cosa trovi in questo articolo
dettagli di design: quanto sono importanti per definire lo stile di casa?

Oggi parliamo di comandi o interruttori elettrici, per completare il discorso già iniziato percorrendo le novità di design proposte da Vimar con le sue serie civili: Eikon Exé e Arké Metal in particolare.
Prima di iniziare, però, fissiamo insieme un concetto: lo stile della casa, che può essere moderno o più legato al passato (o addirittura proiettato nel futuro!) non si definisce solo attraverso i volumi architettonici, il trattamento delle superfici delle pareti e dei pavimenti o la scelta degli arredi, ma anche grazie ad alcuni dettagli di design che possono davvero fare la differenza.
E, approfondendo ancora, con la parola dettagli non indico solo gli accessori e i complementi d’arredo, ma anche gli elementi tecnologici che, se trascurati, possono pregiudicare la riuscita di un buon progetto di interni.
In ambito impianti – giusto per invadere un po’ il campo di Samuele – mi riferisco ad esempio ai terminali degli impianti di condizionamento (i diffusori) o, per l’impianto elettrico, alle placche e agli interruttori.
Dopo aver visto questi ultimi durante la visita da Vimar e averli toccati con mano a casa, grazie a un bel campionario che l’azienda mi ha messo a disposizione per testarne in prima persona la qualità, sono ancora più convinta di quello che vi sto scrivendo.
E, se avete la pazienza di seguirmi continuando a leggere qui, credo che convincerò anche voi 🙂






[nelle immagini sopra: alcune proposte della serie Eikon Exé,
che vi ho raccontato in un articolo dedicato alle placche elettriche di design]
interruttori elettrici della serie Eikon Exé di Vimar
Eccoci quindi a parlare di interruttori elettrici studiati, in particolare, per la casa e i suoi ambienti.
Nell’ambito della serie Eikon Exé sono disponibili due nuovissime soluzioni capaci di accontentare davvero tutti e, cosa ancora più difficile, di mettere d’accordo le due tendenze principali dello stile moderno in casa:
- il minimalismo, fatto di pulizia formale ed essenzialità estrema
- il richiamo ispirazionale al passato, rivisitato in chiave attuale e arricchito di importanti plus tecnologici
Per darvi un’idea precisa del design a cui mi riferisco, lascio spazio alle immagini. Qui di seguito trovate due proposte molto diverse tra loro, ciascuna dedicata a una faccia dell’essenzialità degli interruttori elettrici Eikon Exé. Guardatele senza pensarci troppo su e poi ne parliamo con calma.


Viste le immagini? Quale pensate che rispecchi di più lo stile moderno che amate? Raccontatemelo rispondendo al sondaggio alla fine dell’articolo (prima c’è ancora qualcosa di bello da scoprire)!
Flat: interruttori elettrici per uno stile moderno minimalista

Si chiamano Flat e sono i nuovi comandi Eikon Exé che accolgono in pieno la sfida dell’essenzialità e della purezza formale introdotta, come presupposto progettuale, dallo stesso disegno delle placche della collezione.
Bordi squadrati, leggerezza e ricerca dell’assoluta perfezione sono le caratteristiche principali di questi interruttori che, in pratica, si integrano senza discontinuità sulla superficie delle placche, definendo la propria funzionalità con un’apparenza discreta.
I comandi possono essere di due tipi:
- elettromeccanici, che, per capirci, sono quelli solitamente associati all’impianto elettrico tradizionale presente nelle nostre case
- domotici e quindi legati a un panorama più tecnologico e all’avanguardia, connesso alla gestione automatica di elementi e dispositivi
I tasti, inoltre, possono essere retroilluminati (per essere più visibili in condizioni di scarsa illuminazione) e decorati con icone e pittogrammi, anche personalizzati, ideati per associare ciascun comando a una specifica funzione.
Vintage: interruttori elettrici per chi ama lo stile retro

Amo queste levette, sappiatelo! Prima di ritrovarle qui, con Eikon Exé, mi era capitato di vedere quelle di una volta solo durante qualche sopralluogo in appartamenti da ristrutturare, versando lacrime amare durante la fase di smontaggio, prima di iniziare i lavori.
Che sono un’amante del vintage attualizzato, sapientemente mescolato con ingredienti moderni, è chiaro già a una prima occhiata alle pagine del blog. E così, quando ho saputo che Vimar avrebbe presto presentato qualcosa di così vicino alle mie corde, ho subito programmato questo articolo nel mio calendario editoriale. Potete capirmi, vero? 🙂
Eccoci qui, quindi, a parlare di come un elemento esteticamente legato al passato possa essere riproposto oggi arricchendolo di qualità formali e tecnologiche. Il progetto degli interruttori elettrici Vintage della serie Eikon Exé, infatti, parte dallo stesso presupposto adottato per i comandi Flat: essenzialità, sicurezza e adattabilità alle diverse esigenze funzionali e standard internazionali.
I comandi sono di tipo elettromeccanico e l’insieme di comandi e placca coordinata può essere personalizzato riportando sulla superficie della placca stessa logo, icone o simboli funzionali specifici.
finiture dei comandi Flat e Vintage della serie Eikon Exé
Le due collezioni di interruttori sono disponibili in cinque varianti materiche / cromatiche, adattabili a contesti diversi e studiate per proporre un’estetica essenziale specifica: il total look, ovvero la perfetta continuità tra comandi e placca Eikon Exé.
Le finiture sono:
- Bianco matt
- Grigio Antracite
- Nichel spazzolato
- Oro
- Bronzo scuro spazzolato
interruttori elettrici: un quiz per scoprire quali sono i tuoi preferiti!
E veniamo finalmente al dunque: qualche domanda per scoprire quali interruttori, tra tutti quelli che abbiamo visto finora, sono i vostri preferiti!
Vi lascio scegliere la tipologia – Flat o Vintage – e la finitura – Bianco matt, Grigio Antracite, Nichel Spazzolato, Oro o Bronzo scuro spazzolato.
Dai dai, sono davvero curiosa! Grazie in anticipo per la vostra partecipazione al sondaggio 🙂
[articolo realizzato in collaborazione con Vimar]