idee salvaspazio per la camera da letto, utili per appartamenti di piccola dimensione

letto su pedana | idee salvaspazio per la camera da letto

Non tutti abitiamo in castelli dalla metratura infinita; molto più spesso le nostre camere da letto misurano quei quattordici metri quadrati canonici garantiti dal Regolamento Edilizio. Altre volte ancora non esiste neppure una vera e propria camera da letto e la zona notte non è che la continuazione di un soggiorno open che accoglie un po’ tutte le funzioni della casa.

Se la superficie libera scarseggia esiste una soluzione salvaspazio che, oltre che funzionale, è anche valida dal punto di vista dell’interior design: il letto su pedana!

Vediamo insieme, una per una, alcune idee da copiare nella nostra camera da letto minima. Molte sono DIY, quindi armatevi di materiali, attrezzi e di qualcuno che possa darvi una mano nel prossimo weekend! 🙂

letto su pedana | DIY con i pallet

letto su pedana: utilizzare dei pallet verniciati in bianco come basamento per il letto

letto su pedana | idee salvaspazio per la camera da letto | immagine via sfgirlbybay

Adesso devo rivelarvi una cosa riguardo ai pallet che spesso vediamo utilizzati in deliziosi lavori DIY per la casa: scaffali, pedane e molto altro. Non so se vi sia mai capitato di vedere un pallet dopo il suo utilizzo come pedana per i materiali edili che, ogni giorno, riempiono i cantieri. Se sì, sapete senz’altro che questi pallet, dopo questo utilizzo intenso, sono quasi completamente distrutti.

Va da sé che i pallet che possiamo utilizzare per i lavori fai da te per la nostra casa sono pallet nuovi e, per quanto il materiale sia povero e poco costoso, non entra, per quanto ci riguarda in prima battuta, nella filiera del riciclo. Poi non escludo il fatto che possiate essere molto fortunati ed entrare in possesso di pallet non particolarmente rovinati dopo l’uso originario… Fatemi sapere se vi capita!

In ogni caso costruire una pedana per il letto (singolo o matrimoniale) è un lavoro abbastanza semplice. La difficoltà maggiore sta nel legare bene tra loro i diversi elementi che si sceglie di utilizzare in vista della dimensione finale della pedana.

La finitura grezza è particolarmente adatta a letti provvisori (veri salvavita in caso di trasloco!), mentre per risultati più duraturi vi consiglio di prevedere una verniciatura a smalto da far seguire a un’accurata carteggiatura (le schegge, dolorosissime, sono sempre in agguato!).

letto su pedana | cassettoni e vani salvaspazio per riporre biancheria & Co.

letto su pedana: al di sotto della base in legno per il letto possono essere ricavati cassettoni e vani per riporre la biancheria

letto su pedana | idee salvaspazio per la camera da letto | immagine via

L’annoso problema del dove nascondo biancheria e cuscini sembra irrisolvibile, lo so. Eppure un letto rialzato rispetto alla quota del pavimento della stanza, oltre a garantire l’intimità, è una valida soluzione salvaspazio. All’interno della pedana, infatti, è possibile ricavare ampi cassettoni portatutto preferibilmente installati su guide scorrevoli e divisi in vari scomparti.

Anche la cornice laterale, se eccede l’ampiezza del materasso, può essere utilizzata come vano contenitore. Sono sufficienti alcuni sportelli dotati di cerniere e sagomati con piccoli incavi per facilitare l’apertura. Questa soluzione è particolarmente adatta anche alla camera dei bambini! Pensate a quanti e quali tesori potrebbero nascondere all’interno dei diversi scomparti… 🙂

letto su pedana: un sistema di cassettoni ricavato nella pedana può servire per sfruttare ogni centimetro di spazio in un ambiente di piccole dimensioni

letto su pedana | idee salvaspazio per la camera da letto | immagine via Julia Trintsukova

letto su pedana: il letto può essere collocato su un basamento rialzato rispetto al pavimento, integrato con sistemi di sportelli e scaffali

letto su pedana | idee salvaspazio per la camera da letto | immagine via Apartment Therapy

letto su pedana: la pedana rialzata può essere integrata lateralmente da un sistema DIY di vani portaoggetti

letto su pedana | idee salvaspazio per la camera da letto | immagine via Home & Decor

letto su pedana | giocare con quote diverse

letto su pedana: la pedana può anche semplicemente servire per giocare con diverse quote all'interno di uno spazio e separare le funzioni

letto su pedana | idee salvaspazio per la camera da letto | immagine via Inside Out

letto su pedana: il letto può essere collocato all'interno di un vano rialzato rispetto al pavimento e protetto lateralmente da alcune pareti attrezzate in legno

letto su pedana | idee salvaspazio per la camera da letto

La pedana per il letto può persino escludere una funzione salvaspazio ed essere semplicemente una soluzione per giocare con quote diverse all’interno di uno spazio continuo, dove molte funzioni si susseguono una accanto all’altra.

Posizionare il materasso a una quota diversa rispetto a quella della zona giorno o bagno, ad esempio, può favorire l’intimità e creare un nido confortevole e silenzioso, che è possibile chiudere e proteggere attraverso l’uso di una serie di pareti attrezzate in continuità con il materiale della pedana (legno o cartongesso).

letto su pedana: in un open space la pedana per il letto può essere utile per separare la zona notte dalla zona giorno

letto su pedana | idee salvaspazio per la camera da letto | immagine vtwonen via NIGHTLIFE.CA

letto su pedana | semplicità ed eleganza

letto su pedana: la pedana può essere una semplice estensione della base per il materasso ed essere utilizzata per appoggiare oggetti che di solito occupano il comodino

letto su pedana | idee salvaspazio per la camera da letto | immagine via The Design Chaser

E se infine la pedana non fosse che un semplice pretesto di design? Bellissima, ad esempio, la soluzione che prevede di ampliare la superficie d’appoggio del materasso fino a comprendere un’area solitamente occupata da testiera e comodini. Che ne dite? Vi convince? Oppure vi piace di più l’idea della panca ai piedi del letto?