo e alla pioggia.

Sono stata ospite di Maria Luisa e Massimo Pulicati a Grottaferrata, località a qualche chilometro da Roma, vicina al Lago di Albano, a Marino e a Frascati. Mi accorgo che questo elenco di nomi, se vi è familiare, non può che evocarvi aria fresca, gite fuori porta e, naturalmente, buon cibo preparato con cura.

La mia domenica a pranzo dall’Oste della Bon’Ora è stata tutto questo e anche qualcosa di più. L’Oste, Massimo, mi ha accolto poco dopo mezzogiorno sul finire del pranzo dello staff che precede il servizio. Un caffè, qualche chiacchiera e subito tutti pronti a prendere il proprio posto con il sorriso sulla bocca; anche i figli della coppia, Marco e Flavio, che lavorano in cucina.

Maria Luisa, Chef del ristorante, questo sorriso lo ha negli occhi, oltre che sulla bocca. Con pazienza ha accolto tutte le richieste del mio compagno Samuele, allergico a tanti cibi e anche un po’ viziato in fatto di alimentazione.

Io ho approfittato del tempo della conversazione per scattare le mie solite decine di foto e per farmi raccontare da Massimo qualcosa in più sullo spirito del luogo, carico di calore familiare, legno, libri, musica e buon vino.

viale Vittorio Veneto 133, Grottaferrata (Roma)

06 9413778

posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora

L'Oste della Bon'Ora | Massimo

posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora

Massimo, prima ancora che Oste della Bon’Ora, è un caloroso padrone di casa. Si aggira tra le sale, organizzate come se fossero stanze di un’unica grande casa aperta al pubblico, sistemando bottiglie di vino e curando che le lampade dalla luce calda e avvolgente, poste ad ogni angolo, siano accese e pronte ad accompagnare la conversazione dei commensali.

Ogni spazio, più o meno illuminato dalla luce proveniente dalle finestre aperte verso il cortile esterno, ha una sua particolare personalità. Ho gustato il mio pranzo nella veranda, occupata da una serie di tavoli in legno tutti diversi tra loro e, proprio per questo, capaci di raccontare una storia di sovrapposizioni e di vita vissuta.

La trasparenza delle sedie rende tutto equilibrato e pacato e sottolinea l’importanza dei protagonisti: i tanti, tantissimi volumi di cucina, storia, viaggi, musica che riempiono la lunga serie di ripiani che corre lungo la parete principale.

La mia solita timidezza mi ha impedito di sedermi a sfogliarne qualcuno; avrei di sicuro potuto farlo e nessuno avrebbe avuto niente da ridire. Una bella collezione di Tex, poi, è stata adocchiata da Samuele, da sempre amante dei fumetti.

posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora

Un’ampia e comoda poltrona vintage rivestita in pelle occupa poi un angolo insolito: quello che, sul pianerottolo della scala interna, porta alla cantina dei vini.

posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora

L'Oste della Bon'Ora | il menu

posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora

La Chef Maria Luisa cura per l’Oste della Bon’Ora un menu semplice e complesso insieme.

Pur non essendo un’esperta di cucina, ho potuto riconoscere, sia alla vista che al gusto, ogni singolo ingrediente lavorato e cucinato con amore. Dopo aver assaggiato i suoi piatti, mi sembra quasi di conoscerla Maria Luisa, e di vedere il suo sguardo attento e le mani veloci compiere gesti misurati e sapienti.

Le stagioni del menu corrispondono a quelle che disegnano gli alberi e il verde incorniciati dalle ampie finestre delle sale. Sembra che tutto dialoghi con tutto e questo, insieme alla compagnia di Massimo, fa davvero la differenza.

posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora
posti belli (vicino) a Roma: mangiare all'Oste della Bon'Ora