cosa trovi in questo articolo
Che si sia alla ricerca dei mobili da giardino che rendano piacevole l’intrattenimento all’aperto, o che si preferiscano delle sedie a sdraio per creare un’oasi di relax appena fuori dalla porta di casa, questa guida può essere utile per coloro che desiderano arredare il giardino nel migliore dei modi con il proprio set da giardino.
Ma da dove iniziare? Continua a leggere per scoprire i tipi e gli accessori di cui hai bisogno, per sapere dove acquistarli e per imparare a prenderti cura dei nuovi mobili, in modo da non doverne comprare di nuovi ogni anno.
tipi di mobili da giardino
È fondamentale scegliere il materiale giusto per i mobili da giardino. Tendenzialmente ci sono vari set da giardino che si diversificano in base ai materiali. Scopriamoli insieme.
mobili da giardino in rattan
Esistono due tipi di rattan: quello naturale e quello sintetico. Entrambi offrono un effetto intrecciato che si adatta a tutti i tipi di spazi e a una vasta gamma di colori.
Sebbene il rattan naturale sia robusto e di bell’aspetto, non è resistente agli agenti atmosferici, quindi la maggior parte delle opzioni per esterni è realizzata in resina sintetica di polietilene.
La resina di alta qualità è estremamente resistente alle intemperie; è dunque ideale per arredare il giardino tutto l’anno ed è anche più economica delle opzioni naturali. Tuttavia, se si abita in una zona in cui soffiano regolarmente forti venti, si può aver bisogno di un’area di stoccaggio, perché il rattan in resina è leggero e potrebbe essere soggetto a rovesciarsi.
mobili da giardino in legno
Il legno è un’ottima opzione se si preferisce un tema naturale. Se si sceglie il materiale giusto, questo costituirà un’aggiunta robusta e duratura al proprio giardino.
I legni teneri, come il pino e il cedro, costano meno ma sono più adatti all’arredamento di interni e necessitano di una protezione costante dalle intemperie.
I legni duri più costosi, come l’eucalipto, dureranno a lungo e, se trattati annualmente con le dovute precauzioni, dovrebbero resistere alle intemperie in modo naturale.
mobili da giardino in metallo
Se si è alla ricerca di qualcosa che richieda poca manutenzione e che duri nel tempo, il metallo potrebbe essere la giusta soluzione.
È robusto e resistente alle intemperie e può essere lasciato all’aperto tutto l’anno. Tuttavia, la maggior parte di questi set è dotata di cuscini che devono essere riposti in caso di umidità o freddo. Inoltre, bisogna fare attenzione a non scottarsi con il materiale quando fa molto caldo.
Molti set hanno un design minimalista, mentre alcuni sono pieghevoli, il che è ottimo se si possiede un giardino o un balcone più piccolo.
I costi variano a seconda del tipo e delle dimensioni del set.
mobili da giardino in plastica
I mobili da giardino in plastica sono la soluzione ideale se si ha un budget limitato. Ci sono tanti stili e forme diverse a costi contenuti. Tuttavia, potrebbero non essere così resistenti e robusti come altri materiali.
La plastica è resistente alle intemperie, quindi non si hanno problemi in inverno. Tuttavia, a volte, il calore estremo può farla deformare.
[articolo realizzato in collaborazione con OBI]